Le vendredi 2 août 2019, A Fiera di u Turisimu Campagnolu s'est tenue à Filitosa en Corse.  A cette occasion, un séminaire sur la thématique des routes et circuits agri-touristiques a eu lieu en présence de partenaires alsaciens, provençaux, sardes, toscans et corses. Les intervenants ont ...

Il 19 Giugno 2018 si è svolta presso il Lazzaretto di Cagliari la Giornata Europea del Mare 2018, promossa nell’ambito dell’European Maritime Day (EMD) con l’obiettivo di illustrare il posizionamento del sistema portuale della Sardegna nel contesto nazionale ed internazionale. Durante l’evento ...

Lunedì 28 Maggio 2018 presso la sala convegni del Molo Ichnusa a Cagliari si è svolta la conferenza di presentazione di PORT-5R, progetto di cooperazione transfrontaliera finanziato dal Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Il progetto mira a definire una strategia comune per il ...

Il 20 Luglio 2018  si è svolto presso la sede della Piattaforma Energie Rinnovabili di Sardegna Ricerche (Cagliari) un incontro su Nautica e Turismo nell’ambito del progetto ReTIC (REte Transfrontaliera del sistema di incubazione per nuove imprese TIC).   ...

E’ possibile creare sinergie tra progetti finanziati dal PC Italia Francia Marittimo che trattano in modo parallelo i problemi della gestione sostenibile nei Porti? E’ questa la domanda alla quale i referenti scientifici dei progetti PORT-5R, GRRinPORT e IMPATTI-NO intendono dare una risposta, e ...

PORT-5R, progetto di cooperazione transfrontaliera finanziato dal Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020, mira a definire una strategia comune per il miglioramento della sostenibilità ambientale nelle aree portuali, puntando sull’applicazione dei principi ...

Quello dell'inquinamento del mare è un problema che nessuno può disconoscere. I media lanciano giornalmente messaggi allarmanti, gli studiosi dell'ambiente marino ci allertano con i loro grafici e le loro proiezioni che rappresentano la drammaticità della situazione, le associazioni ...

La storia ci racconta che Savona è nata circa 2000 anni fa intorno al suo Porto, questo Porto con una storia difficile ma anche affascinante; rinato dopo che fu completamente interrato con le macerie della sua Città distrutta dai nemici. Più volte è stato considerato tra i porti più importanti ...

Lunedì 3 dicembre alla Sala della Sibilla, nel complesso monumentale del Priamar, si è svolto un importante evento organizzato da Assonautica Provinciale di Savona ed Università degli Studi di Genova nell'ambito del Progetto PORT-5R. Si tratta di un progetto  cofinanziato dal Fondo europeo ...

Organizzato da Fondazione MO.SO.S. e Karalis Yacht Services, il Forum tratterà la gestione sostenibile dei rifiuti portuali nel rispetto della strategia delle 5R - Riduzione, Riuso, Riciclo, Raccolta, Recupero -, coinvolgendo per la prima volta a livello globale istituzioni, operatori tecnici e ...

COMUNICATO STAMPA A seguito del successo ottenuto durante il Forum del 3 Dicembre 2018, Assonautica Provinciale di Savona è lieta di annunciare un secondo Forum sulla gestione sostenibile dei rifiuti prodotti nelle realtà portuali, applicando la strategia tema del progetto europeo PORT ...

COMUNICATO STAMPA Assonautica Provinciale di Savona, nell'ambito del progetto europeo PORT-5R, annuncia un evento dedicato ai bambini “A pesca con i bambini – In barca all'insegna dell'ecologia” Domenica 14 luglio 2019 dalle ore 09:30 alle 13:00 pontili di ormeggio Assonautica - ex ...

Provate a rimproverare un fumatore che lascia cadere a terra un mozzicone di sigaretta oppure lo getta dal finestrino della macchina. La risposta sarà quasi sicuramente “ma è solo una cicca!” In troppi pensano che, solo perché si tratta di un piccolissimo rifiuto, buttandolo a terra non ...

L'evento annuale 2019 del Programma Interreg Italia Francia Marittimo  2014-2020 dal titolo "Capitalizzazione. Sinergie per il futuro",  svoltosi  a Cagliari Il 7 novembre 2019 presso l'Hotel Margherita in viale Regina Margherita n. 44, dalle ore 9.00 fino alle 14.30, è stato un ...

Il progetto Interreg PORT5R presente al Salone Nautico di Parigi con il forum di capitalizzazione! Durante la 59° edizione del Salone Nautico di Parigi è previsto l’allestimento di uno stand per garantire l’incontro tra visitatori e Partenariato del Progetto Port-5R, al fine di comunicare ...

La Fondazione Mo.So.S, nell’ambito del progetto europeo PORT 5R, giovedì 30 gennaio in occasione dell’evento International Job Meeting, terrà il seminario “ATS SISTEMA ITS SARDEGNA 4.0: Un ponte tra alta specializzazione tecnologica e Impresa – Azione Pilota sulle nuove figure ...

Il prossimo 30 gennaio a partire dalle ore 15:30, presso il quartiere fieristico di Cagliari, in Viale Diaz 221, non potete assolutamente perdervi il seminario “ATS SISTEMA ITS SARDEGNA 4.0: Un ponte tra alta specializzazione tecnologica e Impresa". Durante il seminario, la Fondazione ...

Assonautica Provinciale di Savona ha il piacere di comunicare che: sabato 22 febbraio 2020 a partire dalle ore 14:00 nella Sala della Sibilla presso la Fortezza del Priamar di Savona in Corso Mazzini 1 si svolgerà l’evento “Il Mare che vorrei” Premiazione del concorso di Assonautica ...

Dal 28 gennaio al 30 Gennaio la Fondazione Mo.So.S ha presenziato all’evento International Job Day, organizzato dall’ASPAL Sardegna. L’ International Job Meeting (IJM) è un evento che guarda al futuro, che si fa contaminare  da suggestioni e tendenze che arrivano dall'esterno, ...

La cittadinanza savonese si è trovata piacevolmente coinvolta in nome dell’ambiente ed ha partecipato con grande interesse alla manifestazione-evento “Il mare che vorrei” organizzata da Assonautica provinciale di Savona e patrocinata dal Comune di Savona.  Due ...