La ditta OLD GAME di Antonio Solinas, sviluppata grazie al supporto dello sportello OPERA presso il CPI Sassari, si occupa di costruzione⁄assemblaggio di piattaforme hardware e software su cui installare poi sistemi videoludici ed educativi in vendita su un’apposita piattaforma on ...

Il Frantoio Tangianu è un'azienda olearia gestita e rilevata da tre sorelle con la modalità del management buyout.   Le sorelle Tangianu (Licia, Stefania e Veronica, beneficiarie del progetto O.P.E.R.A.) hanno rilevato e modernizzato un’antica azienda olearia con la modalità del ...

In attesa di trovare le risorse finanziare necessarie per partire, il progetto imprenditoriale di Marco Palmas e Maria Giovanna Caria è un cantiere di idee, passioni e creatività, un progetto di vita e imprenditoriale su cui puntare per costruire un futuro lavorativo solido e di successo. Oltre ...

Trasformare l’impegno nel volontariato e nell’associazionismo familiare in un’impresa sociale innovativa: da qui nasce il progetto “PerLaFamiglia”, una cooperativa sociale creata da Filomena Cappiello, Mauro Ledda e Daniela Durastanti, beneficiari del progetto O.P.E.R.A., con il prezioso ...

E' in linea la newsletter #8 Il progetto O.P.E.R.A. è giunto alla sua conclusione  traguardando, nel suo complesso, gli obiettivi e  le finalità che si era posto, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, pur incontrando, nel corso della sua realizzazione, diverse ...

E' in linea il BOOK Digitale del Progetto!  Il progetto O.P.E.R.A. è giunto alla sua conclusione  traguardando, nel suo complesso, gli obiettivi e  le finalità che si era posto, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, pur incontrando, nel corso della sua ...

Pisa 24 luglio - Incontro sulla comunicazione  Il tema della comunicazione è strategico per un progetto come MOBIMART, che ha proprio nella comunicazione integrata e diretta agli utenti il suo punto focale. Durante la riunione del 24 luglio a Pisa, i membri del gruppo di lavoro hanno ...

Pisa, 3 Maggio - Kick-off del progetto    Il 3 Maggio 2018 a Pisa si è svolta la riunione di Kick-off del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014/2020, durante il quale sono stati nominati i componenti del Comitato di Pilotaggio e i partner hanno definito ...

Corsica - Si è svolto il 22 Maggio a Bastia il comitato di pilotaggio del progetto, in cui tutti i partner hanno dato aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori. Sono molte le azioni che mirano a migliorare i servizi informativi sul trasporto pubblico in tutta l’area coinvolta. Tra le ...

Le isole toscane sempre più vicine e raggiungibili, grazie a MONI.C.A On-Board, il nuovo servizio d’infomobilità per il trasporto marittimo. Come annunciato durante l'ultimo Comitato di Pilotaggio, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha rilasciato sugli store Google e ...

Liguria - Si è riunito a Genova, il 6 novembre, il comitato di pilotaggio del progetto con l’obiettivo, per i partner, di aggiornarsi sullo stato di avanzamento dei lavori e di presentare il piano di comunicazione relativo a Mobimart. Uno dei passaggi fondamentali in questa fase di avvio del ...

In data 6 Novembre 2018 a Genova (c/o Via d’Annunzio n.111) si svolgerà la riunione del Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, con il seguente Ordine del Giorno: - Approvazione Regolamento del Comitato di Pilotaggio - Monitoraggio ...

In data 7 Novembre 2018 a Genova (c/o P.za de Ferrari  n.1) si svolgerà una riunione tecnica del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, con il seguente ordine del Giorno: 1. I sistemi informatici attuali dei partner:     - Prodotto T.1.1.1 ...

Liguria – In occasione del comitato di pilotaggio convocato a Genova, si è tenuta una riunione tecnica tra i partner, il 7 novembre, per fare il punto sullo stato attuale dei sistemi informatici utilizzati dai partner, presentare gli studi realizzati nei progetti NECTEMUS e CIRCUMVECTIO e, ...

In data 6 Novembre 2019 a Cagliari si svolgerà la riunione del Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, con il seguente Ordine del Giorno: - Approvazione Regolamento del Comitato di Pilotaggio - Approvazione dei prodotti elaborati, ...

Il tema della comunicazione è strategico per un progetto come MOBIMART, che ha proprio nella comunicazione integrata e diretta agli utenti il suo punto focale. Durante la riunione del 24 luglio a Pisa, i membri del gruppo di lavoro andranno a lavorare su due temi complementari: la condivisione ...

Sardegna – Si è riunito a Cagliari, il 6 novembre scorso, il comitato di pilotaggio per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori e approvare gli elaborati prodotti dai partner del progetto MOBIMART. In occasione di questo comitato di pilotaggio sono stati approvati tutti i prodotti ...

La Provincia di Sassari è tra i partner del progetto Mobimart all’interno del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2014-2020. In merito a questo ha curato il completamento del 3° stato di avanzamento del Progetto del sistema di accessibilità relativo all’Attività ...

La Provincia di Livorno ha pubblicato nell’ambito del progetto Mobimart una nuova versione dell’Applicativo di infomobilità per smartphone e web “BONTIME” (https://web.bontime.it/ ), la App che permette agli utenti di consultare gli Orari del Trasporto Pubblico nella provincia di Livorno e che ...

Nuova versione per l'app di “Muoversi in Toscana” il progetto della Regione Toscana dedicato alla mobilità a 360 gradi dagli autobus ai treni, dagli aerei ai traghetti, dalle strade al traffico. Nella app sono state inserite nuove funzioni come il controllo in tempo reale dei ritardi e ...