Il progetto RACINE, co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, promuove nuove forme di partecipazione comunitaria nella valorizzazione dei luoghi della cultura (parchi archeologici, aree monumentali, musei) in Toscana, Liguria, Sardegna, Corsica e Regione ...

RACINE parteciperà all'evento finale del progetto strategico GRITACCESS, finanziato dal Programma Interreg Italia - Francia Marittimo 2014 - 2020 e che volge a chiusura dopo un'operatività di tre anni.  Da GRITACCESS nasce il concetto di Grande Itinerario Tirrenico (GIT), il cui obiettivo ...

Con l’obiettivo di dare vita a una co-progettazione volta a valorizzare l'identità e il patrimonio culturale espresso dai Luoghi della Cultura presenti nei comuni di Aritzo, Bitti, Dorgali, Fonni, Gavoi e Galtellì invitiamo i cittadini interessati, gli operatori economici, e in particolare ...

Clicca qui per visualizzare il Programma. Nell’ambito del progetto RACINE, tra il 22 marzo e il 7 aprile 2022, sarà realizzato un workshop dedicato agli operatori della cultura, on-line, per discutere e confrontarsi sulle modalità più innovative e promettenti di valorizzazione dei luoghi della ...

Il 3 ed il 4 Maggio 2018, si terrano rispettivamente, l'evento di lancio ed il primo comitato di pilotaggio del progetto REPORT.

In data 8/01/2019 si terrà una riunione tecnica per iniziare l'attività T2 riguardante i modelli transfrontalieri di simulazione e gli scenari previsionali per la valutazione del rumore portuale.

Durante l'evento di Lancio del progetto Mon Acumen si farà una breve presentazione del progetto REPORT e si mettrà in luce le sinergie tra i due progetti.

Il 18 ottobre 2018 si è svolto a Livorno, presso la sede ARPAT, il secondo Comitato di pilotaggio in cui si è discusso delle problematiche incontrate, delle attività in corso e di quelle già concluse. Nello specifico si sono trattate tematiche riguardanti:       Approvazione ...

Si riporta di seguito l'ordine del giorno del terzo Comitato di Pilotaggio (CdP) del progetto REPORT, svoltosi a Cagliari tra il 14 e il 15 maggio presso la tenso struttura molo Ichnusa - sala terminal crociere:                       ...

Il 14 e il 15 maggio si svolgerà il terzo Comitato di Pilotaggio del progetto REPORT a Cagliari presso la tenso struttura del molo Ichnusa - sala terminal crociere.                                     ...

“Apriamo le orecchie” è il titolo del primo incontro sul tema dell’impatto acustico delle attività portuali organizzato da ANCI Liguria nell’ambito di RUMBLE. Si terrà martedì 18 Giugno presso la sede di ANCI Liguria a Palazzo Ducale e sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte del ...

Tra il 16 e il 19 giugno si svolgerà a Madrid il 48° congresso ed esposizione internazionale sull’ingegneria del controllo del rumore. Durante lo svolgimento dell’evento saranno presentati i sei progetti finanziati dal Programma Interreg riguardanti lo studio, il controllo e la mitigazione del ...

Il 3 e il 4 maggio 2018 si sono tenuti a Genova rispettivamente l’evento di lancio del progetto Report e il primo Comitato di pilotaggio (Cdp). Durante il primo giorno di attività si sono svolte, in sinergia con il progetto RUMBLE, sessioni di carattere amministrativo, tecnico e di ...

E' disponiible la nuova Brochure del progetto REPORT. Clicca qui per scaricarla! 

Il giorno 23 Luglio si è svolto presso la sede d'Ingegneria in Villa Cambiaso, Genova il terzo Comitato di Pilotaggio di Monacumen. Varie le tematiche affrontate: dagli aspetti tecnici a quelli amministrativo-finanziari, alla parte relativa alla comunicazione. Clicca qui per visitare il sito di ...

Il giorno 7 Ottobre si svolgerà il quarto Comitato di Pilotaggio (CDP) del progetto Report e il giorno seguente, 8 Ottobre, si terrà il CDP del progetto Rumble. Entrambi gli eventi avranno luogo nell'affascinante città di Pisa!  Stay tuned

Il 7 Ottobre si è svolto presso il Dipartimento di Fisica "Enrico Fermi" dell'Università di Pisa il quarto Comitato di Pilotaggio del progetto Report, seguito il giorno successivo dal CDP di Rumble.  Due giornate di confronto e scambio di idee per poter migliorare le sinergie tra i vari ...

Tra il 7 e l'11 Luglio si è svolta a Montreal la 26° conferenza sul suono e le vibrazioni. Il team di ricerca di Unige tramite la presentazione "Possible solutions for port noise monitoring" ha presentato alcuni studi e risultati rientranti nei progetti del programma Interreg Marittimo IT-FR.

Il 7 ottobre si è svolto a Cagliari l'evento di capitalizzazione del Programma Interreg IT-FR Marittimo. Ad una prima fase di sessione plenaria si è svolta una seconda fase di sessioni parallele ognuna focalizzata su uno specificio "Lab". Unige ha partecipato come capofila del progetto Report e ...

E' disponibile la prima Newsletter di REPORT!  clicca qui per scaricarla e scoprire lo stato d'avanzamento del progetto