MAREGOT

MAnagement des Risques de l'Erosion cotière et actions de GOuvernance Transfrontalière

Sono disponibili le presentazioni dell'evento di Pisa

Sono disponibili le presentazioni dell'evento di Pisa
24 October 2019

Sono disponibili le presentazioni dell’evento "Gestione e prevenzione del rischio costiero di un territorio in evoluzione"

 

Introduzione “Il progetto MAREGOT” - Ilaria Fasce, Regione Liguria

Erosione Costiera e adattamento  - Enzo Pranzini - Università di Firenze

Resistenza, resilienza e antifragilità per la difesa della costa - Enrico Foti - Università di Catania

An alternative view of coastal risk. The shoreline health perspective. - Andrew Cooper - Ulster University

Il ruolo dei cambiamenti climatici nella predizione del rischio costiero a breve e medio termine - Carlo Brandini - Consorzio LaMMA

Rischio costiero, sistemi di prevenzione - Paolo Ciavola - Università di Ferrara

Stato dell'arte delle proiezioni di sea-level rise nel Mar Mediterraneo - Maria Vittoria Struglia - ENEA

Il contributo del programma Copernicus al monitoraggio e alla gestione del rischio costiero - Andrea Taramelli - ESA Copernicus

Vulnerabilità del litorale alle inondazioni marine - Marco Ferrari - Università di Genova

Reti per il monitoraggio delle tempeste e dei loro impatti sulla costa francese: le esperienze di BRGM - Alexis Stepanian  - BRGM

Analisi di eventi meteomarini estremi nel Mediterraneo Nord-Occidentale - Antonio Ricchi - CNR ISMAR

Linee guida per gli studi di dettaglio del rischio da mareggiata - Francesco Lalli – ISPRA

Metodologie di indagine per la valutazione delle dinamiche evolutive delle coste alte rocciose in ambito mediterraneo - Antonio Funedda - Università di Cagliari