VIII Comitato di sorveglianza - PC Marittimo
Il 28 maggio i membri del Comitato di Sorveglianza si sono riuniti a Nizza per confrontarsi su diversi punti quali: la Relazione annuale di Attuazione relativa al raggiungimento degli obiettivi di performance e lo Stato di avanzamento del programma e dei progetti. Nel complesso il Programma ha raggiunto risultati positivi, anche riguardo alla gestione del budget come menziona l’Autorità di Audit.
Interessante la Valutazione d’impatto realizzata dallo studio italiano t33, da cui emerge l’alta coerenza del Programma rispetto agli obiettivi della strategia dell’Unione Europa 2020 e alla strategia WestMed. La valutazione d’impatto sarà un documento utile ai fini di una futura programmazione di cooperazione. .
Sul tema del futuro della cooperazione è intervenuta la commissione Europea con la persona di Myrto Zorbala. Il programma, a riguardo, ha presentato un documento di riepilogo sullo stato dell’arte della negoziazione dei Regolamenti UE post 2020 ed avanzato delle proposte per possibili attività di analisi per un’efficace preparazione al futuro della cooperazione.
Presentazioni:
- Myrto Zorbala (EU -DG Regio)
- Roger Roux (Région Sud Provence -Alpes - Cote d'Azur)
- Mara Sori ( AG Programma Italia – Francia Marittimo)
- Francesca Messina (AG Programma Italia – Francia Marittimo)
- Elvira Pisani (Autorità di Audit)
- Eleonora Carnevali (Assistenza Tecnica)
- Francois Levarlet (t33)