Ricerca - PC Marittimo
il Salone italiano dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale si terrà ad Arezzo il 15 e il 16 novembre. Si tratta del primo evento in Italia interamente dedicato al mondo dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale. Protagonisti di AGRIeTOUR sono i territori rurali, ...
A Brignoles, nel Var, l’incontro tra imprese e partner dei progetti Interreg Maritime - Marittimo S.MAR.T.I.C. e Stratus Project. Un seminario sul turismo sostenibile per verificare insieme le prospettive future.
Lucca In-tec è partner e capofila del progetto ReTIC, cofinanziato dal Programma transfrontaliero Italia- Francia Marittimo 2014-2020. Fra le attività di progetto è prevista l’attivazione di un catalogo di servizi di livello transfrontaliero e l’erogazione di voucher per servizi di ...
Oggetto dell’incontro è stato il definire lo stato di avanzamento delle attività previste dal cronogramma di progetto. In particolare, si è conclusa la Componente T1 “Capitalizzazione delle esperienze pregresse” grazie al contributo di tutto il partenariato. Si è dato inizio alla Componente T2 “ ...
L’incontro si è focalizzato prevalentemente sugli studi di fattibilità trasportistica realizzati dai partners coinvolti nella realizzazione del Piano di Azione Congiunto quale prodotto finale della Componente T2. Quest’ultimo rappresenta, insieme con il prodotto della Componente T1, il ...
Comincia alle 10:00 il comitato di pilotaggio nella nuova sede di Itinera, capofila del progetto. Si parla di consulenza alle imprese, di promozione del marchio, di nuovi progetti e fervono gli ultimi preparativi per l'evento di lancio del marchio QUALITY MADE di domani.
Il 21 settembre, a Livorno, si terrà l'evento lancio del marchio QUALITY MADE, nato dal progetto S.MAR.T.I.C. PROGRAMMA Illustrazione dello stato dell’arte del progetto S.MAR.T.I.C. da parte del coordinatore di progetto Gabriele Benucci Presentazione del marchio Quality Made a cura del ...
Il quinto Comitato di Pilotaggio si volge oggi a Genova ed è organizzato dai partner Coop. Dafne e Consorzio Due Riviere. All'ordine del giorno: - Presentazione della prossima fase del progetto: Promozione del marchio - Comunicazione: stato dell'arte e strategie - Associazione titolare del ...
Il quarto Comitato di Pilotaggio si volge oggi e domani a Marsiglia. Siamo ospiti del partner CCIF Marseille. All'ordine del giorno: - Valutazione delle attività concluse nel semestre precedente - Analisi del disciplinare di certificazione - Presentazione della prossima fase del progetto: ...
Uno spot, un portale web, social media, un ufficio stampa dedicato e materiali vari. I partner stanno lavorando alla campagna promozionale del marchio QUALITY MADE che avrà diffusione nei territori del partenariato e anche in altre zone europee.
Da luglio ad agosto abbiamo girato lo spot promozionale del marchio turistico QUALITY MADE. Le location spaziano dalla Liguria, alla Toscana, al VAR, per cogliere gli elementi culturali e paesaggistici di queste bellissime regioni. Lo spot
A seguito della fase di selezione delle 80 imprese vincitrici del bando S.MAR.T.I.C., inizia ora la fase di consulenza che durerà fino all'autunno e si concluderà con l'audit esterno di certificazione. Nelle 5 regioni dell'area di coperazione, Var-PACA, Corsica, Liguria, Toscana, Sardegna, i ...
Quasi 150 imprese tra PACA, Liguria, Toscana, Sardegna e Toscana hanno partecipato al bando S.MAR.T.I.C. Nelle prossime settimane sono previste le seguenti attività: - Selezione delle imprese partecipanti e comunicazione delle 75 vincitrici (entro il 10 marzo 2018) - Avvio delle attività di ...
Bando per la selezione delle imprese beneficiarie dei servizi di consulenza, certificazione e promozione A grande richiesta, la scadenza del bando per ottenere la certificazione di qualità legata all’identità culturale dell’area di cooperazione (Liguria, PACA, Toscana, Corsica, Sardegna) ...
Già introdotti con il precedente progetto TRIPLO, anche nel presente progetto di capitalizzazione TRIPLO PLUS sono stati predisposti e somministrati specifici questionari linguistici per raccogliere dati per l’analisi della percezione del rumore tra le persone presenti nei luoghi in cui si sono ...
Il progetto Sinturs si è concluso con grande successo e ha raggiunto il suo obiettivo affrontando la sfida territoriale di consolidare lo sviluppo imprenditoriale di territori marginali attraverso un intervento strutturato di aiuto alle imprese appena nate o innovative nella filiera del turismo ...
Il progetto Sinturs si è concluso con grande successo e ha raggiunto il suo obiettivo affrontando la sfida territoriale di consolidare lo sviluppo imprenditoriale di territori marginali attraverso un intervento strutturato di aiuto alle imprese appena nate o innovative nella filiera del turismo ...
Il partenariato di MOBIMART PLUS si è riunito, in data 05/07/2023, a Lucca, presso Palazzo Ducale, per realizzare l'evento finale del progetto. In tale occasione è stato per i partner possibile discutere e confrontarsi con i vari stakeholder che hanno preso parte, direttamente o indirettamente, ...