Continuano le lezioni dedicate alla rendicontazione di un progetto europeo del modulo 12. I corsisti stanno imparando ad affrontare le variazioni delle spese sostenute e a rendicontarle secondo le regole e le tempistiche previste dal programma. Non solo, creano e utilizzano strumenti interni ...

Sta per concludersi il 12° modulo formativo dedicato alla rendicontazione di un progetto europeo, al quale seguirà il Laboratorio 1 di rendicontazione progetti Interreg marittimo Italia-Francia. Durante lo svolgimento del laboratorio, gli studenti metteranno in pratica le nozioni apprese ...

Inizia oggi il 14° modulo formativo dedicato alla comunicazione istituzionale che impegnerà gli allievi del progetto Extra fino alla prossima settimana. La docente illustrerà agli studenti le regole fondamentali per la creazione di un piano di comunicazione istituzionale e strategie per ...

Sta per concludersi il 14° modulo formativo durante il quale i corsisti del Progetto Extra hanno affrontato la comunicazione istituzionale: la docente incaricata si è focalizzata sulla comunicazione dei progetti, partendo dall'impostazione del piano di comunicazione per arrivare al ...

Le lezioni teoriche del corso di formazione per "Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea" si sono ufficialmente concluse il 24 maggio per lasciare spazio allo svolgimento, fra giugno e settembre, degli stage presso enti o imprese ospitanti nel rispetto degli obblighi presenti e ...

Lo scorso 11 gennaio ha avuto inizio il percorso teorico del Progetto Extra che si è ormai concluso con un bilancio soddisfacente per lasciare spazio all’attivazione dei tirocini in azienda. La formazione ha avuto come scopo la preparazione di 30 giovani che hanno acquisito le competenze di ...

I corsisti che hanno partecipato al corso di formazione del progetto EXTRA stanno ultimando lo stage ed è già tempo di feedback. Abbiamo condotto alcune interviste telefoniche per farci raccontare direttamente da loro l’esperienza presso gli enti ospitanti che, per alcuni, si tiene in presenza, ...

Si comunicano orari e date relative al modulo Certificazione Qualità e Preparazione Esame: 12/10/2021 - ore 15-17 - 2 h      13/10/2021 - ore 15-17 - 2 h      15/10/2021 - ore 15-17 - 2 h      18/10/2021 - ore 15-17 - 2 ...

Oggi è in programma la prova d’esame conclusiva del corso di formazione del progetto Extra. La prova d’esame si tiene online (nell’aula virtuale sulla piattaforma Irelab, a partire dalle ore 9:30) ed è costituita da: a) prova scritta: 1. test di 20 domande- ciascuna a risposta vero/falso | ...

Pubblichiamo la lista dei corsisti che hanno completato con successo il Corso per "Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea" del Progetto Extra, ottenendo l’attestato di frequenza:   Gianmarco Fiorin, Lina Russo, Niccolò Berni   e che hanno sostenuto ...

Oggi partecipiamo, insieme a molti altri progetti del Programma, al convegno organizzato da progetto MA.R.E., Sette progetti in 60 secondi: Risultati e prospettive per l'area di Programma Interreg Marittimo Italia Francia, nell’ambito del Salone Orientamenti. Risultati e prospettive per ...

I corsisti sono impegnati ad affrontare il 15° modulo formativo dedicato al monitoraggio e alla valutazione. Durante lo svolgimento di queste ore di lezione apprenderanno quali sono le fasi di lavoro necessarie per poter proporre criteri e/o indicatori di qualità per i prodotti, i processi e le ...

Si comunica a tutti gli allievi del corso con i requisiti di ammissione all’esame finale che la data è stata stabilita con l’Ente Terzo di Certificazione per il giorno 4 novembre 2021 dalle ore 9:30 alle ore 16:00. L’esame, che sarà svolto a distanza tramite videocollegamento, consisterà in ...

Dopo aver preso contatti con alcuni degli allievi che ci hanno raccontato le loro esperienze – in particolare quella di una studentessa ospite presso la Fondazione MEDSEA di Cagliari e dedita alla realizzazione di un itinerario turistico in provincia di Oristano – abbiamo avuto la possibilità di ...

Con questo progetto, finanziato dal programma Interreg Italia-Francia Marittimo, il Comune di Massa (capofila) e i partner Irecoop Toscana, Sud Concept e Condiviso si sono impegnati nella formazione di giovani professionisti che saranno in grado di sostenere enti pubblici e imprese nella ricerca ...

Nella conferenza finale del progetto, il prossimo lunedì 29 novembre, i partner illustreranno i risultati del progetto, ma ci sarà anche spazio per una riflessione sulla sua capitalizzazione, nonché per le testimonianze dei beneficiari del percorso formativo e, guardando al futuro, per un ...

I partner di progetto hanno condotto un'analisi dei fabbisogni professionali degli enti candidati ad ospitare un tirocinio. In base a tale analisi, sono stati assegnati i tirocinanti alle singole realtà. Con gli enti ospitanti è stata poi siglata una convenzione di stage. Ecco la lista dei ...

Da oggi, fino al 15 giugno, è possibile fare domanda per ospitare uno dei corsisti del progetto per uno stage di 150 ore da tenersi tra luglio e settembre 2021. Gli stage lavorativi permetteranno ai corsisti di portare a termine il percorso formativo e di mettere in pratica le nozioni teoriche ...

L'incontro organizzato da Regione Toscana e ANCI Toscana con i consorzi subacquei si terrà il 6 marzo 2018. L'incontro prevede di presentare il progetto EcoSTRIM ai rappresentanti dei consorzi principali dei diving operanti sulla costa toscana e nell'Arcipelago. Si discuterà delle problematiche ...

Il 28 maggio 2018 si terrà in Liguria, a Savona, il 1° Comitato di Pilotaggio, organizzato da Fondazione CIMA. In tale occasione, verrà presentato il piano qualità, il piano di comunicazione, le attività da realizzare e le modalità di cooperazione tra partner.