Le 3 nuove imprese del Var (Atol - Camping Le Moulin des Iscles ; Le Mas des Oliviers ; Miellerie des Moulières) beneficiarie dei servizi nell’ambito del progetto QM Net, sono entrate ufficialmente a far parte della famiglia Quality Made dopo aver passato l’iter di certificazione. ...

Le 2 nuove imprese della Corsica (CAMPING SANTA LUCIA, DOMAINE AGRICOLE DE VALLE) beneficiarie dei servizi nell’ambito del progetto QM Net, sono entrate ufficialmente a far parte della famiglia Quality Made dopo aver passato l’iter di certificazione. L’audit di certificazione si è svolto online ...

Le 3 nuove imprese della Liguria (Armato Cristina; Go and Ply srl; Casa Marcone di Sivori Giancarlo) beneficiarie dei servizi nell’ambito del progetto QM Net, sono entrate ufficialmente a far parte della famiglia Quality Made dopo aver passato l’iter di certificazione. L’audit di certificazione ...

Le 3 nuove imprese della Sardegna (Blue service srl ; Artigianato Pasella srl ; San Paolo 1977 di Michele Acone) beneficiarie dei servizi nell’ambito del progetto QM Net, sono entrate ufficialmente a far parte della famiglia Quality Made dopo aver passato l’iter di certificazione. L’audit ...

Le 4 nuove imprese della Toscana (Società agricola Ombra; Tanda Giuseppe e Mario; Fratelli Rocchi snc ; Vapori di Birra srl) beneficiarie dei servizi nell’ambito del progetto QM Net, sono entrate ufficialmente a far parte della famiglia Quality Made dopo aver passato l’iter di certificazione. ...

Dopo un anno di lavoro, il progetto QM Net, cofinanziato dal Programma Interreg IT-FR Marittimo, si avvia alla conclusione, con l'evento finale previsto a Livorno il 21 settembre. Nell'ambito delle attività finali, abbiamo organizzato una serie di interviste per conoscere meglio gli operatori ...

I partner del progetto CAPTERRES hanno partecipato al Salone dell'Agricoltura LIGURE svoltosi il 10, 11 e 12 marzo scorsi a FinaleBorgo nel comune di Finale Ligure (SV) in presenza e in videoconferenza. Una formazione per le aziende aderenti al progetto CAP.TERRES è stata impartita dal ...

L'evento finale del progetto si svolgerà dal 05 al 06 agosto 2023 durante la fiera rurale di Filitosa situata in Corsica del Sud nel comune di Solacaro. LOCALITÀ: Sollacaro  TIPO OPERAZIONE: Fiera del turismo rurale PARTNER LOCALE: CCI della Corsica TEMA: Agroalimentare, artigianato e ...

Per questo terzo appuntamento con le aziende, due sessioni di formazione di trenta minuti ciascuna su Blockchain e PMI e sul potere dei sei social media si sono tenute il 10 maggio 2023. Le pillole di formazione completano un ciclo di lezioni classiche caratterizzate da una lezione frontale ...

Il primo si è svolto con una conferenza stampa all’Hôtel du Parc (una delle imprese aderenti al Progetto) a Draguignan, in Francia, il giorno lunedì 23 maggio 2022 alle ore 17.30. Questa conferenza stampa è stata organizzata nell’ambito di un incontro di partenariato, presso il Partner DPVa, ...

Il secondo evento di disseminazione finale (foto a seguire), organizzato dal Partner Accademia del Turismo, si è svolto invece il 14 luglio 2022 alle ore 10 presso l’ex convento dell’Annunziata nella Baia del Silenzio di Sestri Levante, in Liguria. A questo secondo incontro sono intervenuti, ...

I giorni 20 e 21 luglio 2023 si sono tenuti gli atelier per gli stakeholder del territorio sardo, toscano e ligure, nel corso dei quali è stata presentata anche la Piattaforma CAMP e le sue funzionalità. L'atelier per gli stakeholder francesi è stato invece organizzato nella giornata del 10 ...

MASTERCLASS TURISMO 5.0 Il mondo del turismo sta evolvendo a una velocità incredibile, plasmato da progressi tecnologici, requisiti ambientali e idee innovative in continua evoluzione. Oggi, il turismo nel Mediterraneo cerca di bilanciare i benefici economici e sociali del settore con la ...

Il 13 novembre 2022, nell'ambito del Salone Nazionale dell'Agriturismo, è stato organizzato ad Arezzo un workshop tematico dedicato al marketing digitale e agli strumenti multimediali. Questo evento ha visto la partecipazione attiva dei partner del progetto CAP.TERRES, che sono intervenuti per ...

FILSE SpA è lieta di invitarvi al 𝑮𝑬𝑵𝑶𝑽𝑨 𝑳𝑰𝑽𝑰𝑵𝑮 𝑳𝑨𝑩, una giornata di incontri, scambi e approfondimenti dedicati al cinema e al settore audiovisivo, promossa insieme a GLFC - Genova Liguria Film Commission nell'ambito del progetto #FristartEvolution.  Il programma prevede ...

Il 05 e 06 agosto 2023 si è tenuta la fiera annuale di Filitosa. In tale occasione, il progetto CAP TERRES è stato rappresentato dalle imprese beneficiarie invitate a partecipare. Uno spazio specifico, sotto forma di uno stand"progetto", è stato assegnato per consentire la promozione e la ...

Il viaggio di identità culturale sul mercato turistico Giovedì 21 settembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, si terrà il"Living Lab plenario" del progetto Interreg Marittimo QM Net, in presenza (presso l'Aula “Giorgio Kutufà” Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234, Livorno) ...

Si è tenuto  in modalità mista, in presenza a Livorno e online, il Settimo Comitato di Pilotaggio del Progetto Interreg Marittimo QMNET. Di seguito l'ordine del giorno: • Presentazione dei prodotti finali di progetto • Verifica situazione rendiconto e chiusura amministrativa progetto • ...

SPlasH & Co partecipa al convegno dal titolo "Il filo blu dell'acqua" organizzato da Regione Liguria e in programma giovedì 21 settembre 2023, dalle 15.30 alle 17.30, all'interno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova presso lo spazio dell'Eberhard & Co Theatre. Nel corso del ...