ReS_EAU

Rete strategica per la riduzione del rischio alluvione attraverso l’utilizzo di infrastrutture verdi e la creazione di comunità consapevoli e resilienti al cambiamento climatico

Percorso laboratoriale con le scuole per la progettazione di quartieri resilienti al rischio idraulico

Percorso laboratoriale con le scuole per la progettazione di quartieri resilienti al rischio idraulico

È in programma il 26 gennaio la seconda lezione del Percorso laboratoriale con le scuole per la progettazione di quartieri resilienti al rischio idraulico a cura dell’Ente Parco di Portofino nell’ambito del progetto ResEau. In questa occasione la classe 4a dell'istituto tecnico Liceti di Rapallo indirizzo Geometri, individuata dall'Ente come destinataria del laboratorio e con cui è stata stipulata un'apposita convenzione, incontrerà l'Ing. Francesco Lazzarotto del Settore Difesa del Suolo di Regione Liguria.

Gli studenti e le studentesse dell'Istituto hanno già partecipato ad un primo incontro che si è tenuto lo scorso 28 novembre. Un'occasione in cui hanno potuto incontrare i tecnici del Parco  per una lezione introduttiva sul progetto ResEau, sulle modalità di consultazione della normativa tecnica e della cartografia di riferimento e sui concetti di pericolosità e rischio idrogeologico e idraulico. 

L'ultima lezione del laboratorio si terrà il 2 febbraio, a cura del Prof. Francesco Faccini, professore associato Pericolosità geo-idrogeologica dell’Università di Genova (DISTAV). 

A conclusione del laboratorio, la classe potrà mettersi all’opera lavorando alla progettazione di opere per un quartiere resiliente al rischio idrogeologico e idraulico, con il supporto dei docenti e del personale tecnico dell'Ente Parco.