L’8 novembre, nel salone multimediale della Camera di Commercio Riviere di Liguria – sede di Imperia - verrà presentato il progetto pilota “Il Mare a Ponente”, sviluppato all’interno del progetto INTERREG Italia - Francia Marittimo “MA.R.E.”, di cui è capofila Regione Liguria, insieme a Camera ...

Il progetto MA.R.E. si presenta al Salone Orientamenti 2021 con una stanza dedicata all’interno del padiglione virtuale e un fitto calendario di webinar Quest’anno il Salone Orientamenti, in programma dal 16 al 18 novembre 2021, si presenta in modalità ibrida con una parte in presenza, ai ...

Fino alle 13:00 del 28 dicembre 2021 è aperta l’opportunità di partecipare a due corsi completamente gratuiti promossi dalla Regione Toscana, nell’ambito del Progetto Interreg Italia-Francia Marittimo MA.R.E., e organizzati da Rete Penta. La centralità dei servizi e della capacità di risposta ...

Ai nastri di partenza il percorso d’individuazione e validazione delle competenze nell’ambito della BLUE ECONOMY, in particolare nel settore navale portuale, nautico-navale e nautico – portuale, con l’obiettivo di sostenere la crescita professionale e la ricerca del lavoro dei cittadini che ...

Provincia di Livorno Sviluppo intende individuare un’emittente televisiva con ampia copertura e adeguata competenza nella fornitura di servizi media audiovisivi per iniziative pubbliche nell’area transfrontaliera del progetto.  La proposta, comprensiva della domanda di partecipazione ...

La giunta di Regione Liguria, nella seduta del 23 dicembre scorso e su proposta dell’assessore al lavoro Gianni Berrino, ha approvato i nuovi indirizzi operativi dei servizi al lavoro resi dai Centri per l’impiego liguri a cittadini e imprese. L’aggiornamento si inquadra all’interno di un ...

Nuovo momento di confronto con le Associazioni del territorio di Imperia, organizzato dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria nell'ambito dell'azione pilota "Il Mare a Ponente" coordinata da Regione Liguria.  Durante l'incontro verrà condivisa una panoramica su quanto ...

Nell’ambito del Progetto Mare, è stata prevista in Sardegna un’azione specifica per la formazione di 25 RIVaC (Responsabili per l’Individuazione e la Validazione delle Competenze) per la cui realizzazione è stato individuato un Raggruppamento Temporaneo d’Imprese (RTI), con capofila l’agenzia ...

Le imprese italiane a prevalenza femminile già esistenti o appena costituite hanno a disposizione un nuovo strumento grazie al nuovo bando Fondo Impresa Donna gestito da Invitalia. Per presentare questa opportunità e approfondirne i vari aspetti, Alfa Liguria e Camera di Commercio di Genova ...

Il Webinar é stato proposto su richiesta dell’Istituto Professionale Agrario “Parentucelli-Arzelà” di Sarzana. Obiettivo del seminario é stato quello di presentare le opportunità lavorative nei settori Green, non solo come dipendenti di qualche azienda o istituzione, ma anche come imprenditori. ...

La conferenza stampa ha avuto ad oggetto la presentazione del calendario eventi dell’azione pilota “La Rete per il Lavoro” del progetto strategico “MA.R.E”. Dopo il nutrito programma di seminari sulle professioni della blue economy rivolti ai ragazzi degli istituti secondari di 2° grado, nonché ...

Il primo evento riguarderà le “opportunità per le imprese nell’ambito della Rete Enterprise Europe Network – EEN” e si terrà il giorno 10 Febbraio 2022 dalle ore 11:00 con la partecipazione di Laura Parducci - Senior Project Manager Azienda Speciale Riviere di Liguria. Il ciclo di tre ...

Nell’ambito del Progetto MA.R.E, è stata prevista in Sardegna un’azione specifica per la formazione di un massimo di 25 beneficiari, già fruitori di azioni formative nell’ambito dell’Avviso Green and Blue Economy (POR Sardegna FSE 2014 – 2020). L’azione formativa per la certificazione delle ...

“Servizi per l’impiego, imprese e intermediazione” è il titolo del convegno transfrontaliero che Regione Toscana organizzerà online il prossimo 11 febbraio ore 10.00-12.30. L’evento rappresenta l’occasione per approfondire a livello europeo – grazie anche al coinvolgimento di altri attori ...

Venerdì 11 febbraio 2022 è stato organizzato da Regione Toscana un proficuo confronto a livello europeo nell’ambito del Progetto MA.R.E., finanziato dal programma IT-FR Marittimo 2014-2020. L'incontro è iniziato con i saluti di benvenuto, a cura di Alessandra Nardini, Assessora ...

Proseguono le attività dei seminari orientativi per gli studenti degli Istituti Superiori, organizzati dal Comune della Spezia nell'ambito dell'azione pilota La Rete per il Lavoro coordinata da Regione Liguria. In data 16 febbraio 2022 si è svolto un seminario sulla figura del Tecnologo del ...

Il Blue Economy Recruiting Day si svolgerà on line nei giorni 31 marzo e 1 aprile dalle ore 09.00 alle ore 17.00 sul portale regionale www.formazionelavoro.regione.liguria.it   Il portale è stato appositamente implementato per permettere la partecipazione all’evento da parte di cittadini e ...

All'ordine del giorno: 2 convegni per discutere le questioni relative alle competenze, alla formazione e alla mobilità per il lavoro del futuro. Programma, oratori, iscrizioni e accesso al video: www.reseau-emploi-med.com  

Tra le attività sviluppate all’interno dell’azione pilota "La Rete per il Lavoro" del Comune della Spezia si colloca il Convegno transfrontaliero "La Spezia, la nautica, il mare: presente e futuro", un focus sulle prospettive del settore nautico nel territorio spezzino. Verranno trattati i temi ...

Il progetto « LOSE + » si interroga sul da farsi, con uno sguardo che traguarda l’orizzonte pensando ai flussi di merce pericolosa che arrivano dal mare, attraversano le città e lambiscono i palazzi e i quartieri per andare oltre, altrove. Giovedì 17 ottobre 2019 il partenariato di progetto – ...