Ricerca - PC Marittimo
Mercoledì 14 e Giovedì 15 aprile si terrà, a cura del partner Regione Liguria, il prossimo Comitato di Pilotaggio di progetto. Data l’attuale situazione pandemica, l’attività verrà svolta a distanza, attraverso il sistema del webinar. Di seguito il Programma delle due giornate. ...
Conferenza internazionale online del progetto Smart Destination - 15/16 giugno 2021 L'interoperabilità dei dati del turismo pubblico è essenziale per la buona gestione di una destinazione turistica, e ancor di più quando si tratta di una destinazione transfrontaliera. I partner del ...
Métropole Nice Côte d'Azur vi invita alla conferenza internazionale online del progetto Smart Destination che si svolgerà il 15 e il 16 giugno 2021. L'interoperabilità dei dati del turismo pubblico è essenziale per la buona gestione di una destinazione turistica, e ancor di più quando ...
L’interoperabilità dei dati turistici è il focus del webinar sui risultati del progetto Smart Destination. Grazie ad una piattaforma d’interscambio le regioni coinvolte possono condividere i dati di settore pubblici e privati così da valorizzarli nell’ottica della competitività del sistema ...
Grazie per aver partecipato alla conferenza Smart Destination. Clicca qui per il video della conferenza e qui per le presentazioni dei nostri relatori. In allegato anche la relazione della conferenza in 3 lingue (francese, italiano e inglese). Sperando di potervi nuovamente ...
Regione Toscana ha il piacere di invitarti all’evento “SMART DESTINATION - Partnership for recovery”, che si terrà on line mercoledì 15 settembre 2021 alle ore 15:00. Nel tracciare la “Vision 2030” per il rilancio del settore turismo, l’Europa lancia la sfida del digitale e identifica ...
Nel tracciare la “Vision 2030” per il rilancio del settore turismo, l’Europa lancia la sfida del digitale e identifica un ruolo chiave per le destinazioni. Le destinazioni, attraverso le loro piattaforme, si raccontano, condividono e rendono accessibili dati e informazioni ...
Your browser does not support the video tag. Grazie per aver partecipato all’evento finale di Smart Destination. Clicca qui per il video dell’evento finale e qui per le presentazioni dei nostri relatori. Cordialmente
Il progetto Smart Tourism è stato presentato il 26 ottobre nell'ambito del workshop GreenInMed presso il Palazzo del Commercio e del Mare di Tolone. Esistono infatti vere e proprie sinergie tra questi due progetti europei: entrambi mirano a supportare le imprese per un turismo innovativo ...
Cat Confesercenti Pisa e GMS-Confesercenti, in partnership con Confesercenti Toscana ed Officina Turistica, organizzano un webinar sugli scenari e le buone pratiche della nuova (a)normalità nel turismo. Durante il webinar saranno presentati gli strumenti messi a disposizione delle pmi ...
Il presente avviso prevede un percorso di accompagnamento in due fasi: 1° Fase: valutazione accurata del livello di digitalizzazione dell’azienda e definizione di una roadmap digitale personalizzata, realizzata da un esperto, per un efficace piano di azione 2° Fase: partecipazione a n. 2 ...
Il Comitato Tecnico Esecutivo del progetto ha approvato l'elenco provvisorio delle prime 76 imprese beneficiarie del 1° Avviso - Selezione di n. 150 imprese - 50 imprese per ogni Regione - MPMI turistiche beneficiarie di una valutazione/Assessment di maturità digitale e di un percorso di ...
L'elenco ufficiale delle prime 76 imprese beneficiare del 1° avviso di progetto è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 30 del 28/07/2021 - Decreto 20/07/2021 n. 12556. E possibile scaricare l'elenco chui
Il Comitato Tecnico Esecutivo del 30/07/2021 ha approvato il 2° elenco provvisorio di ulteriori 34 imprese beneficiarie del 1° Avviso - Selezione di n. 150 imprese - 50 imprese per ogni Regione - MPMI turistiche beneficiarie di una valutazione/Assessment di maturità digitale e di un ...
Dopo l’erogazione del servizio gratuito di Assessment per la valutazione della maturità digitale delle imprese, la 2° fase del progetto prosegue con n. 4 Living Lab (n. 2 on line e n. 2 in presenza). Durante gli incontri le aziende e i fornitori qualificati (selezionati da apposito bando) si ...
Più di 50 partecipanti, faccia a faccia o online, hanno preso parte al primo workshop sul lato francese il 27 ottobre mattina al Domaine Régis Frère a Vidauban. Obiettivo del workshop: iniziare la co-costruzione del programma di sostegno da parte delle aziende candidate e degli esperti di ...
Ottima partecipazione ai 2 Lab online di coprogettazione del "Catalogo dei servizi di innovazione per il settore turistico". 86 operatori italiani, fra MPMI della filiera turistica e Fornitori specializzati, si sono ritrovati online per definire insieme i contenuti del Catalogo che sarà ...
Dopo la valutazione 4.0 dei candidati francesi, la fase 2 del progetto SMART TOURISM prosegue attraverso 2 workshop offerti a candidati ed esperti a cui fa riferimento il CCI du Var: - Mercoledì 27 ottobre faccia a faccia dalle 9:30 alle 12:30 al Domaine Régis Frères di ...
Il Comitato Tecnico Esecutivo del 30/07/2021 ha approvato il 2° elenco provvisorio di ulteriori 34 imprese beneficiarie del 1° Avviso - Selezione di n. 150 imprese - 50 imprese per ogni Regione - MPMI turistiche beneficiarie di una valutazione/Assessment di maturità digitale e di un ...
"La CCI du Var, in collaborazione con l'Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviera di Liguria e GMS-Confesercenti toscana, ha organizzato il 16 dicembre 2021 in videoconferenza il primo evento transfrontaliero del progetto SMART TOURISM. 80 persone si sono collegate ...