E' attiva la pagina Facebook del progetto Interreg- Marittimo Neptune !  Clicca sull'immagine 

Durante l'estate sono state svolte attività di sensibilizzazione con i bambini per educarli a conoscere e rispettare tutti gli organismi marini, compresi quelli che si possono trovare nelle pozze di scogliera!   Ecco alcune foto delle attività fatte presso il centro estivo di Lago Figoi a ...

Il secondo Comitato di Pilotaggio di Neptune si è tenuto il 24 e il 25 Settembre 2019, presso la sede del Parco Nazionale Arcipelago Toscano situata in località Enfola, vicino a Portoferraio sull'Isola d'Elba. In questa occasione si è discusso dello stato di avanzamento del progetto e delle ...

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano con la Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato organizzano venerdì 11 ottobre 2019 una giornata per condividere, con gli esperti che partecipano ai “Campionati Italiani di Fotografia Subacquea”, esperienze, emozioni, consigli ...

Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Tosconano insieme  alla Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato hanno organizzato, nell'ambito del Progetto Neptune, venerdì 11 ottobre 2019, una giornata per condividere, con gli esperti che partecipano ai “Campionati ...

Il 7 Novembre NEPTUNE ha partecipato, grazie alla presenza delle college della Regione Autonoma di Sardegna, al terzo Living Lab, nel percorso di capitalizzazione del polo 5 "Conservazione, protezione e sviluppo del patrimonio naturale e culturale.".   Le 7 novembre, NEPTUNE a participé, ...

Mercoledì 27 Novembre 2019, il progetto NEPTUNE verrà presentato al convegno " I servizi ecosistemici e il valore per il territorio" organizzato all'interno del progetto Interreg-Marittimo GIREPAM

Il progetto Neptune è stato presentato in occasione delle XX Assise Giovani e Mediterraneo dal 18 al 20 novembre a Nizza.   L'evento è stato organizzato dal CDMM e ha riunito 13 paesi del bacino del Mediterraneo (Francia, Italia, Croazia, Albania, Grecia, Turchia, Libano, Palestina, ...

Dal 28 Febbraio al 1 Marzo a Bologna si terrà la 28ima edizione dell' Eudi Show, la più importante fiera subacquea a livello italiano e una delle principali a livello europeo. Il questa preziosa occasione verrà presentato NEPTUNE grazie alla partecipazione all'evento del Parco Nazionale ...

Il 4 e il 5 Febbraio l'Area Marina Protetta di Portofino ha tenuto una serie di incontri con gli studenti dell' Istituto di Istruzione Superiore Gastaldi-Abba di Genova.   Durante gli incontri si sono si è parlato delle tematiche e delle problematiche specifiche dell'AMP e dei progetti ...

L'Eudi Show previsto questo weekend a Bologna è stato rinviato a Novembre 2020. In futuro saranno dati aggiornamenti sull'eventuale presentazione del progetto NEPTUNE alla manifestazione 

Giovedì 4 Giugno 2020 sulla pagina Facebook dell'Area Marina Protetta di Portofino si terrà il quarto appuntamento di " Happy(Sea)Hour". L'evento sarà una diretta facebook dove verrà presentato NEPTUNE e verrà illustrato l'ambiente Coralligeno, grazie alla partecipazione del prof. Giorgio ...

Le giornate di ieri ed oggi, hanno ospitato il III CdP del progetto NEPTUNE! Se non fossimo stati in tempo di pandemia ci saremmo incontrati in Region Sud, ma a causa del Covid-19 siamo stati obbligati ad incontrarci solo virtualmente. Durante il meeting si è discusso dell'andamento del ...

Anche il  quarto comitato di pilotaggio previsto in Sardegna si è trasferito sul Web e si è svolto l'11 Febbraio. Durante l'incontro si è discusso delle attività svolte negli ultimi mesi e si è programmato nel dettaglio il piano delle attività dei prossimi mesi, considerando le modifiche ...

oggi si è tenuta una riunione con tutti i partner del progetto NEPTUNE. Lo scopo della riunione era fare un punto della situazione dal punto di vista tecnico e fare la roadmap dei prossimi mesi.

Il progetto NEPTUNE ha partecipato con un lavoro relativo alla subacquea scientifica al "6th European Conference on Scientific Diving 2021"

NEPTUNE sarà presente alla XVII biennale di architettura di Venezia, la presentazione sarà  disponibile anche in collegamento streaming il 4 Giugno alle ore 11.

Venerdì 10 settembre 2021, si è svolta la conferenza intitolata “NEPTUNE : LA REGION SUD BERCEAU DE LA PLONGEE SOUS-MARINE ", nel quadro degli "Espaces Générations Nature" (Spazi di generazione della natura), che quest'anno sono aperti al pubblico.

Appuntamenti da non perdere: dal 24 al 26 settembre Festival del Diving e Webinar 27 settembre 2021. Il Festival Diving è una manifestazione inserita all’interno del progetto Neptune e che vede coinvolta l’associazione dei centri di immersione dell’area marina protetta dell’isola dell’Asinara, ...