MARITTIMOMOB
Acceleratore transfrontaliero della mobilita’ dei giovani/ Accélérateur transfrontalier de la mobilite’ des jeunes
Che cosa realizza?
Attività svolte
INGEGNERIA DELL’ACCELERATORE DI MOBILITA
- Analisi dei fabbisogni e delle competenze richieste dalle imprese;
- Sviluppo della metodologia di indagine per l’analisi dei fabbisogni di competenze delle imprese del settore nautico e turismo sostenibile
- Somministrazione del questionario alle imprese
- Rapporto transfrontaliero di benchmark
- Quadro delle competenze
Attività in corso e da realizzare:
INGEGNERIA DELL’ACCELERATORE DI MOBILITA
- – Progettazione del programma del master
- – Programma della formazione in aula
- – Programma della Masterclass e delle Visite alle imprese
- – Procedura di selezione dei candidati
- – Preparazione delle mobilità
- – Programma condiviso degli stage
ATTIVAZIONE DELL’ACCELERATORE DI MOBILITA
- – Pubblicazione dell’avviso pubblico
- – Selezione dei partecipanti - GRADUATORIA AMMESSI
- – Realizzazione del Master in presenza
- – Realizzazione della Masterclass e delle visite alle imprese della nautica e del turismo
- – Attuazione delle mobilita transfrontaliere
Attività da realizzare:
CERTIFICAZIONE, VALORIZZAZIONE, CAPITALIZZAZIONE
- – Programma transfrontaliero di valorizzazione delle mobilità
- – Certificazione della formazione MarittimoMob presso le Autorità competenti
- – Valorizzazione delle competenze acquisite durante la mobilità
- – Capitalizzazione (Manuale MarittimoMob)