Finanziato nell'ambito del programma #LIFE + della Commissione Europea, Dynamap è un progetto finalizzato allo sviluppo di un sistema dinamico di mappatura del rumore in grado di rilevare e rappresentare in tempo reale l'impatto acustico delle infrastrutture stradali. La conferenza sarà ...

Presentato il progetto Interreg TRIPLO e le sue attività legate all'acustica e alla mitigazione del rumore durante la conferenza finale di DYNAMAP, progetto finanziato con il programma LIFE + della Commissione Europea  

Il 46° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di acustica (AIA), é stato dedicato all'approfondimento delle tematiche più attuali nel campo dell’analisi e del controllo del rumore ambientale e della qualità acustica negli ambienti di lavoro. Importante e interessante ...

Sono operativi i primi sensori di monitoraggio installati e collaudati la scorsa settimana nell'area retro-portuale di Porto Torres (Sassari). La rete di monitoraggio prevista dal Piano strategico sarà completata a breve con il posizionamento dei fonometri nelle altre 2 aree pilota individuate: ...

Prosegue la fase operativa del progetto con l'installazione dei nuovi sensori nel porto di Tolone ad opera dei nostri partner

Il 18 e 19 Settembre si terrà a Sassari il IV Comitato di Pilotaggio del Progetto TRIPLO, i partner si riuniranno presso Villa Mimosa. Ricordiamo che TRIPLO (acronimo di TRasporti e collegamenti Innovativi e sostenibili tra Porti e piattaforme LOgistiche), punta ad ...

Dopo il posizionamento dei sensori nelle aree pilota ci si sta focalizzando su due attività fondamentali: la somministrazione di questionari linguistici ai cittadini sulla percezione del rumore e parallelamente la rilevazione dei dati tecnici nelle stesse aree oggetto dell'indagine. E' ...

Il IV Comitato di Pilotaggio è stata l'occasione per sviluppare le azioni strategiche previste dal Progetto: Rete di Monitoraggio acustico Questionario Linguistico E' stato inoltre sviluppato il piano della comunicazione, grazie anche alla presenza degli operatori televisivi incaricati.

È in corso a Livorno il V Comitato di Pilotaggio del progetto TRIPLO ospitato dall'Autorità del Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Sono state definite le iniziative di sensibilizzazione e le metodologie per la somministrazione dei questionari linguistici per il coinvolgimento dei ...

Obiettivi ambiziosi, 6 partner coinvolti, 7  aree di interesse, oltre 1500 interviste. E' un'attività inedita per questo tipo di rilevazioni. Triplo infatti utilizza un approccio innovativo nel panorama europeo basato su una metodologia bottom-up. Partendo da un’analisi preliminare del ...

Gli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Paglietti" di Porto Torres  si sono confrontati con la compilazione dello strumento on line predisposto dal CNR-ILC di Genova per misurare e valutare la percezione sonora dei cittadini che risiedono nelle aree pilota del progetto.  ...

Gli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Paglietti" di Porto Torres si sono confrontati con la compilazione dello strumento on line predisposto dal CNR-ILC di Genova per misurare e valutare la percezione sonora dei cittadini che risiedono nelle aree pilota del progetto.   

Giusto in tempo prima del lockdown per l’emergenza sanitaria a causa del Covid19, i partner del progetto riunitisi a Livorno, ospiti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, hanno definito le azioni cardine del piano strategico. E’ stato discusso infatti il Rapporto ...

Il progetto Triplo vede il coinvolgimento di importanti aziende specialistiche nei territori di competenza. Una di queste è la Blue Wave, start up innovativa, che opera nel settore dell’inquinamento acustico. Fondata nel 2015 da professionisti con oltre venti anni di esperienza nel settore ...

Con l’espressione “capitalizzazione” si fa riferimento a un processo di ottimizzazione dei percorsi progettuali, con il quale si punta a favorire la generazione di una conoscenza tematica avanzata e di risultati di alta qualità, con l’individuazione di “buone pratiche”. Si intende quindi ...

Sulla piattaforma  Zoom si è svolto il seminario sul percorso di Capitalizzazione  previsto dal Programma Italia/ Francia Marittimo . Ha partecipato all'incontro Monica Lazzaroni, referente Capofila del  Progetto Triplo, inserito nel cluster "Lotta all'inquinamento acustico dei ...

Nel percorso di capitalizzazione portato avanti per TRIPLO sono stati analizzati altri progetti, finanziati o cofinanziati dall’Unione Europea, in materia di inquinamento acustico. Buone pratiche o elementi in comune, in particolare sul piano metodologico, che, oltre ai risultati ottenuti e alle ...

Il prossimo 15 dicembre  dalle ore 9.00 alle 13.30, si terrà il VII Comitato di Pilotaggio del Progetto Triplo  (TRasporti e collegamenti Innovativi e sostenibili tra Porti e piattaforme LOgistiche), Nel corso della videoconferenza si esaminerà lo stato di avanzamento del progetto che ...

Un altro progetto che ha elementi di affinità con TRIPLO, con riflessi sul tema dell’inquinamento acustico, in materia di mobilità urbana, è SUMPORT,  anch’esso cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Interreg Mediterranean. L’obiettivo del progetto, terminato nel 2019, ...

.       Lo sviluppo di un monitoraggio acustico su tre aree pilota (Porto Torres-Sassari, Livorno-          Lucca, Tolone). .       La realizzazione di un questionario linguistico, elemento distintivo del progetto, con    ...