Visita tecnica nel Parco del Beigua – UNESCO Global Geopark Incontro con gli attori della filiera agroalimentare del latte inseriti nel circuito “Gustosi per Natura” - CAMBIO-VIA
CAMBIO-VIA
Progetto CAMBIO-VIA
Visita tecnica nel Parco del Beigua – UNESCO Global Geopark Incontro con gli attori della filiera agroalimentare del latte inseriti nel circuito “Gustosi per Natura”
Programma
ore 8:45
appuntamento presso il parcheggio all’uscita del casello di Masone, uscendo alla prima a destra dalla rotonda
ore 9:00
Incontro con l’azienda agricola Ai Piani di Masone presso la Pasticceria Vigo Caffè di benvenuto
Focus su allevamento bovino, distribuzione del latte sul territorio,utilizzo del latte nelle produzioni agroalimentari locali in connessionecon il marchio di prodotto del parco del Beigua.
ore 10:30
Incontro con l’azienda agricola Monterosso di Rossiglione
Focus su allevamento caprino, gestione della convivenza con il lupo, mercati di sbocco delle produzioni locali
ore 12:00
Incontro con l’azienda agrituristica Lavagè di Rossiglione
Visita alla stalla e all'innovativo sistema di mungitura automatizzata eFocus su allevamento bovino, biodiversità del pascolo, connessione tra le filiere agroalimentare e turistica
Pranzo degustazione in azienda
ore 14:30
Incontro con l’azienda agricola Cascina Battura di Rossiglione
Focus su allevamento bovino, nuovi mercati del latte, promozione della filiera del latte in connessione con le tradizioni locali
ore 15:30
Uno squisito arrivederci presso la Gelateria Dolci Tentazioni di Rossiglione, che utilizza per la propria produzione solo latte di produzione locale, oltre a yogurt e ricotta.