GRRinPORT

Gestione sostenibile dei rifiuti e dei reflui nei porti

INAUGURAZIONE AREE ATTREZZATE PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI REFLUI PORTUALI

INAUGURAZIONE AREE ATTREZZATE PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI REFLUI PORTUALI
24 maggio 2021

Nuove importanti installazione nell'ambito del progetto GRRinPORT. Venerdì 28 maggio 2021 a partire dalle ore 16 presso la Marina di Sant’Elmo in Località Su Siccu, a Cagliari verranno inaugurate ben tre tre nuove aree attrezzate per la gestione dei reflui portuali.

Le aree attrezzate,  strumento integrante il Piano d’Azione congiunto per la gestione sostenibile dei reflui e degli sversamenti accidentali nelle acque dei porti, daranno modo allo Marina di offrire nuovi servizi ai propri diportisti perpetuando contemporaneamente azioni di tutela dello specchio marino.

Tre le soluzioni installate: la prima è rappresentata dalla predisposizione di un apposito pontile galleggiante con installata colonnina per l’aspirazione, il trattamento e il convogliamento dei reflui direttamente dalle imbarcazioni; la seconda è il posizionamento di un contenitore per il conferimento degli olii vegetali esausti con connessa consegna di apposite tanichette ai diportisti per la raccolta; la terza concerne l’installazione di banner in biotessile per il contenimento degli sversamenti accidentali di idrocarburi forniti dall’azienda EDIZERO.

L’inaugurazione verrà ospitata dal Sig. Luigi Deplano, gestore della Marina di Sant’Elmo e avverrà alla presenza del Prof. Avv. Massimo Deiana (Presidente AdSP del Mare di Sardegna), dell' Avv. Valeria Mangiarotti (Marketing Manager AdSP),dell'Ass. Alessandro Sorgia (Assessorato del Turismo e delle Attività produttive-Comune di Cagliari),dell'Ass. Alessandro Guarracino (Assessorato dell'innovazione tecnologica, ambiente e politiche del mare-Comune di Cagliari) e, in rappresentanza del progetto GRRinPORT, la Prof.ssa Alessandra Carucci (DICAAR-Università degli Studi di Cagliari, Coordinatrice del progetto) e la Prof.ssa Giorgia De Gioannis (DICAAR-Università degli Studi di Cagliari). Saranno inoltre presenti dei rappresentanti dell'azienda Industrie Verdi EDIZERO Architecture for Peace.