ReS_EAU

Rete strategica per la riduzione del rischio alluvione attraverso l’utilizzo di infrastrutture verdi e la creazione di comunità consapevoli e resilienti al cambiamento climatico

Quale città mediterranea di domani per affrontare le inondazioni?

Quale città mediterranea di domani per affrontare le inondazioni?

“Quale città mediterranea di domani per affrontare le inondazioni?“, la conferenza organizzata nell’ambito del Progetto Reseau si è tenuta il 30 maggio a Nizza.

Tre sono stati i momenti di approfondimento e discussione. Due tavole rotonde in cui i partecipanti si sono confrontati prima sulla governance e la pianificazione per una città mediterranea resiliente, poi sulle soluzioni verdi. Infine i partecipanti hanno condiviso esperienze, strumenti geo-prospettici e le soluzioni innovative presentate dalle imprese facenti parte della rete éco-entreprise.

La presenza di oltre 90 partecipanti internazionali, provenienti da Francia, Italia e Marocco ha reso la conferenza una preziosa occasione di incontro, confronto e scambio, da cui sono emerse idee innovative sul tema dello sviluppo sostenibile e la transizione ecologica.

I recenti eventi idrici avvenuti in Italia rivelano la fragilità dei nostri territori mediterranei di fronte ai rischi idro-climatici e fanno emergere la necessità di prevenirli e di adattarci a questi fenomeni. In questo contesto la creazione di comunità transfrontaliere con scambi di buone pratiche appare essenziale.

È proprio questo l’obiettivo di questa conferenza così come del progetto Reseau: costruire una rete strategica di soggetti del Mediterraneo, interessati a ridurre il rischio di inondazioni attraverso l’uso di infrastrutture verdi e la creazione di comunità resilienti e consapevoli dei cambiamenti climatici.

Presentazioni dei relatori