Lo scorso 11 Marzo 2020 è stato completato l’intervento pilota nel quadro delle azioni del Progetto Marittimo IT FR- MARITIME PORT5R. L’intervento è consistito in un risanamento di una condotta di scarico delle acque meteoriche in via dei Calafati, all’interno del porto commerciale di ...

È stato pubblicato il Bando di concorso -“ 5 Regali per il mare” 2019/2020 rivolto alle Autonomie Scolastiche della Sardegna. Il Bando consiste nella richiesta alle allieve/i delle Autonomie Scolastiche,  Partner della Fondazione Mo.So.S e quante altre vogliano aderire all’iniziativa, di ...

PORT-5R- guida la ripresa post COVID-19 – Dal 19 al 20 giugno si svolgerà la missione di scambio transfrontaliero « Ports du futur: Innovation, durabilité environnementale et sécurité sanitaire des Ports - Actions Pilotes et Bonne Pratiques du projet Européen PORT-5R- » Agire a livello ...

«Porti del Futuro : Innovazione, Sostenibilità ambientale e sicurezza sanitaria”: con la missione di scambio tra Sardegna e Corsica del 19 ed il 20 giugno scorsi riparte la cooperazione tra regioni per condividere le Azioni Pilota e Buone Pratiche del Progetto Europeo -PORT-5R-   ...

La Fondazione MO.SO.S organizza per il 13 novembre 2020 l’evento online di chiusura del progetto PORT-5R-, finanziato dal Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Il progetto ha permesso di individuare e sperimentare nuove pratiche e progetti pilota per la gestione dei rifiuti nei porti ...

13 novembre 2020 – Partner di progetto, autorità pubbliche, tecnici, enti di ricerca, scuole e associazioni si sono riuniti per raccontare due anni di impegno per la salute del Mare Il progetto PORT-5R-, finanziato dal Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020, si è chiuso ufficialmente ...

  FORUM PORT 5R GIOVEDÌ 18 LUGLIO 2019 13:30 -19:30 Municipio di Ajaccio & Porto Charles Ornano Proteggere il Mediterraneo, che mezzi d’azione?   PROGRAMMA 13:30 - Accoglienza dei partecipanti ...

Sono quattro i concetti chiave che hanno contrassegnato e fatto da filo conduttore al dibattito del Forum “Porti 5R: dalle esigenze alle proposte”. Sensibilizzazione, perché per coinvolgere attivamente è importante partire dall’educazione, anche e soprattutto dei più piccoli; ...

È stata presentata e approvata dal partenariato durante il secondo Comitato di Pilotaggio la Strategia di Comunicazione del progetto Marittimotech+. Il partner responsabile della componente Comunicazione Promocamera – Azienda Speciale della CCIAA di Sassari ha illustrato il Piano di ...

Il partner Promocamera – Azienda Speciale della CCIAA di Sassari, responsabile della componente Comunicazione, presenterà il 27 Luglio 2021, durante il 2° Comitato di Pilotaggio, il Piano di comunicazione del progetto Marittimotech+ e il Manuale per l’immagine coordinata contenete le regole di ...

Si terrà il 20 Ottobre 2021 a Bastia, in Corsica,  l’Evento lancio del progetto Marittimotech+ durante il quale sarà presentato l’Avviso pubblico dedicato alle Micro, Piccole e Medie imprese costituite da meno di 2 anni e operative nelle 4 filiere prioritarie del Programma. Le imprese ...

Anche il progetto Marittimotech+ ha partecipato al Living Lab "Creazione di reti transfrontaliere di servizi - Cluster formazione e lavoro" tenutosi in modalità online il 26 Luglio 2021. La prima parte della mattinata è stata dedicata alla condivisione di esperienze/riflessioni sul tema con ...

La capitalizzazione del precedente progetto Marittimotech e di altri progetti conclusi o ancora in essere, inizia dalla metodologia che il progetto Marittimotech+ perseguirà per tutta la sua durata e dal riutilizzo e dall’adattamento degli strumenti. I partner, durante le prime riunioni ...

Il progetto Marittimotech+, che ha come obiettivo quello di capitalizzare le buone pratiche del precedente progetto  Marittimotech ed altri progetti realizzati e in corso di realizzazione attraverso il riutilizzo e l'adattamento di analisi e strumenti già sviluppati, ha partecipato al ...

Proseguono le riunioni tecniche del progetto MARITTIMOTECH+ per la definizione della procedura di selezione dei candidati che potranno usufruire dell’Acceleratore transfrontaliero di startup. Le imprese appartenenti alle filiere prioritarie del Programma potranno beneficiare sia di un percorso ...

Si svolgerà in data 20 Maggio 2021, in modalità online,  il primo Comitato di Pilotaggio del progetto Marittimotech+. Il Capofila, la Camera di Commercio e industria della Corsica del Sud presenterà ai partner il contesto del progetto e le attività di prossima realizzazione con le relative ...

I partner del Progetto Marittimotech+ presenteranno ad aziende e consulenti nei prossimi giorni l’Avviso Pubblico per la selezione di Micro e Piccole Medie Imprese che potranno beneficiare del percorso di accelerazione se costituite da meno di 2 anni o da 3 anni se ...

Prorogati i termini dell’Avviso Pubblico dedicato alle Micro, piccole e medie imprese al 18 Febbraio 2022, ore 20:00. Nell’ambito del Progetto Marittimotech+, le imprese con meno di 2 anni di attività nelle filiere prioritarie quali Turismo innovativo e sostenibile, Energie rinnovabili blu e ...

Pubblicato l’Avviso Pubblico per la selezione di imprese che potranno beneficiare del percorso di accelerazione articolato in: Sessioni collettive: masterclass + workshop; Accompagnamento individuale specifico in base alle caratteristiche dell’azienda; Evento di Networking ...

Si è svolto presso la Camera di Commercio di Bastia il 18 giugno 2018 il primo Comitato di Pilotaggio del Progetto SUCCESS, il cui obiettivo aumentare le opportunità di lavoro, sostenibili e di qualità attraverso lo sviluppo delle attività nei settori prioritari del programma. Lo scopo è ...