Brochure - Utenti / Persone in cerca di impiego - MA.R.E
MA.R.E
Progetto MA.R.E
Brochure - Utenti / Persone in cerca di impiego
C’è una rete che libera le potenzialità di chi cerca un impiego.
Più informazione e più competenze sono la chiave per il raggiungimento dei propri obiettivi personali. La rete transfrontaliera del mercato del lavoro e dei servizi per l’occupazione, ha destinato fondi ed energie specifiche per sostenere chi è in cerca di un impiego. Il progetto prevede un nutrito e vario panorama di servizi per orientare, formare e mettere in relazione domanda e offerta.
Scopri cosa può fare MA.R.E per te.
Nell’area costiera di Livorno/Piombino e Massa Carrara/Viareggio sono stati attivati interventi formativi professionalizzanti con competenze certificate e orientamento specifici per le professioni blu e verdi destinati ad adulti disoccupati o cassaintegrati.
In Corsica è stato creato un servizio di matching tra domanda e offerte di lavoro, specifica per i settori blu e verdi attraverso una piattaforma che costituisce anche un osservatorio delle competenze: clicca qui per accedere
Tra Imperia e la Francia Region Sud PACA è stato istituito un sistema di informazione e formazione per lavoratori, disoccupati per l’utilizzo degli incentivi all’occupazione.
In Corsica e Sardegna sono stati potenziati i servizi dei Centri per l’impiego, in particolare l’attività di orientamento dei lavoratori rispetto alle occasioni di mobilità transfrontaliera.
Nella Regione PACA (Var e Alpi Marittime) è nato un "passaporto" di lavoro transfrontaliero per migliorare la mobilità soprattutto nelle filiere blu e verdi, anche a brevissimo termine (4 settimane), fisica, virtuale o ibrida.
In Versilia è stato attivato l’orientamento e la consulenza on line rivolto ad utenti ed imprese, costituendo una rete virtuale regionale toscana e transfrontaliera dei servizi per il lavoro.
Nella provincia di Massa Carrara viene monitorata l’economia del mare, le professionalità, i trend occupazionali e l’offerta formativa per favorire l’incontro tra domanda e offerta anche con “colloquio a distanza”.
Nella provincia di Pisa è stata fatta una ricognizione delle posizioni vacanti a breve e medio periodo, pubblicandole sul portale Eures per assunzioni anche di lavoratori transfrontalieri
A La Spezia è stata rafforzata la Rete Per Il Lavoro, con la realizzazione di un catalogo dei servizi e con attività di animazione territoriale, grazie allo sportello Infolavoro. Sono state realizzate attività di accompagnamento all'autoimprenditorialità anche oltre la fine del progetto, grazie alle due edizioni del programma NOWTILUS (2021-2022).
Scopri nel dettaglio tutti i prodotti realizzati da MA.R.E per te:
Vademecum dei profili professionali congiunti
Manuale operativo per la sperimentazione
Portale INFOLAVORO: la piattaforma informativa della "RETE PER IL LAVORO" della Spezia
Report NOWTILUS - spese coerenti
Guarda tutti i video realizzati nell'ambito del progetto MA.R.E.:
Azione Pilota Spezia: presentazione Rete per il Lavoro e Servizi
Azione Pilota Spezia: presentazione del Miglio Blu
Azione Pilota Spezia - Economia del mare: turismo
Azione Pilota Spezia - Economia del mare: logistica portuale
Azione Pilota Spezia - Economia del mare: subacquea
Azione Pilota Spezia - Economia del mare: ricerca
Azione Pilota Spezia - Economia del mare: nautica
Azione Pilota Spezia - Economia del mare: meccanica e difesa
Azione Pilota Spezia - Economia del mare: meccanica e difesa
Come utilizzare la piattaforma di matching della Corsica
MA.R.E.: un'occasione di sviluppo per la costa toscana
POLE EMPLOI: infografica sull'economia verde
POLE EMPLOI: infografica sull'economia blu
POLE EMPLOI: Le interviste agli attori dell'occupazione del mercato transfrontaliero Blu e Verde