Ricerca - PC Marittimo
Il Consorzio LaMMA, in collaborazione con la Regione Toscana, organizza il convegno "Gestione e prevenzione del rischio costiero di un territorio in evoluzione", che si terrà presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, il prossimo 8 ottobre 2019. Il convegno sarà un'occasione di approfondimento ...
Sono disponibili le presentazioni dell’evento "Gestione e prevenzione del rischio costiero di un territorio in evoluzione" Introduzione “Il progetto MAREGOT” - Ilaria Fasce, Regione Liguria Erosione Costiera e adattamento - Enzo Pranzini - Università di Firenze Resistenza, ...
La Regione Autonoma Sardegna organizza l'evento di capitalizzazione del progetto MAREGOT che avrà luogo il 21 gennaio 2020 presso la sala Anfiteatro in via Roma 253 a Cagliari, a partire dalle ore 09:00 , con l'obiettivo di approfondire e condividere le buone pratiche sulla gestione integrata ...
Regione Liguria ha adottato il Piano di Tutela dell’Ambiente Marino Costiero per la provincia di La Spezia. Il Piano è stato realizzato seguendo la metodologia di studio delle dinamiche costiere messa a punto nel corso del Progetto MAREGOT, metodologia che integra aspetti legati al moto ondoso, ...
Erosione Costiera e Cambiamento climatico: capire il passato per comprendere il futuro Doppio webinar martedì 26 e venerdì 29 maggio dalle 10 alle 13: due mattine dedicate al cambiamento climatico e all'evoluzione delle nostre coste. Un'occasione per fare il punto sui risultati di MAREGOT e per ...
Il 7 luglio scorso si è tenuto l’incontro “Progetto MAREGOT - Piano di tutela dell’Ambiente Marino e Costiero - Incontro di presentazione del piano degli interventi”. Sono stati presentati nel dettaglio i contenuti del Piano, con particolare riferimento alla parte relativa al “Piano degli ...
Venerdì 23 Novembre dalle 9.30 alle 17.00 presso il castello di Riomaggiore si terrà l’evento locale di MAREGOT organizzato nell’ambito del ciclo di incontri patrocinati dall’UNESCO in collaborazione con il MiBAC per la Liguria, il Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Parco Naturale Regionale ...
“Conoscere, approfondire e condividere i temi della prevenzione e gestione del rischio derivante dall’erosione costiera” è il titolo dei due incontri che si sono tenuti il 4 febbraio 2019 presso il Parco Regionale della Maremma e presso la sede del Comune di Grosseto. Organizzati da ...
In Toscana è stato organizzato un ciclo di incontri per favorire il dialogo con gli stakeholder sul territorio Il primo dal titolo “Ridisegnare le opere di difesa costiera” si è tenuto il 13 dicembre 2019 presso a San Vincenzo e ha visto la partecipazione di enti pubblici, organizzazioni per la ...
Si è concluso il ciclo di incontri sul territorio in Sardegna. Nelle aree pilota selezionate da MAREGOT sono stati organizzati tre incontri per spiegare alla cittadinanza e agli amministratori locali l’importanza del monitoraggio costiero e per aprire il confronto con le realtà economiche del ...