VIVIMED

SerVIzi innovativi per lo sVIluppo della filiera del turismo nell’entroterra dell’area MEDiterranea

Conferenza stampa ViviMed in Regione Liguria

Conferenza stampa ViviMed in Regione Liguria
11 June 2018
Sala Trasparenza della Regione Liguria , piazza De Ferrari 1, Genova
Ore: 10.30

IL BEIGUA TERRITORIO PILOTA DEL PROGETTO

Il progetto ViviMedServizi innovativi per lo Sviluppo della filiera turistica nell’area dell'entroterra mediterraneo sarà presentato il 12 giugno in Regione Liguria alla presenza di:
Stefano Mai, Assessore ai Parchi Regione Liguria

Daniele Buschiazzo, Presidente Ente Parco del Beigua
Angelo Gentili, Segreteria Nazionale Legambiente e coordinatore progetto ViviMed per l’area ligure.

Legambiente, partner competente per l’area ligure, ha individuato nel Beigua il territorio pilota dove avviare un percorso partecipato di co- progettazione turistica rivolto agli operatori turistici e della filiera complementare. Partner fondamentale in questo percorso sarà l’Ente Parco del Beigua che, oltre a supportare logisticamente il progetto, curerà una serie di ricerche sia in ambito socio-economico che di analisi delle competenze del tessuto locale.

ViviMed metterà a disposizione alcuni strumenti innovativi tra cui incontri Living Lab (laboratori attivi di co-progettazione turistica guidati da esperti), coaching e B2B rivolti ad operatori del turismo, associazioni, istituzioni, Enti pubblici e privati dell’intera area del Beigua che vorranno mettere in campo le proprie idee e i propri progetti per implementare l’offerta e migliorare il prodotto turistico territoriale.

Il primo Living Lab si terrà il 12 giugno pomeriggio a Sassello presso la Casa del Parco,

La partecipazione è libera e gratuita anche se è consigliata l’iscrizione inoltrando una mail a v.mazzarelli@festambiente.it.