GRRinPORT

Gestione sostenibile dei rifiuti e dei reflui nei porti

Call for papers per lo Special Issue “Sustainable Management of Waste and Wastewater in Ports” della rivista Sustainability

Call for papers per lo Special Issue “Sustainable Management of Waste and Wastewater in Ports” della rivista Sustainability
16 dicembre 2020

Promuovere buone pratiche e migliorare le conoscenze circa la qualità delle acque nei porti per studiare politiche e strategie che incentivino una riduzione dell’impatto ambientale delle attività marittime. È questo il proposito dello Special Issue “Sustainable Management of Waste and Wastewater in Ports” della rivista open access Sustainability.

Obiettivo ambizioso e di grande attualità anche alla luce di un quadro europeo che soffre la mancanza di regole omogenee circa la gestione dei rifiuti e dei reflui a bordo e in porto e per il quale l’auspicio è quello di poter contribuire allo sviluppo di pratiche virtuose e sostenibili che possano esser condivise da utenti e autorità.  

Editrici dello Special Issue sono la Prof.ssa Giorgia De Gioannis e la Dott.ssa Daniela Spiga del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (DICAAR) dell’Università degli Studi di Cagliari e la Dott.ssa Isabella Pecorini del Dipartimento dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni (DESTEC) dell’Università di Pisa.

La “call for papers” è rivolta a tutti i contributi sul tema, con particolare riguardo a procedure e tecniche per la gestione sostenibile dei rifiuti e dei reflui nei porti, prestando attenzione anche alla gestione dei sedimenti marini dragati e agli effetti delle attività di dragaggio sulla qualità delle acque nelle aree portuali.

L’invio potrà esser fatto entro il 31 ottobre 2021. Per altre informazioni e per le modalità di invio dei lavori è possibile consultare la pagina https://www.mdpi.com/journal/sustainability/special_issues/waste_wastewater_ports