Il GNL negli scenari energetici di Sardegna, Corsica e Arcipelago Toscano - slide evento - PROMO-GNL
PROMO-GNL
Études et actions conjointes pour la promotion de l’utilisation du GNL dans les ports de commerce
Il GNL negli scenari energetici di Sardegna, Corsica e Arcipelago Toscano - slide evento
08 aprile 2021
L’evento, tenuto online giovedì 8 aprile 2021, è stato organizzato nel quadro del Programma Interreg Marittimo Italia Francia 2014 – 2020 dalla Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato dell’Industria all’interno dell’evento finale del progetto SIGNAL - Strategie transfrontaliere per la valorizzazione del Gas Naturale Liquido (GNL).
Durante l’evento sono stati illustrati i risultati delle attività svolte dai progetti e gli studi tecnico-scientifici realizzati per approfondire i futuri scenari dell’utilizzo del GNL nel Mediterraneo.
Condividiamo a seguire le slide dei vari interventi, moderati dal Dott. Diego Gavagnin, Conferenza Nazionale GNL
- Dott. José Bassu, Office des Transports de la Corse e Dott. Paolo Santinello, Assistenza tecnica AMO
Il progetto PROMO-GNL - Dott. Tommaso Franci, Osservatorio usi finali del GNL - REF-E, Università degli Studi di Cagliari-CIREM, supporto tecnico per RAS-Industria
Scenari di policy per il ruolo del GNL nella transizione energetica dei sistemi insulari dell’area di cooperazione - Dott.ssa Patrizia Serra, PhD Università degli Studi di Cagliari-CIREM, supporto tecnico per RAS-Industria
Gli indirizzi di politiche Europee per l’Ambiente ed il contributo della distribuzione del GNL via mare nell’area di Cooperazione - Dott. Jacopo Riccardi, Funzionario Quadro del Settore Sviluppo Logistico e Portuale, Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Liguria
Iniziative di comunicazione ed accettabilità sociale del GNL: il caso ligure