Riunioni Partecipative BlueConnect - BlueConnect
BlueConnect
Connecter les TPE-PME aux marchés maritimes à fort potentiel


Gli incontri si sono svolti per tutto il mese di Marzo sui territori di ciascun partner:
Var
Corsica
Livorno
Hanno preso parte all’evento rappresentanti dei porti turistici della Toscana e di NAVIGO, la più estesa rete di aziende di nautica da diporto della Toscana e una delle principali d’Europa, un aggregatore di imprese del settore della nautica e della tecnologia che comprende 150 soci, a partire dei cantieri produttivi, ai circoli nautici. E' stato evidenziato come il mercato dei diportisti genera grandi flussi economici per i cantieri navali, per i porti turistici, per le attività di cantieristica e per gli equipaggi, ma anche per tutte le attività turistiche ricettive dell’entroterra. Una delle principali attività su cui investire le risorse è la Smart Specialization per tutti i settori interessati dallo Yatching, tra cui abbiamo: modularità (economia circolare), innovazione dei processi, aggregazione delle imprese, infrastrutture portuali, propulsione verde, qualità dell’accoglienza, IOT. Si pone perciò la necessità di agire sulle marine, di ogni dimensione, per renderle smart e green anche dal punto di vista delle facilities. Offrire servizi verdi e digitali è il primo passo verso l’apertura alle rotte del Mediterraneo, con le finalità di migliorare e consolidare i rapporti con i clienti esistenti e soprattutto di attrarre nuovi clienti e nuovi investimenti. Infine sono stati illustrati gli obiettivi e le attività del progetto BlueConnect, descrivendo in particolare i voucher forniti all’interno del progetto e le modalità di utilizzo.
> Agenda
Alpi Marittime
Liguria
Nel corso della tavola rotonda sulle novità e prospettive del Turismo Nautico sono state presentate - dal Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Carla Roncallo - le opportunità di finanziamento per PMI, nell'ambito del progetto BlueConnect. Circa 50 i partecipanti tra esperti del settore, imprese, associazioni di categoria. Tra i relatori anche il Sindaco della Spezia, il comandante della Capitaneria di Porto, il Presidente Parco Nazionale Cinque Terre e il Presidente di Confartigianato nautica. L'evento è stato un'importante occasione di networking in particolare con le imprese operanti nel settore del diportismo nautico.
> Agenda
Sardegna
Nel corso della riunione sono stati illustrati il “Voucher per le imprese sarde dell’economia blu” e il“ Rapporto Regionale sui dati socio-economici della Sardegna” sulle attività portuali, conferendo particolare risalto alle sfide e opportunità identificate dai Gruppi di lavoro costituiti nell’ambito del Progetto comunitario.
> Agenda