Si comunica che il Terzo Comitato di Pilotaggio del Progetto si svolgerà presso la città di Massarosa. Di seguito si propone il seguente programma: • il giorno 29/11 dalle 15.00 alle 18.30 lavori del Comitato di Pilotaggio e sessione parallela del Comitato Scientifico (2 h max); • il giorno ...

Si svolge oggi 22 settembre (ore 17, La Brilla, Massarosa), l'Assemblea informativa di avvio del processo partecipativo "Verso il Contratto di Lago per il Massaciuccoli", promosso dal Comune di Massarosa nell'ambito del progetto RETRALAGS (P.O. Italia Francia Marittimo 2014-2020, capofila comune ...

Giovedì 9 e venerdì 10 novembre ad Alghero, nella sala conferenze de Lo Quarter, si svolgeranno le giornate  Alghero in Europa.Sarà l'occasione per conoscere meglio le opportunità offerte dall'Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, Programma transfrontaliero cofinanziato dal Sardegna ...

Appuntamento ad  Aghero il 15 gennaio alle ore dalle ore 10 alle ore  13 presso la Sala Convegni Lo Quarter - Largo S.Francesco per condividere e discutere delle possibili strategie e azioni per la valorizzazione turistica, ambientale  e culturale della Laguna del Calich. Sarà ...

Appuntamento ad Alghero il 13 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 17.30 presso la Sala Mosaico Lo Quarter per una giornata di studio, confronto e ascolto nell'ambito del progetto RETRALAGS e del progetto ADAPT. Esperti e studiosi si confronteranno sul tema, aprendo il confronto a stakeholder e ...

Si terrà a Lucca il prossimo 21-22  novembre 2018 il Comitato di Pilotaggio e il Comitato Scientifico del progetto Retralags. Durante l’incontro si procederà al confronto delle analisi sui prodotti consegnati dai partner (con particolare attenzione ai piani d’azione territoriale) e ...

Si è svolto a Bastia il 19 Giugno il Comitato di Pilotaggio del Progetto Retralags. Nel corso del Comitato si è riunito anche il Comitato Scientifico durante il quale, su indicazione del Comune di Alghero,  è stato nominato membro Roberto Barbieri, in sostituzione di Gabriela Scanu.

Il 22 giugno ad Alghero si è svolto il secondo Comitato di Pilotaggio del Progetto Retralags- REte TRAnsfrontaliera delle LAGune, dei laghi e degli Stagni. Nel corso del comitato di pilotaggio, che ha visto la presenza dei partner del progetto, si è discusso, in particolare, del logo, degli ...

PROGETTO RETRALAGS - REte TRAnsfrontaliera delle LAGune, dei laghi e degli Stagni Programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia "Marittimo" 2014-2020 SEMINARIO DI LANCIO   16 FEBBRAIO 2017  ORBETELLO (GR) | Auditorium Comunale di Orbetello - Piazza ...

Si terrà domani, 31 ottobre 2019, ad Orbetello, in occasione dell’evento “GUSTATUS – Il senso del Gusto”  una Conferenza organizzata dal Comune di Orbetello finalizzata a divulgare i risultati raggiunti nell’ambito del progetto RETRALAGs.   La Conferenza sarà anche l’opportunità ...

Il Comune di Oristano lo scorso luglio ha completato l’elaborazione del Piano di adattamento ai cambiamenti climatici, in particolare per il rischio alluvioni, all'interno di un progetto europeo denominato ADAPT. La definizione del piano di adattamento di Oristano si è basata sulla condivisione ...

WORKSHOP TRANSFRONTALIERO DI APPROFONDIMENTO Il progetto Retralags e il sistema delle acque come opportunità economica, ambientale e sociale per siti fluviali/lagunari /lacuali Attività di monitoraggio e workshop di approfondimento sul tema della tutela ambientale delle acque e dei territori e ...

Presso l'antico opificio de La Brilla a Quiesa (Massarosa), lo scorso 13 Ottobre si è svolto il terzo incontro tematico del percorso partecipativo: il Tavolo Sviluppo: Agricoltura, Pesca, Riqualificazione del Lago.Agricoltori, cittadini, associazioni, tecnici e amministratori si sono confrontati ...

E' partita la seconda fase del percorso partecipativo finalizzato alla condivisione del Protocollo di Intesa per la realizzazione del Contratto di Laguna del Calich. Oggi nella sala conferenze de Lo Quarter ad Alghero si svolgeranno una serie di incontri: ore 10 -13.30: tavolo istituzionale ore ...

Sogetti della riunione 1) Avanzamento delle attività di Promo GNL - Regione Liguria (progresso delle attività tecniche e creazione di una commissione interistituzionale sul GNL nella Provincia di Genova) - Intervento spontaneo di altri partner - Chiarimento delle missioni di ciascun partner e ...

    La mattina, i partners dei progetti SIGNAL e PROMO GNL si incontrano a Livorno per fare il loro CdP,  insieme ! Nel pomeroggio, un CdP del Cluster nel quale i 4 progetti GNL sono coinvolti  (PROMO, FACILE, TDI-RETE, SIGNAL) è organizzato in modo di mutualizzare le ...