Online la prima versione dell'Osservatorio dell'economia portuale franco-italiana
Online la prima versione dell'Osservatorio dell'economia portuale franco-italiana
27 junio 2017
Sinergia, cooperazione, crescita e sviluppo sono le parole chiave che hanno ispirato la nascita dell’Osservatorio dell’economia portuale. Uno strumento in costante evoluzione che permetterà di identificare i bisogni dei porti studiati e posizionare le PMI nei mercati a forte potenziale di crescita.
Mission
Raccogliere i dati socio-economici sull'economia portuale, attraverso lo svolgimento di un'indagine per ogni territorio
Elaborare e analizzare i dati raccolti da ciascun territorio per poter preparare un rapporto regionale
Condividere le informazioni elaborate e mettere a disposizione le conoscenze per valutare efficacemente il ruolo e l'impatto delle attività portuali sul territorio e l'economia della zona di cooperazione
Come funziona da punto di vista tecnico sulla piattaforma
I dati dell'indagine vengono inseriti e centralizzati sulla piattaforma web
I dati inseriti sono strutturati sotto forma di indicatori territoriali sfruttabili (statistici e geografici)
I dati territoriali trattati e consolidati sono disponibili online in forma di mappe tematiche per territorio e per settore di attività