S.MAR.T.I.C.

Sviluppo Marchio Territoriale Identità Culturale

La prima azione partecipativa del progetto

La prima azione partecipativa del progetto
23 October 2017

Cosa sono gli Smarticafé

La valorizzazione delle aree pilota, individuate mediante l’analisi su indicatori ambientali, culturali e sociali, passa anche attraverso la certificazione di un primo gruppo di imprese, che andranno a costruire, nel rispetto degli standard di sostenibilità, un percorso identitario destinato al “viaggiatore consapevole”. Per intercettare e gestire questo target saranno sviluppati percorsi mirati che andranno a legare le imprese ai territori e a lavorare su un modello di marketing innovativo, oggetto delle consulenze dirette alle imprese e della promozione realizzata con il progetto. La prima azione attuata per coinvolgere le aziende si chiama SMARTICAFÉ: uno strumento di confronto di cui si è dotato il progetto, affinché gli indicatori base del disciplinare del marchio di identità culturale siano condivisi con i suoi protagonisti (imprese e stakeholder del comparto turistico, ma anche dell’ambiente, del sociale e della cultura): un aperitivo informale in cui i partecipanti sono chiamati a confrontarsi sui temi del turismo culturale e sostenibile attraverso alcune semplici domande. Nelle tre ore di lavoro si instaura un dialogo collaborativo fra i promotori del progetto e i partecipanti, con lo scopo di porre le basi per la creazione di un marchio turistico efficace e funzionale.