Ricerca - PC Marittimo
Dopo un prima fase di coinvolgimento degli stakeholder urbani attraverso workshop e tavoli tematici locali, i partner del progetto ADAPT si preparano alla produzione dei piani d'azione locali per migliorare la capacità delle città di adattarsi ai cambiamenti climatici. Uno degli step ...
Promuovere e favorire l’aumento di competitività delle imprese, che operano nella Blue Economy, collocate nell’area transfrontaliera è la sfida che condividono i cinque partner del Progetto WAVES, acronimo di “Working on Added Value of Expert Services”. Mercoledì 16 dicembre alle ore 10.30 si ...
Promuovere e favorire l’aumento di competitività delle imprese, che operano nella Blue Economy, collocate nell’area transfrontaliera è la sfida che condividono i cinque partner del Progetto WAVES, acronimo di “Working on Added Value of Expert Services”. Mercoledì 16 dicembre alle ore 10.30 si ...
Prosegue l'attività di analisi dello scenario competitivo dell'area transfrontaliera del progetto WAVES. L’obbiettivo principale del progetto è quello di creare un catalogo di servizi da offrire alle aziende della Blue Economy nei territori di cooperazione (Provence-Alpes-Côte d’Azur ...
Si è svolta il 23 giugno una riunione di partenariato del progetto WAVES, in modalità di videoconferenza, per discutere lo stato di avanzamento delle attività, la bozza di avviso pubblico e del Catalogo di Servizi specialistici dei quali potranno usufruire le imprese beneficiarie. Il Capofila, ...
Pubblicato l'Avviso pubblico e gli allegati per la selezione delle imprese beneficiarie dei contributi previsti dal Progetto WAVES. L’Avviso è destinato alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), costituite ed operanti da non meno di 2 anni e con non più di 5 anni di attività, che si ...
Le jeudi 4 mars 2021, le réseau 43.117 a organisé, en collaboration TVT Innovation partenaire du projet TUR.I.S.I.CO, une table ronde sur la gamification pour le tourisme innovant et le développement des entreprises transfrontalières. L’occasion pour les acteurs de l’écosystème ...
Che cos'è la gamification? La parola deriva dall'inglese e più specificamente dalla parola «game» che significa gioco, ma si può tradurre con ludificazione. Il termine gamification è associato al principio di utilizzo del gioco e in particolare del videogioco. L'integrazione dei canoni tipici ...
Le Projet européen TURISICO a lancé l’appel à idée intitulé « Call for Tourism Ideas », une initiative visant à développer le premier jeu transfrontalier franco-italien pour le tourisme. L'objectif de cet appel est d'innover en faveur de l'expérience touristique par l'utilisation des ...
Il TURISICO webzine nasce per fare eco alle collaborazioni e alle numerose tematiche associate al progetto europeo TUR.I.S.I.CO. Questo progetto è realizzato sul territorio transfrontaliero franco-italiano da 4 partner e mira ad arricchire l'esperienza turistica con ...
Questa seconda edizione del webzine TURISICO arriva con il periodo estivo e con alcune buone notizie per le imprese turistiche e per gli esperti digitali che potranno essere sostenuti grazie ad un budget di oltre 220.000 €. Il completamento della prima fase del progetto ha ...
Il 15 luglio si terrà il webinar di presentazione del Bando dedicato alle imprese turistiche localizzate nei territori dell'area di cooperazione transfrontaliera e dell'avviso per la ricerca di fornitori esperti in digitalizzazione. Il Bando è rivolto a tutte le imprese ...
Il progetto TUR.I.S.I.CO ha realizzato un breve questionario per definire il grado di prontezza digitale delle imprese che operano nel settore del turismo. Si tratta di uno strumento gratuito, progettato per fornire immediatamente un primo riscontro agli operatori della filiera del turismo sul ...
Il progetto TUR.I.S.I.CO ha realizzato una pagina web con l’elenco dei fornitori qualificati che hanno risposto all’avviso esperti del progetto. Per ogni esperto sono riportate le seguenti informazioni: - nome - indirizzo email - numero di telefono ...
Lors de l’événement de kick-off, les 4 partenaires du projet TURISICO projet (LaFondation ISI , La CCI de Corse, FIL.S.E. et TVT Innovation) ont présenté les activités prévues pour favoriser la compétitivité des entreprises de la filière touristique et ont ...
Le 23 juillet 2021 à 10h se déroulera le webinaire de présentation de l’appel aux entreprises touristiques localisées dans les territoires de coopération transfrontalière et de l’avis pour la recherche de fournisseurs experts en digitalisation. L’Avis concerne toutes les entreprises ...
Le parcours de formations Turisico constitue la première étape à suivre pour les entreprises du tourisme sélectionnées. Il va permettre non seulement d’apporter des compétences aux participants mais aussi d’auditer leurs activités, analyser leur engagement numérique et affiner leur projet. C’est ...
L’Appel à candidature adressé aux entreprises touristiques du projet Turisico s’est clôturé le 15 novembre. Après une évaluation des candidatures reçues de chaque partenaire de projet, un classement des entreprises retenues pour l’appel a été établi. Les entreprises touristiques éligibles ...
Ordine del giorno affrontato durante il primo comitato di pilotaggio del Progetto Interreg Marittimo TRIS: 1) REGOLAMENTO per la Delibera on line, tramite piattaforme per i comitati di pilotaggio in periodo Emergenza Covid -19. 2) Uso della Piattaforma TRELLO 3) Analisi del progetto: eventuali ...
Ordine del giorno affrontato durante il secondo comitato di pilotaggio del Progetto Interreg Marittimo TRIS: 1. Gestione amministrativa SEM 1 scadenza 24 ottobre 2020 2. Delibera su piano di comunicazione 3. Analisi del progetto: eventuali modifiche causa situazione Covid-19 4. ...