Conferenza internazionale ICFBR2022 – International Conference on Fire Behaviour and Risk
09 maggio 2022

La Conferenza internazionale ICFBR2022 – International Conference on Fire Behaviour and Risk, costituisce il principale prodotto di
comunicazione, disseminazione dei risultati e promozione della ricerca scientifica sui temi del cluster dei progetti sugli incendi.

L’evento, inizialmente previsto nel 2021 e poi, causa pandemia Covid19, posticipatonell’anno 2022, si è svolto in Sardegna ad
Alghero (SS), dal 3 al 6 maggio 2022. La Conferenza si è strutturata in 3 giornate di lavori presso l’hotel Carlos V e una giornata
finale di field trip.

 

L’evento è stato realizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la BioEconomia (CNR-IBE) di Sassari insieme all’Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Agraria, con il supporto di EARSEL – European Association of Remote Sensing, e CMCC – Centro Euro- Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, e con il patrocinio di Regione Autonoma della Sardegna, Regione Liguria, Regione
Toscana, Région du Sud, Colloctivité de Corse, SISEF (Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale), EURAF (European Agroforestry Federation).

 

Nel corso delle giornate del 3, 4 e 5 maggio, sono state previste delle key-note speach di alcuni ricercatori di alto spessore scientifico e di chiara fama internazionale su tematiche dedicate: tali esperti sono la Prof.ssa Alessandra Syphard (Conservation Biology Institute (USA)), la Prof. Ana Miranda (University of Aveiro (Portugal)), la Prof. Marta Yebra (Australian National University (Australia)), il Dr. Juli Pausas (National Research Council of Spain (CSIC, Spain)), e il Dr. Alan Ager (USDA Forest Service (USA)).