Si è svolto lunedì 2 e martedì 3 ottobre ad Alberese, presso la sede del Parco Regionale della Maremma, il secondo comitato di Pilotaggio del Progetto MAREGOT finalizzato alla prevenzione e gestione congiunta dei rischi derivanti dall'erosione costiera nell'area di cooperazione tra Francia e ...

Giovedì 17 maggio, a partire dalle ore 9, si svolgerà a Cagliari, presso la Manifattura Tabacchi, l'evento regionale sulla gestione e tutela delle coste. Titolo dell'incontro sarà: Il progetto europeo MAREGOT "MAnagement del Rischio di Erosione costiera e azioni di GOvernanceTrasfrontaliera": ...

Il prossimo 18 ottobre la delegazione PACA del Conservatoire du Littoral, in collaborazione con il Dipartimento del Var e la città di Grimaud, organizza un incontro sull'adattamento agli effetti dell'erosione costiera attraverso soluzioni naturali. L'evento, aperto a tutti previa registrazione, ...

Si è svolto a Cagliari mercoledì 17, giovedì 18 e venerdì 19 gennaio il secondo incontro tecnico del progetto MAREGOT, un importante appuntamento per permettere ai partner di confrontarsi sulle attività svolte e su quelle in itinere.  Al Centro dell'incontro le attività legate a indicatori ...

Regione Liguria in collaborazione con Fondazione CIMA organizza l’evento “Gestione del Rischio e Adattamento al Cambiamento Climatico: strumenti per un territorio resiliente” che si terrà il 6 Marzo a Genova presso il MuMa Museo del Mare e della Navigazione. La mattinata sarà dedicata alla ...

Sono disponibili le presentazioni dell'evento "Gestione del rischio e adattamento al cambiamento climatico: strumenti per un territorio resiliente" che si è tenuto a Genova il 6 marzo scorso. Cliccando sui titoli degli interventi è possibile scaricare le slide. Sessione Gestione del ...

Il 3 aprile si terrà a Bastia, in Corsica, il 5° Comitato di Pilotaggio di MAREGOT. l'incontro sarà l'occasione per confrontarsi sull'applicazione della metodologia MAREGOT (scarica i poster divulgativi) ai territori di Liguria, Toscana, Corsica, Sardegna e Var. Nelle aree pilota di progetto ...

Il prossimo 4 aprile, organizzato dai partner corsi del progetto Ufficio dell'Ambiente della Corsica - SIS2B - BRGM si terrà un incontro sula gestione concertata del territorio contro i rischi costieri.  L'evento, aperto a tutti previa registrazione, si terrà dalle 9:00 alle 17:00  ...

Nel mese di aprile, il Conservatoire du littoral ha iniziato i lavori di riqualificazione della costa delle Vecchie Saline (Vieux Salins) nella città di Hyères. In alcuni punti, infatti, il litorale si sta da tempo erodendo . Per adattarsi a questo fenomeno e anticipare ...

sono disponibili le presentazioni dell'evento "La gestione concertata della costa" che si è tenuto lo scorso 4 Aprile a Bastia: Osservatorio costiero della costa Aquitania : Thomas Bulteau : sostegno alle strategie di sviluppo sostenible GIP AQUITAIN : Martin Renard presentazione del ...

Regione Autonoma Sardegna organizza il secondo incontro territoriale dal titolo "Gestione e tutela delle coste", che avrà luogo il prossimo 30 maggio 2019 ad Alghero, a partire dalle ore 9:00 presso i locali della Sala conferenze Lo Quarter  in Largo San Francesco. L’iniziativa è ...

Il Consorzio LaMMA, in collaborazione con la Regione Toscana, organizza il convegno "Gestione e prevenzione del rischio costiero di un territorio in evoluzione", che si terrà presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, il prossimo 8 ottobre 2019. Il convegno sarà un'occasione di approfondimento ...

Sono disponibili le presentazioni dell’evento "Gestione e prevenzione del rischio costiero di un territorio in evoluzione"   Introduzione “Il progetto MAREGOT” - Ilaria Fasce, Regione Liguria Erosione Costiera e adattamento  - Enzo Pranzini - Università di Firenze Resistenza, ...

La Regione Autonoma Sardegna organizza l'evento di capitalizzazione del progetto MAREGOT che avrà luogo il 21 gennaio 2020 presso la sala Anfiteatro in via Roma 253 a Cagliari, a partire dalle ore 09:00 , con l'obiettivo di approfondire e condividere le buone pratiche sulla gestione integrata ...

Regione Liguria ha adottato il Piano di Tutela dell’Ambiente Marino Costiero per la provincia di La Spezia. Il Piano è stato realizzato seguendo la metodologia di studio delle dinamiche costiere messa a punto nel corso del Progetto MAREGOT, metodologia che integra aspetti legati al moto ondoso, ...

Erosione Costiera e Cambiamento climatico: capire il passato per comprendere il futuro Doppio webinar martedì 26 e venerdì 29 maggio dalle 10 alle 13: due mattine dedicate al cambiamento climatico e all'evoluzione delle nostre coste. Un'occasione per fare il punto sui risultati di MAREGOT e per ...

Il 7 luglio scorso si è tenuto l’incontro “Progetto MAREGOT - Piano di tutela dell’Ambiente Marino e Costiero - Incontro di presentazione del piano degli interventi”. Sono stati presentati nel dettaglio i contenuti del Piano, con particolare riferimento alla parte relativa al “Piano degli ...

Venerdì 23 Novembre dalle 9.30 alle 17.00 presso il castello di Riomaggiore si terrà l’evento locale di MAREGOT organizzato nell’ambito del ciclo di incontri patrocinati dall’UNESCO in collaborazione con il MiBAC per la Liguria, il Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Parco Naturale Regionale ...

 “Conoscere, approfondire e condividere i temi della prevenzione e gestione del rischio derivante dall’erosione costiera” è il titolo dei due incontri che si sono tenuti il 4 febbraio 2019 presso il Parco Regionale della Maremma e presso la sede del Comune di  Grosseto. Organizzati da ...

In Toscana è stato organizzato un ciclo di incontri per favorire il dialogo con gli stakeholder sul territorio Il primo dal titolo “Ridisegnare le opere di difesa costiera” si è tenuto il 13 dicembre 2019 presso a San Vincenzo e ha visto la partecipazione di enti pubblici, organizzazioni per la ...