Soggetti della riunione Componente comunicazione. Organizzazione comune dei seminari, eventi publici e conferenze stampa (Preparazione del seminario di lunedì 17 settembre 2018 a Bastia)  Componente T1-T4 (studii sul GNL). Sinergia tra le varie attività dei 4 progetti al fine ...

  Dall'inizio del progetto, i partner del cluster GNL si impegnano a organizzare eventi congiunti. In questa dinamica, RAS-INDUSTRIA, in qualità di CF di SIGNAL organizzerà il CdP di SIGNAL, giovedi 29 Agosto. Venerdì 30 Agosto (mattina), UNICA organizzerà il Cdp di TDI RETE-GNL.

I partner del cluster partecipano alla Genoa Shipping Week attraverso un workshop dedicato il pomeriggio del 27/06/2019  ! La Genoa Shipping Week è un evento biennale che riunisce operatori portuali, marittimi e logistici provenienti da tutto il mondo. Una settimana di ...

Si svolgerà il prossimo 20 novembre 2019 a partire dalle ore 9 presso i locali della Regione Liguria (Piazza de Ferrari, 1) il nuovo Comitato di pilotaggio del progetto PROMO-GNL. Sarà l'occasione per i partner per fare il punto delle attività e delle realizzazioni del progetto e per ...

Il protocollo siglato, unicum nel territorio nazionale, ha l’obiettivo di introdurre il GNL come carburante alternativo per attività portuali più rispettose dell’ambiente e fornisce una risposta alla crescente domanda di GNL lato-terra, oltre che rappresentare un quadro interpretativo unitario ...

I rappresentanti del Cluster GNL sul II Avviso del programma Italia-Francia Marittimo 1420 (PROMO GNL, GNL FACILE e SIGNAL) parteciperanno all’evento insieme ai Gruppi Target (Regione Liguria, Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale, Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Occidentale, ...

“Small scale LNG use, Euro-Mediterranean Conference & expo" è l'evento chiave nell'area del Mediterraneo sugli usi diretti del GNL. Ideata da Mirumir in collaborazione con il Comitato Italiano dell'Energia Mondiale (WEC), la ConferenzaGNL® è un'iniziativa indipendente, lanciata nel ...

Il GNL, gas naturale liquefatto, è considerato il combustibile fossile più pulito al mondo. Sarà utilizzato, in futuro sempre più frequentemente, per alimentare anche le navi che solcano i mari di tutto il mondo. All’appuntamento hanno preso parte il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio, il ...

Il Tavolo Interistituzionale GNL sarà anche l’occasione per fare il punto sull’avanzamento dei progetti PROMO-GNL e SIGNAL implementati da Regione Liguria nell’ambito del Programma INTERREG Marittimo 2014-2020. “Siamo molto contenti delle numerosissime adesioni che abbiamo ricevuto fino ad ora ...

12/11/2020 - 15:30 Webinar online 6 anni dal lancio del piano per lo sviluppo del GNL in Italia: risultati e prospettive L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, nel quadro dei progetti PROMO-GNL e FACILE GNL co-finanziati dal programma Interreg Marittimo, organizza ...

Il primo webinar «Verso dei sistemi portuali sostenibili: il caso della Corsica» avrà luogo il 10 dicembre dalle 10.00 alle 12.00 (https://bit.ly/RUMBLE10) e ha tre obiettivi principali: sensibilizzare gli stakeholders territoriali alla tematica della sostenibilità dei sistemi portuali in ...

Si è tenuto venerdì 11/12/2020 il 10.30 in videoconferenza il Comitato di pilotaggio del progetto PROMO-GNL che ha visto chiudere la Fase 2 del progetto con la validazione dei prodotti, già completati, da parte dell’Università di Pisa e dell’Università di Cagliari. La Fase 3, già in esecuzione, ...

FORUM INTERNAZIONALE IL GNL NEL CORRIDOIO EURO-MEDITERRANEO e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria Il Forum internazionale ha come tema l’impiego del GNL (gas naturale liquefatto) nel settore dei trasporti, segnatamente nei collegamenti mare-terra e in altri settori nel quadro ...

Mercoledì 17 Febbraio 2021 dalle 10.00 alle 12.00 si terrà il workshop online congiunto dal titolo «Il futuro dei Porti: orizzonte 2050». PER ISCRIVERSI: http://bit.ly/PROMO_GNL  QUI IL PROGRAMMA DELL'EVENTO Il workshop online congiunto ha tre obiettivi: 1. esplorare ...

Il Pôle Mer Méditerranée vi invita a partecipare a due giornate tecniche "Mobilità marittima decarbonizzata" che si svolgeranno online il 4 marzo 2021 dalle 9.30 alle 12.30  e il 18 marzo dalle 14.00 alle 16.00.  Per la giornata del 4 marzo le iscrizioni chiudono il 3/03 alle 18.00. ...

È possibile stabilire se fa più rumore una nave a motore acceso o un container mentre viene posato in banchina? Quando vediamo una fumata nera di una nave possiamo dire che la qualità dell’aria sta peggiorando? Sono alcune delle domande a cui cercheremo di rispondere durante l’evento on line ...

Nel quadro del Programma Interreg Marittimo Italia Francia 2014 - 2020, la Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato dell’Industria, organizza l’evento finale del progetto SIGNAL - Strategie transfrontaliere per la valorizzazione del Gas Naturale Liquido (GNL). L’obiettivo dell’evento è ...

L’evento, tenuto online giovedì 8 aprile 2021, è stato organizzato nel quadro del Programma Interreg Marittimo Italia Francia 2014 – 2020 dalla Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato dell’Industria all’interno dell’evento finale del progetto SIGNAL - Strategie transfrontaliere per la ...

Il Progetto PROMO-GNL, finanziato dal programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, ha la finalità di individuare soluzioni per lo sviluppo della filiera del GNL nelle isole dell'area di cooperazione. Il convegno si svolge nell’ambito delle attività della Componente T3 del Progetto: ...

Il Progetto PROMO-GNL, finanziato dal programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, ha la finalità di individuare soluzioni per lo sviluppo della filiera del GNL nelle isole dell'area di cooperazione: Corsica e Isola d’Elba, a partire dal caso della Sardegna. Il piano di comunicazione ...