16 novembre 2022
16 novembre 2022

Il superamento degli stereotipi, le leve per promuovere l'occupazione femminile e il ruolo delle donne nelle attività produttive e in agricoltura.
Investire sull'empowerment femminile per superare i divari di genere che ancora penalizzano le donne nel lavoro, nella formazione e nella società.
Le Politiche attive della regione Toscana e le nuove prospettive da attivare grazie alle risorse del Fondo sociale europeo, del Fondo europeo per lo Sviluppo Regionale, del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo e del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.

Dal 20 al 25 novembre la Regione Toscana organizza La Toscana delle donne: una settimana dedicata alle donne, ai loro diritti, ai loro talenti e alle loro aspirazioni.
In programma tanti eventi dedicati al lavoro, all'Europa, all'ambiente e alla salute ma anche al cinema, alla musica, allo sport, alla letteratura e molto altro.

Per raccontare tutto questo, martedì 22 novembre 2022 a partire dalle ore 9.30 si terrà la giornata dedicata all'Europa per le Donne con racconti di buone pratiche ed opportunità tutte al femminile. L'incontro si svolgerà in presenza presso la Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo, 10 - Firenze.

Contemporaneamente, avranno luogo anche i Colloqui Internazionali di Toscana - The truth about economy (23-25 novembre 2022) che si propongono di comprendere, nell'ambito della transizione ecologica e digitale in atto, se e a quali condizioni il processo di transizione può essere effettivamente inclusivo e creatore di opportunità per le giovani generazioni.

L'Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo parteciperà alla sessione plenaria di giovedì 24 novembre sul tema "L'Europa e i territori per una transizione giusta: sviluppo e occupazione". L'incontro si svolgerà in presenza presso la Sala Azzurra,  Scuola Normale Superiore, Piazza dei Cavalieri - Pisa. Dopo i primi due giorni a Pisa, per la giornata conclusiva i Colloqui si sposteranno a Firenze per la restituzione dei risultati.

Leggi il programma completo ed iscriviti qui all'appuntamento dedicato all'Europa per le donne.