Liguria – ciclo di incontri sul rumore portuale - RUMBLE
RUMBLE
Réduction du bruit dans les grandes villes portuaires dans le programme maritime transfrontalier
Prosegue il ciclo di incontri sul territorio della Liguria organizzati da ANCI Liguria nell’ambito di RUMBLE.
Un vero e proprio percorso studiato per coinvolgere tutti gli attori interessati a vario titolo dal fenomeno del rumore portuale e far circolare le conoscenze.
Dopo il primo incontro aperto alla cittadinanza che si è svolto giugno 2019 si sono tenuti altri tre meeting in modalità videoconferenza e tutti su invito.
A luglio del 2020 abbiamo incontrato gli operatori portuali e Confindustria Liguria per la disamina delle buone pratiche delle imprese del Porto di Genova.
A ottobre è stata la volta della comunità scientifica con il coinvolgimento delle Università del Cluster rumori e porti per la condivisione delle tecnologie di misurazione e monitoraggio.
Infine l’incontro di Gennaio 2021 ha visto al centro la tematica della pianificazione acustica nelle città portuali, con la partecipazione di ARPA Venezia e di tecnici acustici esperti.
La documentazione degli incontri è scaricabile ai seguenti link
Incontro Cittadinanza
Incontro Comunità Scientifica
Solari - Regione Liguria - Introduzione
Cevasco ANCI Liguria- Buone Pratiche Listport
Farina - Università di Pisa- Modellizzazione e simulazione con il software SUMO
Schenone - Università di Genova - Utilizzo della Acoustic Camera nella misura
di rumore portuale
Gaudiello - Università di Genova - Interventi di mitigazione del rumore portuale
Incontro Pianificazione acustica
Solari - Regione Liguria - Il contesto Presentazione del Progetto RUMBLE
Bidoli – ARPA Veneto - Rumore Porto di Venezia: l'attività di ARPAV
Conte - ARPAL Liguria - Il rumore portuale in ambiente urbano: peculiarità e metodi di misura
Foppiano - Libero Professionista - L'impatto acustico delle attività di cantiere nella realizzazione della nuova piattaforma Mersk di Vado Ligure e del nuovo attracco crocere del porto di Savona