L'evento di lancio tenutosi presso la camera di commercio di Bastia il 3 luglio 2018 è stata l'occasione per riunire tutti i partner del progetto, vale a dire l'Università di Cagliari - Dipartimento di Economia e Imprese - CIREM, leader del Progetto, il Centralabs (it), il CCIAA della Maremma e ...

La progettazione delle attività tecniche previste dal progetto impatti-NO e in particolare quelle relative alla realizzazione dei primi prodotti (T 1.1.1 e t 1.1.2), prevista entro la fine dell'anno 2018 nell'ambito dell'azione T1.1  "analisi dell'attuale sistema di gestione delle Rifiuti e ...

L'evento di lancio tenutosi presso la camera di commercio di Bastia il 3 luglio 2018 è stata l'occasione per riunire tutti i partner del progetto, di migliorare la gestione dei rifiuti e del trattamento delle acque reflue nei porti nell'area di cooperazione del programma e a promuovere la ...

Il primo comitato direttivo, insieme a tutti i partner del progetto, ha consentito : - presentare le attività tecniche, - discutere gli aspetti finanziari del progetto e l'impegno di ciascun partner in termini di gestione, - fare un punto su tutti gli obiettivi e gli strumenti di ...

Il prossimo comitato di pilotaggio si terrà a La Spezia nel marzo 2019 (data da definire), l'opportunità di fare un aggiornamento sul progresso delle attività tecniche in particolare sulle attività T 1.1.1 e T 1.1.2 per le quali ogni porto ha risposto ai questionari. T1.1_ Analisi del ...

Les sujets qui seront débattus au cours du programme concerneront: Les progrès des l’activité T1.1 et des stratégies à mettre en œuvre pour achever les travaux d'ici la fin d'Octobre; Progression de l'activité T2.1: a) État de l'échantillonnage et de la caractérisation des déchets; ...

Jeudi 14 janvier, 15.00 - Facebook Live sur la page de la Chambre de Commerce https://www.facebook.com/CameracommercioMaremmaTirreno pour présenter le concours aux futurs entrepreneurs. Télécharger le programme

Il Contest “CIRCULAR PORTS” - IMPATTI-NO intende attivare un concorso per l’identificazione e lo start up di idee innovative aventi per oggetto – nell’ottica di un’economia circolare rigenerativa – lo sviluppo di una catena di valore, attraverso forme di allungamento della vita utile (es. riuso, ...

CONTEST “CIRCULAR PORTS” Ancora un mese di tempo per partecipare al concorso “Circular Ports” che premia le idee innovative in tema di economia circolare rigenerativa per progetti di gestione dei rifiuti generati in ambito portuale. Le migliori idee potranno vincere un premio fino a 4.000,00 €! ...