Si terrà il 13 e 14 settembre prossimi a Sassari, presso la sede di Promocamera, e ad Alghero, nella sede di Porto Conte della Rumundu Academy, l’evento transfrontaliero “Transnational Pitch” dedicato alle nuove idee d’impresa e alle giovani startup delle filiere prioritarie (nautica e ...

Dieci delle startup e idee d’impresa che il 13 e 14 settembre si sono messe in vetrina a Sassari al Transnational Pitch dell’Acceleratore MarittimoTech, sono state selezionate per partecipare al South Summit di Madrid, prestigioso evento internazionale, che dal 5 all’8 ottobre offrirà una ...

Il 10 aprile in web conference tra le regioni partner dell’acceleratore Marittimotech -Corsica, Liguria, Toscana, Sardegna e Var- si è tenuto l’ICE BREAKING EVENT, il primo evento transfrontaliero di networking tra le startup e gli aspiranti imprenditori vincitori della selezione. Durante ...

Il 5 febbraio 2019, al Palais des Congrès di Ajaccio, si terrà l'evento finale del progetto MarittimoTech, l'Acceleratore transfrontaliero di start-up. I protagonisti presenteranno i risultati del progetto: i partner la loro esperienza e tutte le attività realizzate all’interno ...

Il secolo XIX_4 febbraio.pdf La Repubblica_3 febbraio.pdf Var Matin_Un reseau transfrontalier pour booster les startups.pdf Bando Selezione Startup Marittimo Tech – Rassegna stampa Servizio TGR Rai del 23 febbraio Les Startups ont éxchangé à l’international Servizio del canale tv francese ...

Dieci startup sarde, toscane, liguri e francesi accanto a colossi internazionali come Google, Coca Cola, IBM e Airbus: il South summit di Madrid ha consacrato il successo del programma MarittimoTech, l’acceleratore d’impresa che ha affiancato a supportato oltre quaranta idee d’impresa in un ...

Si chiude MarittimoTech, si aprono nuove prospettive per le startup e le imprese del bacino del Mediterraneo. Il 5 febbraio scorso il Palais des Congrès di Ajaccio ha ospitato la giornata conclusiva dell’acceleratore transfrontaliero che ha unito sotto lo stesso tetto – nelle cinque diverse ...

L'Acceleratore MarittimoTech ha seguito 45 idee innovative di impresa e startup presentate, per settore di riferimento, in unico documento consultabile direttamente dal seguente link: I PARTECIPANTI ALL’ACCELERATORE  

Con la conclusione delle attività di MarittimoTech si è dato il via alla fase di capitalizzazione dei risultati all’interno del Progetto MarittimoMob. Il  19  luglio 2019, si svolgerà presso la Camera di Commercio di Ajaccio della Corsica del Sud, l’evento lancio del Progetto ...

Pubblicata la graduatoria finale a valere sull’Avviso per la selezione di idee innovative di impresa e startup che possono accedere ai servizi dell’Acceleratore Transfrontaliero di Startup nell’ambito del progetto MarittimoTech. Per ogni regione è stata stilata una graduatoria finale, con i ...

Pubblicato l’Avviso per la selezione di idee innovative di impresa e startup che possono accedere ai servizi dell’Acceleratore Transfrontaliero di Startup nell’ambito del progetto MarittimoTech. Le filiere prioritarie coinvolte dal progetto sono nautica e cantieristica navale, turismo ...

Sono tre gli attori che verranno coinvolti nelle varie azioni del progetto:   Aziende e imprenditori dei settori della nautica e del turismo sostenibile in Corsica, Sardegna e Liguria. Studenti e neolaureati del transfrontaliero. Professionisti dell'insegnamento / formatori. Lo scopo ...

Con la conclusione delle attività di MarittimoTech si è dato il via alla fase di capitalizzazione dei risultati all’interno del Progetto MarittimoMob. Il 19 luglio 2019, si è svolto presso la Camera di Commercio di Ajaccio della Corsica del Sud, l’evento lancio del Progetto MarittimoMob lo ...

Si è svolta il 19 luglio 2019, presso la Camera di Commercio di Ajaccio della Corsica del Sud, la prima riunione tecnica del Progetto. L’incontro è stata una preziosa occasione di scambio tra i tutti i tre partner di Progetto: Camera di Commercio di Ajaccio della Corsica del Sud, Promocamera ...

Durante la riunione si è discusso sugli aspetti generali del progetto e sulle attività tecniche di futura attuazione, sono stati molteplici gli scambi tra gli esponenti dei partner di progetto: Camera di Commercio di Ajaccio della Corsica del Sud, Promocamera ”Azienda Speciale della Camera di ...

I partner si sono confrontati sulle modifiche e approvazione del questionario da sottoporre alle imprese delle filiere di riferimento (nautica e turismo innovativo sostenibile) elaborato da Unige ed hanno scelto e approvato il logo del progetto proposto da Promocamera.

Lo scopo di questa azione è quello di definire il mercato del lavoro transfrontaliero e le sue esigenze riguardo le competenze delle filiere della nautica e del turismo sostenibile al fine di rendere efficaci le azioni future del progetto. I partner contatteranno e intervisteranno ciascuno 30 ...

Nei mesi di ottobre e novembre, i Partner hanno individuato un campione di circa 90 imprese alle quali è stata richiesta la compilazione di un questionario ai fini di fornire informazioni utili per definire le prossime azioni di sviluppo del progetto. Grazie alle informazioni raccolte sarà ora ...

Il corso che si terrà presso l’Università di Genova, a partire dal gennaio 2020, ha lo scopo di formare giovani ambiziosi creando una nuova ed innovativa figura: “Specialista dell’accoglienza nella nautica sicura e nel turismo sostenibile”.  Si tratta di una figura innovativa e ...

A seguito della richiesta pervenuta da parte dell’Autorità di Gestione di rimodulare i progetti a causa dell’emergenza sanitaria, i partner si riuniscono in un Cdp straordinario in modalità videoconferenza e decidono di adeguare il titolo del percorso formativo e di rivedere le date di ...