3. Gestione dei rischi legati ai cambiamenti climatici
L’area di cooperazione è nel complesso fortemente vulnerabile rispetto al cambiamento climatico e alle catastrofi naturali. Si registrano con regolarità, infatti, gli effetti delle alluvioni, delle esondazioni e degli incendi.
I recenti avvenimenti catastrofici che hanno interessato lo spazio di cooperazione hanno provocato numerose vittime e rischiato di compromettere seriamente l’ecosistema di alcune zone.
Inoltre hanno contribuito a enfatizzare drammaticamente la vulnerabilità dell’area dal punto di vista ambientale e dal punto di vista economico.
Lo spazio presenta inoltre un forte bisogno di affrontare i rischi specificamente legati all'insufficiente sicurezza marittima (con conseguenze spesso catastrofiche) dovuta al traffico molto intenso di merci, e soprattutto di merci pericolose, e di passeggeri che attraversano il nord del Mediterraneo per turismo nautico o crocieristico.
Progetti legati al polo
Rischi alluvioni e erosione costiera
Rischi incendi
InterMed
Sicurezza in mare e nei porti
Piattaforme:
INTERACT OT 5 e Knowledge of the Seas
Contenuti sul tema
Video: Rischi legati ai cambiamenti climatici
Contatti:
marittimo1420@regione.toscana.it