Ricerca - PC Marittimo
Il Progetto IN.VI.TRA. ha preso avvio nei territori di Sardegna, Toscana, Liguria, Corsica e Francia del Sud. Nel corso del Seminario di presentazione che si è tenuto a Sassari il 17 luglio 2018, è stato realizzato un laboratorio interattivo sull’utilizzo della Piattaforma Web, di supporto ...
L'emergenza COVID-19 ha prodotto sul progetto INTERMEDIA un impatto significativo, in particolare su alcune attività che già avevano risentito alcuni ritardi a causa di una graduale avvio (T1.1, T1.2 e T1.3). Tuttavia, il partenariato era stato piuttosto ben organizzato per realizzare tutte ...
Riunione di avvio del progetto INTERMEDIA Presentazione del progetto e delle varie componenti Management Designazione dei referenti del Comitato direttivo Presentazione del cronogramma e delle attività connesse ai componenti : ruolo dei partner Attuazione delle componenti seguenti : - T1 ...
Si è svolto il 12 novembre l’incontro operativo per la presentazione delle attività formative on line del progetto INTERMEDIA. La riunione è servita per illustrare agli insegnanti la struttura del progetto in generale e il funzionamento specifico della piattaforma di eLearning che gli studenti ...
Si è svolto lo scorso 2 novembre in videocollegamento il terzo Comitato di Pilotaggio del Progetto INTERMEDIA. È stato fatto il punto sullo stato delle attività svolte e sulle difficoltà a svolgere le attività di formazione, rivolte agli studenti, in presenza, a causa del perdurare ...
In partenza l’attività di didattica, erogata in modalità e-learning, propedeutica alla fase di mobilità volta ad introdurre le tematiche che verranno affrontate nella fase di mobilità. Le attività coinvolgeranno un totale di circa 300 studenti tra istituti tecnici professionali (Geometri, ITET, ...
Webinar 10/03/2021 La partecipazione all'evento è gratuita. Per consentire una migliore organizzazione è necessaria la pre-iscrizione al seguente link: https://forms.gle/n7WNXkw2p85LrNGm7 Entro pochi giorni riceverà un messaggio di conferma della partecipazione con un link alla ...
La partecipazione all'evento è gratuita, cliccare il seguente link https://us02web.zoom.us/j/86719071771?pwd=UDNnTHZSUGtQRjNXNHBQcitZMktRQT09
Il progetto, nella sua riformulazione Post Covid, prevede una formazione online asincrona da svolgersi nel periodo Dicembre 2020 – Maggio/Giugno 2021 propedeutica alle azioni di mobilità da svolgersi - situazione sanitaria permettendo - per l’inizio dell’anno scolastico 2021/2022. Le attività ...
Grande partecipazione al workshop dal titolo “Edilizia e Sostenibile ed Economia Circolare”, svoltosi nella giornata del 24 marzo 2021. All’evento hanno preso parte più di 100 partecipanti fra liberi professionisti, imprenditori, studenti ed insegnanti, con grande interesse per i temi trattati ...
Il progetto INTERMEDIA e la formazione transfrontaliera durante l'emergenza Covid-19. Lunedì 28 giugno 2021 ore 16,00
Programma dell'azione di mobilità a Lucca degli studenti provenienti dalla Corsica.
Programma dell'azione di mobilità a Lucca degli studenti provenienti dalla Corsica.
Il prossimo workshop si terrà in modalità mista (presenza e videoconferenza) il giorno venerdì 1 ottobre 2021 dalle 14:00 alle 16:00. link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_oqtG3cDJRmSGhbWAEmhJ3g
Ad Ajaccio a scuola di energia green. Gli studenti dell Devilla e dell'Angoy al "Pole Mediterraneen de Formation"
Mobilità studenti: visita al “Pole Méditerranéen de Formation” di Ajaccio per ampliare le conoscenze in ambito di Edilizia sostenibile Si è conclusa con la visita al “Pole Méditerranéen de Formation” di Ajaccio l’ultima fase del Progetto INTERREG – INTERMEDIA, che ha coinvolto complessivamente ...
Intermedia, la suite Match retour pour le programme européen Intermédia Interreg Maritime - Marittimo Aprés le voyage d'étude de nos apprentis à Lucca, c'est au tour des étudiants de Sassari, Savona, Lucca et Genova de venir découvrir les innovations corses en matière de transition écologique ...
programme intermedia Marittimo Lucca Le projet « Intermedia » est un projet européen Marittimo qui vise à proposer un cadre réflexif autour du concept d’habitat méditerranéen et des pratiques de formation des apprenants dans la filière du bâtiment des établissements de formation. Ce projet ...
Oggi comitato di Pilotaggio per la definizione dei criteri per la selezione delle imprese artigiane. Le imprese, del settore dell'artigianato artistico, come indicato nel IV Avviso dovranno essere attive da non meno di due e non più di 5 anni
La scadenza per la presentazione delle candidature per la fruizione di servizi di supporto all'attività artigianale del settore artgianato artistico è prevista per il 28 febbraio 2021. Da lunedì 18 gennaio bando su https://www.facebook.com/artlabservices
Venerdì 22 gennaio, alle ore 17, si terrà una video conferenza di presentazione del progetto "Art Lab Services" e dei servizi che verranno erogati sul territorio della Sardegna a favore di giovani imprese artigiane del settore artistico. Le aziende interessate a partecipare alla presentazione ...
Videoconferenza di presentazione del progetto ALServ in PACA, il 30 novembre 2020 (AMI1) e il 15 febbraio 2021 (AMI2). Invito a manifestare interesse per un imminente reclutamento di aziende. Scadenza per le candidature: 28 febbraio 2021
Le imprese artigiane del settore artistico, attive da non meno di 2 anni e non più di 5 anni, sono invitate a proporre la propria partecipazione al progetto Art Lab Sérvices per fruire di servizi di supporto alla propria attività finanziati dal programma Interreg Marittimo Italia Francia Link al ...
La società TEAM srl, Partner del progetto ALSERV, in collaborazione con gli altri partner della Liguria - Associazione Pigna Mon Amour e Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova - ha pubblicato uno dei bandi per la selezione delle imprese che parteciperanno al ...
Comitato di Pilotaggio! le difficoltà sono tante ma le stiamo superando... numero target di artigiani raggiunto!
Mi chiamo Gianna Lastrico e gestisco ZigZag, un laboratorio di cucito creativo a Genova. Creo oggettistica e complementi d’arredo personalizzati e realizzati interamente a mano, sviluppando le idee del cliente e trasformandole in splendide realizzazioni. Sto partecipando al progetto Art Lab ...
Mi chiamo Mara Tokic e il mio atelier di sartoria, LABTK, si trova a Sanremo in piazza Cassini, all’interno del Centro Risorse della Pigna. Nel mio laboratorio mi occupo sia di lavori di sartoria personalizzati che di corsi di formazione sul cucito. Sto partecipando al progetto Art Lab Services ...
Mi chiamo Shari Caviglia e sono un’artigiana orafa di Genova. Nel mio laboratorio, sito in via degli Orefici 8/21, realizzo ogni gioiello partendo dal disegno a mano per arrivare alla sua produzione con tecniche sia artigianali che digitali. Oltre alle collezioni realizzate, mi occupo anche di ...
Mi chiamo Ilaria Traverso e sono la titolare di Ceramiche il Tornesino, un laboratorio di ceramiche artigianali. Nel mio atelier realizzo sculture e ceramiche di diverso tipo, sia d'uso quotidiano sia decorative, complementi d'arredo, piastrelle, lavorazioni al tornio anche su misura. Realizzo ...
Mi chiamo Jessica Pusceddu e sono la direttrice artistica di Jessart, un laboratorio artigianale di scultura creativa e decorazione d’interni. Mi occupo della creazione e della realizzazione di sculture personalizzate in argilla e resina. Inoltre, realizzo raffinate decorazioni murali per ...
Mi chiamo Elisabetta Frau, sono una ceramista e il mio laboratorio, Betta Ceramiche, si trova ad Alghero in Via Caravaggio 14. Realizzo oggetti e complementi d’arredo sia in serie che unici e personalizzabili. Prediligo la lavorazione del gres e della porcellana ma anche tutto ciò che riguarda ...
Siamo Luciano e Paolo, titolari di Hedra Studio, sito a Sassari in Via Piga 9. Il nostro studio si occupa di architettura, ingegneria, costruzioni e design tramite tecniche di progettazione e strumentazioni avanzate come BIM, Realtà Virtuale, modellazione e stampa 3D, rilievo fotogrammetrico, ...
Mi chiamo Maria Giovanna Sechi e gestisco Drapperia, una sartoria in Via Balai 48/C, a pochi passi dal centro di Porto Torres. Nel mio laboratorio realizziamo capi di abbigliamento artigianali e personalizzati, utilizzando sia tecniche classiche che strumenti di progettazione computerizzata. Sto ...
Mi chiamo Mercedes Enne, sono una ceramista di Olbia e realizzo oggetti decorati con la tecnica dello sgraffito per la tavola e per la casa. Si tratta di pezzi unici, in cui la decorazione crea interessanti effetti materici e di chiaroscuro. Con il marchio Memamare e Memaceramicart, sono ...
Mi chiamo Rosa e sono la titolare di Goral Gioielli, un piccolo laboratorio artigianale di Alghero. Le mie creazioni in Corallo, senza tempo che guardano al futuro con il cuore nel passato, sono realizzate interamente a mano perciò uniche nella loro personalità. Sto partecipando al ...
Mi chiamo Rosalba Piras, sono la titolare di un’impresa sartoriale, Erre di Rosalba, e mi trovo a San Vero Milis (OR) in via San Nicolò 4. Mi occupo specialmente della confezione di borse: pezzi unici cuciti a partire dai tessuti della tradizione sarda e abbinati a velluti e broccati. Talvolta ...
Mi chiamo Sara Montisci e nel mio laboratorio a Cagliari realizzo gioielli in fibra di fico d’india. Dopo aver raccolto le pale secche del fico d'india nelle campagne sarde, mi occupo della selezione delle trame più particolari che includo poi sotto resina in ogni mio gioiello. Sto partecipando ...
Mi chiamo Viola Cusimano e sono una ceramista. Nel mio atelier, La Vie en Violette, realizzo le mie creazioni artigianali ispirandomi al concetto dell’imperfezione e all’uso del bianco e del nero come carattere distintivo. Sto partecipando al progetto Art Lab Services che supporterà la mia ...
Con By B Design, ci siamo impegnati per creare un marchio di arredamento, illuminazione e decorazione. Il nostro approccio è di tipo artigianale e di filiera corta, in cui il lavoro manuale è al servizio della creatività e della valorizzazione di materiali nobili. Questo marchio è caratterizzato ...
Creato nel 2010, il nome Lereen è ispirato dai miei due nipoti, Lenny e Maureen, nati lo stesso anno. Ho iniziato la mia attività realizzando gioielli ma poi, durante la gravidanza nel 2018, ho deciso di rilanciare il marchio con accessori al 100% in cucito. È così che, 15 anni dopo il mio ...
Mi chiamo Paule FATTACCIOLI e sono la titolare di un laboratorio di ceramica a Bastelica. Creo oggetti utili, pezzi unici di uso quotidiano fatti per durare: ciotole, brocche, piatti.. Oggetti umili dalle forme semplici, frutto di un sapere ancestrale, che attraversa il tempo. Lavoro con il gres ...
Mi chiamo Vanina Frigosini-Laurenti e ho creato il laboratorio “Tête de Bois et Fétu de Paille”, sito ad Ajaccio dal 2017. Ho attinto dalla mia infanzia, ma anche dalla felicità di essere madre di due gemelli, per creare oggetti decorativi, per far sognare i bambini, ma anche per quelli che ...
Mi chiamo Matthieu Graziani e sono un liutaio. Ho iniziato la mia formazione a Cremona nella Scuola Internazionale di Liuteria nella quale mi sono perfezionato nella costruzione e nel restauro del quartetto. In seguito, ho avuto l’opportunità di entrare a far parte della bottega di Alberto ...
Mi chiamo Dominique Santoni e lavoro il cuoio nel mio laboratorio a Peri, vicino ad Ajaccio nella Corsica del Sud. Questa passione, ereditata da mio padre, sellaio e «Meilleur Ouvrier de France», mi ha portato a proporre un artigianato di alta qualità che produco su richiesta. Creo articoli in ...
Mi chiamo Saveria Geronimi, sono un’artigiana orafa, e il mio marchio è "Germès". Il mio laboratorio si trova ad Ajaccio, in Corsica. Tutte le mie creazioni sono realizzate in oro o argento, incastonate di pietre preziose o semipreziose. Prediligo la lavorazione asimmetrica e delicata, talvolta ...
Nel Dipartimento delle Alpi Marittime e del Var, la CMAR PACA CMAR PACA ha unito le proprie forze con la KEDGE Design School per consentire a tre giovani formati nella pratica del design di collaborare con tre società artigiane (gioielliere / gioielliere, ebanista e ceramista). Un bellissimo ...
Il primo stage all'estero è stato quello di Francesca Comparato, grazie Patrick Pianelli (Chambre des Métiers et de l'Artisanat Corse) e Vannina Bernard-Léoni presso il FabLab di Corte (Università della Corsica)
Il 21 maggio 2019 si è svolta la runione di avvio del progetto ART LAB EXPER che darà continuità ai Centri di Risorse e Innovazione per i Mestieri d’Arte ideati e messi a punto durante i due anni di progetto Art Lab Net. 10 giovani formati in discipline artistiche/architettoniche/di design ...
Il giorno 9 luglio 2020, su piattaforma online, si è svolto il secondo incontro tra stagisti e partenariato per illustrare lo stato di avanzamento dei lavori. L'ampia partecipazione di rappresentanti dei partner di progetto e degli enti collegati - la Kedge Design School e l'Università di ...