Notizie - GIAS
GIAS
Progetto GIAS
Notizie
In questa sezione verranno riportate le notizie del progetto GIAS
-
23 settembre 2022Si è tenuto il 23 Settembre 2022 a Genova, presso la sede del Genoa Blue District, l'evento finale del Progetto Interreg Marittimo GIAS
-
02 settembre 2022Il partner di Progetto, Università di Tolone, ha organizzato, il 2 settembre un whrkshop tecnico-scientifico sulle tematiche e i risultati di GIAS
-
11 febbraio 2022Il partner di progetto Università di Tolone ha pubblicato, sulla rivista Nature, una nuova pubblicazione scientifica su alcune delle tematiche GIAS
-
22 gennaio 2022Il Consorzio LAMMA, partner del Progetto Interreg Marittimo GIAS, ha realizzato le prime videopillole per spiegare alcuni fenomeni di difficile predicibilità.
-
28 settembre 2021CIMA Research Foundation ha rilasciato in data odierna 3 piccole boe AIS
-
24 agosto 2021ARPAL, capofila del Progetto Interreg Marittimo GIAS, ha pubblicato un Invito a presentare candidature per il conferimento di un incarico esterno professionale finalizzato all’analisi, creazione e implementazione di algoritmi di “First guess” per il supporto alla previsione meteorologica
-
-
04 giugno 2021Nell'ambito del Progetto GIAS; l'UNiversità di Tolone e la Fondazione CIMA hanno realizzato un questionario questionario rivolto al personale navigante delle compagnie di navigazione ed ai diportisti.
-
27 maggio 2021Scopriamo insieme al nostro partner di progetto CIMA Research Foundation che cosa sono le boe AIS
-
16 aprile 2021Il 29 Marzo 2021, il quotidiano Nice Matin ha pubblicato l'articolo "Droni per identificare meglio i cetacei"
-
14 aprile 2021A cosa servono le boe acustiche Bombyx? In quale modo possono essere utilizzate e con quale finalità?
-
12 aprile 2021Cosa è la boa BOMBYX1? Scopriamo insieme all'Università di Tolone l'utilizzo di questo primo modello di boa.
-
27 febbraio 2021Ci sono molte situazioni in cui navigare può essere pericoloso, e tra queste bisogna considerare tutte le volte in cui le condizioni meteo marine sono particolarmente avverse. Le grosse navi, risentono meno di questi problemi e possono affrontare condizioni del mare che sarebbero del tutto proibitive per le piccole imbarcazioni.
-
23 febbraio 2021L'Università di Tolone, partner del Progetto GIAS, ha pubblicato due recenti articoli sulla sonoboa Bombyx.
-
19 novembre 2020E' stato emesso da ARPAL, capofila del progetto GIAS, un avviso per il comodato d'uso temporaneo di totem informativi sulle informazioni meteo-climatiche locali.
-
-
16 settembre 201916-17 Settembre 2019/16-17 Septembre 2019 ARPAL - Via Bombrini 8, Genova
-
18 ottobre 2019Arpal ha presentato Gias a Palazzo San Giorgio