MARITTIMOMOB

Acceleratore transfrontaliero della mobilita’ dei giovani/ Accélérateur transfrontalier de la mobilite’ des jeunes

Studio dei bisogni del mercato del lavoro

Studio dei bisogni del mercato del lavoro
02 diciembre 2019

Elaborata l’analisi dei bisogni delle filiere della nautica e del turismo sostenibile nelle regioni partner

Il progetto MarittimoMOB nasce con lo scopo di rafforzare il mercato del lavoro nei settori della nautica e del turismo sostenibile, favorendo la mobilità e l’occupazione giovanile all’interno dell’area di cooperazione transfrontaliera marittima IT-FR.

Lo studio dei bisogni, elaborato da dipartimento DICCA dell’UNIGE con la collaborazione di Promocamera e CCIACS, è una ricerca fondamentale affinché si possa ottenere quanto sopra descritto, rientra infatti all’interno della Componente T1 “Ingegneria dell’acceleratore di mobilità”. Questa componente, coordinata dall’Università di Genova-DICCA1, ha come obiettivo l’elaborazione di un percorso di formazione congiunto transfrontaliero (master + stage) volto a rispondere alle esigenze delle imprese e a stimolare/valorizzare la vocazione professionale degli allievi del corso.

Il prodotto T1.1.1 analizza i bisogni e il mercato del lavoro legato alla nautica e al turismo sostenibile nelle regioni partner: Corsica, Liguria e Sardegna. Tale analisi è fondamentale per costruire un percorso di formazione in coerenza con le esigenze delle imprese.

 

SCARICA IL DOCUMENTO