Che cosa realizza? - CITRUS
CITRUS
Che cosa realizza?
Obiettivo generale del progetto
Il progetto CITRUS ha l'obiettivo di rafforzare le competenze e le conoscenze delle MPMI al fine di capitalizzare le opportunità offerte dal settore agrumicolo, sia in riferimento all'ambito agroalimentare, sia agrituristico attraverso: la valorizzazione e il trasferimento dei processi di ricerca; l'innovazione e lo sviluppo legati agli agrumi e al loro impatto sul turismo esperienziale e preparazioni alimentari e non alimentari, già individuati nel progetto "Mare di Agrumi".
Il progetto supporta la competitività delle MPMI nell'ambito del settore agroalimentare e agro-turistico legato al settore agrumicolo attraverso l'erogazione di servizi innovativi finalizzati a rafforzare le competenze e qualificare le conoscenze.
I principali cambiamenti attesi riguardano l'ampliamento dei beneficiari target, con riferimento alle imprese interessate ai processi di trasformazione creativa; reimpiego degli scarti; valorizzazione turistica collegata agli agrumi.
Componenti del progetto
- Qualificazione e attivazione dei servizi qualificati: vengono definite le priorità e l'operatività dei servizi innovativi per le imprese
- Erogazione dei servizi qualificati: prevede l'attivazione dei servizi a favore delle MPMI forniti da esperti esterni al partenariato
- Gestione delle attività di progetto
- Comunicazione di tutte le attività di progetto
Principali output di progetto
- Piano di business transfrontaliero
Documento contenente il business model CITRUS, la strategia di co-sviluppo per la complementarietà e la sinergia dei servizi erogati e l'identificazione dei partner coordinatori delle differenti attività
piano di business transfrontaliero.pdf
- CITRUS Innovation Hub
Comprende il Catalogo dei servizi qualificati e l'Elenco degli esperti che erogano i servizi. Per offrire i servizi alle imprese, partiamo dalle domande di innovazione e di conoscenza, per poi spaziare a quelli dedicati alla trasformazione creativa, reimpiego degli scarti e valorizzazione turistica collegata agli agrumi
catalogo dei servizi qualificati.pdf
- Call for Ideas
Il "bando scouting" al quale possono accedere le imprese, con progetti di sviluppo finalizzati ad acrescere, direttametente o indirettamente, la competitività della filiera agrumicola. Il bando è aperto alle giovani imprese costituite ed operanti da non meno di 2 anni e con non più di 5 anni di attivtà. I servizi erogati prevederaano sessioni di coaching, con il supporto di uno o più esperti.
- Erogazione di Servizi qualificati