Ricerca - PC Marittimo
Il Kovo di Andora è un locale accogliente e moderno, dove si possono degustare prelibatezze dolci e salate a colazione accompagnate da un’ottima caffetteria. Si può pranzare con deliziosi poke o con panini di mare. Ideale per rilassarsi in passeggiata in riva al mare accompagnati dal drink ...
MARE è un esercizio di distribuzione di cibi e bevande che si trova sulla passeggiata a mare di Laigueglia in provincia di Savona. Il gestore, Andrea Musco, ha utilizzato il progetto Sinturs da un lato per fare il check up dei punti di forza e di debolezza e della sua conduzione di impresa e ...
Giovanna Masala e Giuliana Sole sono le due socie che hanno avviato AgT Sviluppo una giovane agenzia nata lo scorso ottobre che si occupa di sviluppo territoriale e svolge servizi di carattere informativo e attività di consulenza. L’idea di impresa è nata da una importante esperienza ...
Jean Jean offre pizze, panini e insalate da asporto. Con 10 anni di esperienza, fa di tutto per soddisfare i suoi clienti, grazie al suo impasto fresco fatto in casa e ai suoi prodotti freschi. L'obiettivo che Jean Jean vuole raggiungere attraverso l'assistenza consulenziale fornita dal progetto ...
Nesos è una giovane società fondata da Angela Zoccheddu, già attiva come ceramista nel settore dell’artigianato artistico, che ha identificato la propria mission nei servizi professionali utili allo sviluppo turistico e alla valorizzazione del territorio. In particolare punta i propri obiettivi ...
Si è concluso il 15 maggio, nella bella cornice del Golfo del Tigullio, il corso su “Infrastrutture verdi e sistemi di drenaggio urbano sostenibili per la mitigazione dei cambiamenti climatici”, organizzato dal Parco di Portofino nell’ambito del Progetto ResEau, con una giornata di formazione in ...
SPlasH&Co va in mostra: dal 22 al 31 maggio un’esposizione fotografica, allestita nel Porticato di Palazzo Ducale e liberamente visitabile, permetterà infatti di ripercorrere le tappe del lavoro fatto di campionamenti, ricerche, analisi, attività divulgative e di sensibilizzazione del ...
À partir d'aujourd'hui et jusqu'au 31 mai, une série de photographies illustrant le travail d'échantillonnage, de recherche, d'analyse et de diffusion réalisé ces dernières années dans le cadre du projet Splash&Co par l'Université de Gênes, l'European Research Institute et l'Université de ...
Nell'ambito del progetto europeo FRI_START Evolution, di cui è partner, l'innovativo incubatore di imprese della Corsica, INIZIÀ, organizza INIZIÀ LAB Evol, che si concretizza in due sessioni di Design Thinking. La seconda giornata di co-creazione si è svolta giovedì 4 maggio 2023, all'interno ...
A seguito della candidatura della città di Bastia per la designazione di “Capitale Europea della Cultura 2028”, purtroppo fallita, la dinamica resta attiva! È in questo contesto che si organizza il seminario CULTURA CAPITALE durante il quale si tratterà di: - Il posto della sponsorizzazione ...
Mercoledì 14 e Giovedì 15 aprile si terrà, a cura del partner Regione Liguria, il prossimo Comitato di Pilotaggio di progetto. Data l’attuale situazione pandemica, l’attività verrà svolta a distanza, attraverso il sistema del webinar. Di seguito il Programma delle due giornate. ...
Conferenza internazionale online del progetto Smart Destination - 15/16 giugno 2021 L'interoperabilità dei dati del turismo pubblico è essenziale per la buona gestione di una destinazione turistica, e ancor di più quando si tratta di una destinazione transfrontaliera. I partner del ...
Métropole Nice Côte d'Azur vi invita alla conferenza internazionale online del progetto Smart Destination che si svolgerà il 15 e il 16 giugno 2021. L'interoperabilità dei dati del turismo pubblico è essenziale per la buona gestione di una destinazione turistica, e ancor di più quando ...
L’interoperabilità dei dati turistici è il focus del webinar sui risultati del progetto Smart Destination. Grazie ad una piattaforma d’interscambio le regioni coinvolte possono condividere i dati di settore pubblici e privati così da valorizzarli nell’ottica della competitività del sistema ...
Grazie per aver partecipato alla conferenza Smart Destination. Clicca qui per il video della conferenza e qui per le presentazioni dei nostri relatori. In allegato anche la relazione della conferenza in 3 lingue (francese, italiano e inglese). Sperando di potervi nuovamente ...
Regione Toscana ha il piacere di invitarti all’evento “SMART DESTINATION - Partnership for recovery”, che si terrà on line mercoledì 15 settembre 2021 alle ore 15:00. Nel tracciare la “Vision 2030” per il rilancio del settore turismo, l’Europa lancia la sfida del digitale e identifica ...
Nel tracciare la “Vision 2030” per il rilancio del settore turismo, l’Europa lancia la sfida del digitale e identifica un ruolo chiave per le destinazioni. Le destinazioni, attraverso le loro piattaforme, si raccontano, condividono e rendono accessibili dati e informazioni ...
Your browser does not support the video tag. Grazie per aver partecipato all’evento finale di Smart Destination. Clicca qui per il video dell’evento finale e qui per le presentazioni dei nostri relatori. Cordialmente
Il progetto Smart Tourism è stato presentato il 26 ottobre nell'ambito del workshop GreenInMed presso il Palazzo del Commercio e del Mare di Tolone. Esistono infatti vere e proprie sinergie tra questi due progetti europei: entrambi mirano a supportare le imprese per un turismo innovativo ...
Cat Confesercenti Pisa e GMS-Confesercenti, in partnership con Confesercenti Toscana ed Officina Turistica, organizzano un webinar sugli scenari e le buone pratiche della nuova (a)normalità nel turismo. Durante il webinar saranno presentati gli strumenti messi a disposizione delle pmi ...