È stato realizzato il video storytelling del progetto METAVIE, che racchiude in sè il racconto del percorso formativo transfrontaliero svolto con gli studenti dei tre territori coinvolti (Toscana, Corsica e Sardegna) e le persone e i luoghi che hanno contribuito alla sua realizzazione. Il ...

Il 20 luglio i partner GAL FAR Maremma, GAL Sarcidano Barbagia di Seulo, il Circolo Festambiente e il Parco Regionale della Corsica presenteranno le attività svolte sulla scoperta e valorizzazione delle vie della transumanza. 📍 Antica Via della Transumanza Senese-Maremmana, in Toscana ...

In data 20 luglio 2021, alle ore 17:00, nei locali del Circolo Arci di Torniella (comune di Roccastrada) ed online su piattaforma zoom si è tenuto l’evento conclusivo del progetto M.E.T.A.V.I.E.   All’incontro sono intervenuti i responsabili dei partner di progetto:   ...

Abbiamo raccontato, nel nostro canale Youtube, il nostro lavoro di ricerca sulle vie della transumanza. Puoi guardare i video qui. Long version Toscana - Italiano Short version Toscana - Italiano Long version Toscana - Francese Short version Toscana - Francese Playlist ...

Il 21 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terrà presso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale di Grosseto un incontro di restituzione finale con gli studenti della classe 5°C dell'ISIS II Leopoldo di Lorena coinvolti nelle attività del progetto METAVIE. Durante l'incontro: ...

http://interreg-maritime.eu/documents/1227044/6952847/A+Loano+la+presentazione+dei+progetti+di+antincendio+boschivo.pdf/6474723e-d9e9-4530-bd7b-b826a9ac6558?t=1574938042118 http://interreg-maritime.eu/documents/1227044/6952847/A+Loano+la+presentazione+dei+progetti+di+antincendio+boschivo..pdf/...

L'editoriale dell'Assessore - Ottobre 2019 La Regione Liguria, il 10 e 11 ottobre, ha ospitato a Loano (SV) i partner dei progetti finanziati dal Programma Interreg Italia - Francia Marittimo per il Comitato di Pilotaggio del progetto strategico MED Star e dei progetti semplici: InterMED, ...

Cooperare per la difesa del bosco e del territorio Crescere insieme per migliorare la capacità di contrasto degli incendi boschivi Comitato di Pilotaggio 25 e 26 giugno 2019 Cagliari http://interreg-maritime.eu/documents/1227044/6952844/Presentazione+Cagliari+2019.pdf/867a27e8-fa93-4bcd-b44e...

Progetti di antincendio boschivo servizio del TGR Liguria https://www.youtube.com/watch?v=Td-PgzYfLms

TG sera in onda su Imperia TV giovedì 10 ottobre 2019 https://www.youtube.com/watch?v=WQZUv3p5Z34

Presentazione incontro Loano 10 e 11 ottobre 2019 http://interreg-maritime.eu/documents/1227044/6952844/Pr%C3%A9sentation+de+la+r%C3%A9union+de+Loano+les+10+et+11+octobre+2019.pdf/222d902e-2915-4863-bf5f-c532d397dfb3?t=1575283957692

Il giorno 14 gennaio 2020 si è riunito il Sottogruppo di lavoro n. 1 del MEDCOOPFIRE formato da Regione Liguria, Regione Toscana, CNVVF, Fondazione CIMA, Volontariato, ANCI Liguria, per fare il punto delle attività da portare avanti nell'ambito dell'area geografica sul confine Ligure-Toscano per ...

Mercoledì 18 dicembre 2019 presso la sede del gruppo comunale di protezione civile di Ventimiglia si è tenuto un incontro tecnico promosso dal capofila Regione Liguria con i partner del Departement 06, dello Sdis 83 e in video conferenza con la Regione Toscana. L'incontro ha consentito di fare ...

Rencontre entre Unige et la coopérative de communauté VARA pour tester le questionnaire du projet au sein du siége de Legacoop Ligurie le 13 septembre 2018

  Découvrez en cliquant sur ce lien l'article et les photos du voyage du 3 novembre entre la Ligurie et L'Emilie Romagne avec les coopératives de communautés et Beni Comuni. http://culturmedia.legacoop.coop/cooperative-comunita-cerreto-succiso-legacoop-liguria-unige-co/?fbclid=IwAR3lIlCPoY...

Il 22 novembre 2018 l' Università di Genova ha incontrato la cooperativa di comunità L’innesto in Val Cavallina (BG) Ludovico Patelli, Chiara Patelli, Nicoletta Buratti e Massimo Albanese erano presente per incontrate le persone che hanno creato questa cooperativa e per intervistarle nel ...

Le Cooperative di Comunità visitate il primo giorno sono state tre: la Cooperativa di Comunità Terre del Magra, quella di Vallecchia e quella di Vara. Hanno dimostrato con la loro ospitalità e la presenza dei Soci e dei Presidenti quanto tengano allo sviluppo del proprio Territorio. ll 16 ...

Les 15 et 16 novembre se tiendra le second comité de pilotage Me.Co. organisé par le partenaire GIP FIPAN. Les deux demi journée de travail entre partenaires auront pour objectif de pouvoir échanger sur les avancements du projet, les résultats des enquêtes, la communication...et de planifier ...

La felice Team dei partner del progetto Me.Co. si é riunita per un secondo comitato di pilotaggio a Nizza per scambiare sui avanzamenti del progetto e sulle sue future azioni da organizzare.   Il prossimo comitato si terrà a Pisa dal nostro partner Polo Tecnologico Navacchio in ...