Gestione progetti - PC Marittimo
Comunicazioni ai beneficiari
Manuale di Presentazione delle candidature e la gestione dei progetti e rapporto di fine progetto
♦ Sezione A
Cos'è il Programma di Cooperazione INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020?
♦ Sezione B
Quali progetti per il Programma Interreg Italia Francia Marittimo 2014 -2020?
♦ Sezione C
♦ Sezione D
La gestione dei progetti, la rendicontazione delle spese e i controlli - Versione 10
♦ Allegato 1 al Manuale Sezione D - Misure straordinarie per il contenimento degli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica COVID-19 (aggiornato il 27/12/2021)
♦ Form Rapporto finale di progetto ODS - versione italiana e francese
Si prega di notare che il rapporto finale deve essere compilato nelle due lingue come indicato sul Manuale D per la presentazione delle candidature e la gestione dei progetti (paragrafo 2.3 p.15)
♦ Modello Timesheet (gestione risorse umane progetti)
Sistema informativo Marittimo plus
Report di Monitoraggio
Linee Guida per l'inserimento sul Sistema Informativo
Controlli
(Documenti a disposizione dei beneficiari italiani)
♦ Avviso Controllori di I livello 2022
Avviso per la predisposizione della Lista dei controllori di primo livello per l’annualità 2022, approvato con D.D. n. 7627/2022, pubblicato sul BURT n. 18, Parte Terza, del 4 maggio 2022.
► Allegato 1: Avviso
► Allegato 2: Richiesta di iscrizione - pdf. doc. odt.
► Allegato 3: cv template - pdf. doc. odt
► Pubblicazione su BURT n. 16 del 21/04/21
► Decreto 6033 Approvazione Lista Controllori di Primo Livello
► Rettifica allegati del Decreto n. 9212 del 6/06/2019 con approvazione lista aggiornata dei Controllori di I° Livello 2019, pubblicata sul BURT 2/10/2019
► allegato A - Contratto tipo;
Attenzione! Art 5 della bozza del contratto approvato con Decreto dirigenziale n. 3881/2017 è da integrare con: “Il presente contratto decorre dalla data di pubblicazione ai sensi dell’art 15 comma 2 del dlgs 33/2013 del nominativo del consulente, dell’oggetto dell’incarico e del relativo compenso”.
► allegato B - Dichiarazione indipendenza (allegata al contratto tipo);
► allegato C - Criteri di selezione della Regione Toscana (per i partner privati).
♦ Seminario per controllori (Firenze, 13 novembre 2017) - Presentazioni
♦ Istruzioni per estrarre i controllori
(Documenti a disposizione dei controllori italiani e francesi)
♦ Check list CIL ods
♦ Modello di certificato .pdf .doc .odt
♦ Modello di verbale controllo in loco
♦ Comunicazione aiuti / Monitoraggio aiuti (aggiornato al 30/04/2022)
♦ Tabella per i mandati cumulativi: .odt .pdf
♦ Obblighi antimafia per i beneficiari italiani privati
Nel rispetto della legislazione antimafia italiana ed al fine di assicurare i controlli da questa specificamente previsti sugli operatori economici, i soli beneficiari italiani privati dovranno obbligatoriamente fornire al proprio Capofila la documentazione seguente:
► Per i soggetti iscritti alla CCIAA:
a) nel caso di INFORMAZIONE ANTIMAFIA (per contributi superiori ad euro 150.000):
- dichiarazione sostitutiva come da “Modello 1. Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla CCIAA” - .pdf .doc
- dichiarazione sostitutiva relativa ai familiari conviventi come da “Modello 2. Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi” - .pdf .doc
b) nel caso di COMUNICAZIONE ANTIMAFIA (per contributi pari o inferiori ad euro 150.000):
- dichiarazione sostitutiva come da “Modello 1. Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla CCIAA” - .pdf .doc
► Per i soggetti non iscritti alla CCIAA:
c) nel caso di INFORMAZIONE ANTIMAFIA (per contributi superiori ad euro 150.000):
- dichiarazione sostitutiva come da “Modello 3.1 – Dichiarazione sostitutiva per il rilascio dell’Informazione antimafia” - pdf. odt.
- dichiarazione sostitutiva relativa ai familiari conviventi come da “Modello 2. Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi” - pdf. doc.
d) nel caso di COMUNICAZIONE ANTIMAFIA (per contributi pari o inferiori ad euro 150.000):
- dichiarazione sostitutiva come da “Modello 3.2 – Dichiarazione sostitutiva per il rilascio della comunicazione antimafia” - pdf. odt.
Indicazioni per la registrazione al portale Apaci per i soggetti stranieri
(Per i beneficiari francesi)
► Scaricare QUI le Indicazioni per la registrazione al portale Apaci per i soggetti stranieri
Altri documenti utili
♦ Documenti regionali di programmazione:
► Toscana
► Liguria
► Sardegna
► Corsica
♦ Futuro della politica di coesione 2014-2020:
► Quadro legislativo per la politica di coesione 14-20
► Budget dell'UE per il periodo 14-2020
♦ Impatto della politica di coesione:
► 7° Rapporto sulla Coesione Economica, Sociale e Territoriale
► Risultati della politica regionale
♦ Consultazioni pubbliche della Commissione Europea:
► Indagine di Eurobarometro "Cross-border Cooperation in the EU", settembre 2015 (in inglese): Report; Slides; Sintesi.