PROGETTO RETRALAGS - REte TRAnsfrontaliera delle LAGune, dei laghi e degli Stagni Programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia "Marittimo" 2014-2020 SEMINARIO DI LANCIO   16 FEBBRAIO 2017  ORBETELLO (GR) | Auditorium Comunale di Orbetello - Piazza ...

Si terrà domani, 31 ottobre 2019, ad Orbetello, in occasione dell’evento “GUSTATUS – Il senso del Gusto”  una Conferenza organizzata dal Comune di Orbetello finalizzata a divulgare i risultati raggiunti nell’ambito del progetto RETRALAGs.   La Conferenza sarà anche l’opportunità ...

Il Comune di Oristano lo scorso luglio ha completato l’elaborazione del Piano di adattamento ai cambiamenti climatici, in particolare per il rischio alluvioni, all'interno di un progetto europeo denominato ADAPT. La definizione del piano di adattamento di Oristano si è basata sulla condivisione ...

WORKSHOP TRANSFRONTALIERO DI APPROFONDIMENTO Il progetto Retralags e il sistema delle acque come opportunità economica, ambientale e sociale per siti fluviali/lagunari /lacuali Attività di monitoraggio e workshop di approfondimento sul tema della tutela ambientale delle acque e dei territori e ...

Presso l'antico opificio de La Brilla a Quiesa (Massarosa), lo scorso 13 Ottobre si è svolto il terzo incontro tematico del percorso partecipativo: il Tavolo Sviluppo: Agricoltura, Pesca, Riqualificazione del Lago.Agricoltori, cittadini, associazioni, tecnici e amministratori si sono confrontati ...

E' partita la seconda fase del percorso partecipativo finalizzato alla condivisione del Protocollo di Intesa per la realizzazione del Contratto di Laguna del Calich. Oggi nella sala conferenze de Lo Quarter ad Alghero si svolgeranno una serie di incontri: ore 10 -13.30: tavolo istituzionale ore ...

Sogetti della riunione 1) Avanzamento delle attività di Promo GNL - Regione Liguria (progresso delle attività tecniche e creazione di una commissione interistituzionale sul GNL nella Provincia di Genova) - Intervento spontaneo di altri partner - Chiarimento delle missioni di ciascun partner e ...

    La mattina, i partners dei progetti SIGNAL e PROMO GNL si incontrano a Livorno per fare il loro CdP,  insieme ! Nel pomeroggio, un CdP del Cluster nel quale i 4 progetti GNL sono coinvolti  (PROMO, FACILE, TDI-RETE, SIGNAL) è organizzato in modo di mutualizzare le ...

Soggetti della riunione Componente comunicazione. Organizzazione comune dei seminari, eventi publici e conferenze stampa (Preparazione del seminario di lunedì 17 settembre 2018 a Bastia)  Componente T1-T4 (studii sul GNL). Sinergia tra le varie attività dei 4 progetti al fine ...

  Dall'inizio del progetto, i partner del cluster GNL si impegnano a organizzare eventi congiunti. In questa dinamica, RAS-INDUSTRIA, in qualità di CF di SIGNAL organizzerà il CdP di SIGNAL, giovedi 29 Agosto. Venerdì 30 Agosto (mattina), UNICA organizzerà il Cdp di TDI RETE-GNL.

I partner del cluster partecipano alla Genoa Shipping Week attraverso un workshop dedicato il pomeriggio del 27/06/2019  ! La Genoa Shipping Week è un evento biennale che riunisce operatori portuali, marittimi e logistici provenienti da tutto il mondo. Una settimana di ...

Si svolgerà il prossimo 20 novembre 2019 a partire dalle ore 9 presso i locali della Regione Liguria (Piazza de Ferrari, 1) il nuovo Comitato di pilotaggio del progetto PROMO-GNL. Sarà l'occasione per i partner per fare il punto delle attività e delle realizzazioni del progetto e per ...

Il protocollo siglato, unicum nel territorio nazionale, ha l’obiettivo di introdurre il GNL come carburante alternativo per attività portuali più rispettose dell’ambiente e fornisce una risposta alla crescente domanda di GNL lato-terra, oltre che rappresentare un quadro interpretativo unitario ...

I rappresentanti del Cluster GNL sul II Avviso del programma Italia-Francia Marittimo 1420 (PROMO GNL, GNL FACILE e SIGNAL) parteciperanno all’evento insieme ai Gruppi Target (Regione Liguria, Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale, Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Occidentale, ...

“Small scale LNG use, Euro-Mediterranean Conference & expo" è l'evento chiave nell'area del Mediterraneo sugli usi diretti del GNL. Ideata da Mirumir in collaborazione con il Comitato Italiano dell'Energia Mondiale (WEC), la ConferenzaGNL® è un'iniziativa indipendente, lanciata nel ...

Il GNL, gas naturale liquefatto, è considerato il combustibile fossile più pulito al mondo. Sarà utilizzato, in futuro sempre più frequentemente, per alimentare anche le navi che solcano i mari di tutto il mondo. All’appuntamento hanno preso parte il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio, il ...

Il Tavolo Interistituzionale GNL sarà anche l’occasione per fare il punto sull’avanzamento dei progetti PROMO-GNL e SIGNAL implementati da Regione Liguria nell’ambito del Programma INTERREG Marittimo 2014-2020. “Siamo molto contenti delle numerosissime adesioni che abbiamo ricevuto fino ad ora ...