I partner si sono riuniti in videoconferenza per la validazione della “Procedura di selezione dei candidati” ossia del prodotto di progetto T1.2.4. Sono stati identificati i criteri di valutazione, le modalità di accesso, i documenti richiesti e le tipologie di destinatari del bando per la ...

Il progetto MarittimoMOB nasce con lo scopo di rafforzare il mercato del lavoro nei settori della nautica e del turismo sostenibile, favorendo la mobilità e l’occupazione giovanile all’interno dell’area di cooperazione transfrontaliera marittima IT-FR. Lo studio dei bisogni, elaborato da ...

Si svolgerà giovedì 15 ottobre 2020 in video conferenza la presentazione dell’avviso per la selezione di 20 giovani under 35 che desiderano perfezionare le proprie competenze nella nautica, nel turismo sostenibile e nella sicurezza nell’accoglienza, attraverso un percorso formativo mirato ...

Il Comitato di gestione riunitosi ieri mattina ha proceduto alla valutazione dei titoli dei candidati ed ha stilato la graduatoria dei 20 ammessi al Corso di Perfezionamento così strutturato: Winter School dall’11 al 18 gennaio 2021 presso l’Università di Genova Webinar sulla sicurezza ...

E’ online il bando rivolto ai giovani under 35 che desiderano perfezionare le proprie competenze nella nautica, nel turismo sostenibile e nella sicurezza nell’accoglienza, attraverso un percorso formativo mirato: “Specialista dell’accoglienza sicura nella nautica e nel turismo sostenibile”. ...

Prenderà avvio l’11 gennaio la Winter school del corso di perfezionamento in “Specialista dell’accoglienza sicura nella nautica e nel turismo sostenibile”, la prima edizione del percorso di formazione transfrontaliero Italo-Francese, che si svolgerà in modalità a distanza. L’obiettivo che ci ...

Nell’ambito del “Corso di perfezionamento in Specialista dell’Accoglienza sicura nella nautica e nel turismo sostenibile”, con le visite aziendali in programma il 23 e 24 marzo p.v., per i 20 partecipanti prenderanno avvio le hard skill; inizialmente previste in presenza, a causa dei limiti allo ...

Il corso di perfezionamento in “Specialista dell’accoglienza sicura nella nautica e nel turismo sostenibile” oltre alla realizzazione di una Winter school che si è svolta presso l’Università di Genova dall’11 al 18 gennaio 2021 e di visite aziendali svolte il 23 e 24 marzo prevede la ...

Si svolgerà martedì 19 ottobre 2021 a partire dalle ore 14.00, l'Evento finale del progetto MarittimoMob; sarà l'occasione per fare un bilancio dei risultati raggiunti dal progetto e dei prodotti realizzati. I 20 ragazzi che hanno partecipato al Corso di perfezionamento in Specialista ...

La mobilità transnazionale realizzata nell’ambito del progetto MarittimoMob, ha consentito agli studenti di sviluppare una serie di "soft skills" e competenze interculturali. Tuttavia, queste competenze - che sono difficili da valutare con i tradizionali strumenti di valutazione educativa - ...

L’analisi di benchmark è il risultato di una approfondita indagine, svolta dall’ Università di Genova-DICCA con l’importante collaborazione di Promocamera Sassari e Camera di Commercio di Ajaccio, sull’offerta di percorsi di formazione per i settori nautica e turismo sostenibile. Rappresenta un ...

Il progetto MarittimoMob ha presentato le best practice di #capitalizzazione al webinar organizzato dal progetto Mare per la terza e ultima giornata del Salone Orientamenti svolto  a Genova il 18 novembre scorso. Per rivedere il webinar clicca qui: https://bit.ly/3CPVOtg

        Di seguito i comunicati pubblicati sulla stampa tradizionale e on line: http://www.lavocedigenova.it/2018/11/28/leggi-notizia/argomenti/attualita-4/articolo/universita-genova-capofila-nei-progetti-di-cooperazione-territoriale-europea.html ...

9 Maggio 2019 - Kick off meeting a Genova Il Progetto Strategico MA.R.E. - MArché transfrontalier du travail et Reseau des services pour l'Emploi è stato finanziato nell’ambito dell’Asse 4 del III Avviso del Programma Italia-Francia Marittimo ed è coordinato da Regione Liguria. MA.R.E si pone ...

Aiutateci a comprendere meglio il mercato del lavoro oggi e i cambiamenti legati al COVID-19 partecipando al nostro questionario. Potete partecipare andando a questo link: https://mare.synten.com/ Il nostro questionario, rappresenta un’attività preliminare e propedeutica alla fase di ...

Nonostante l'emergenza COVID-19 il lavoro del Progetto Strategico MA.R.E. prosegue  

Il 9 e 10 Dicembre si è svolto a Genova il secondo Comitato di Pilotaggio di MA.R.E. Come si vede dalle foto è stato molto partecipato!!   

Ieri si è svolto il terzo Comitato di pilotaggio del Progetto Strategico MA.R.E. Pur mantenendo le attività previste dal progetto stiamo lavorando per adattarlo all'emergenza COVID-19. Un grazie a tutti i partner che continuano a lavorare a distanza sul Progetto!  

Mercoledì 11 Novembre dalle ore 9.30 inizierà il webinar dedicato al Progetto Dopodomani. A conclusione del webinar presenteremo il Progetto MARE e i primi risultati dell’indagine su Quali profili professionali richiesti dalle imprese nell’ambito della Green & Blue Economy. E’ un’occasione ...

SAVE THE DATE [💻] WEBINAIRE [2️⃣] [3️⃣] Novembre 9h30 [✍️] [RESTITUZIONE DEL SONDAGGIO ONLINE [🌊] MA.R.E] PROJET DE COOPÉRATION TRANSFRONTALIÈRE Per partecipare potete collegarvi qui: https://live.kudoway.eu/br/110212948131   Potete trovare la registrazione dell'evento qui: ...