Regione Liguria, nell’ambito del progetto e nello specifico degli obiettivi individuati, si è posta quale traguardo lo sviluppo di collegamenti da percorrere, appunto, in bicicletta, a piedi o comunque in una forma “slow” tra il Sentiero Liguria e i borghi storici liguri. Il Sentiero ...

A Celle Ligure Mercoledì si cammina! 70 studenti della locale scuola media, accompagnati da Guide Naturalistiche hanno inaugurato, questa mattina, il sentiero di collegamento tra Sentiero Liguria e Celle Ligure centro. L’itinerario parte dalla frazione di Sanda, in prossimità della Chiesa ...

Alla scoperta dei paesaggi più suggestivi della Versilia in sella a un e-bike, Lo scorso 28 aprile è partita da Forte dei Marmi e Seravezza la seconda tappa del Giro e-Bikers. Un'iniziativa green, dedicata agli appassionati di biciclette elettriche e a chi desidera sperimentare un nuovo modo di ...

Lo scorso martedì 11 giugno i partner del progetto Intense sono stati ospiti dell'Agenzia del Turismo della Corsica ad Ajaccio per il comitato di pilotaggio. Insieme a tutti i partner di progetto, presenti fisicamente o in videoconferenza, è stato fatto il punto sullo stato dell’arte di ...

LA SPEZIA - Sabato 18 maggio scorso è stata inaugurata la passerella pedonale e la pista ciclabile che dall’autostrada A12 porta direttamente in uno dei siti archeologici romani più importanti del nord Italia, quello di Luni Antica, la città romana dal cui porto salpavano navi cariche del ...

 Non perdete il 26 giugno a Castelnuovo Magra (La Spezia) l'incontro su "itinerari turistici sostenibili in Liguria". L'iniziativa fa parte del progetto INTENSE (programma Interreg Maritime - Marittimo), a cui partecipano Regione Liguria e l’Ente Parco di Montemarcello-Magra-Vara, e ...

Oggi, con la Regione Liguria e Parco di Montemarcello-Magra-Vara, siamo a Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia, per l'incontro dedicato agli itinerari turistici sostenibili in Liguria.  Ecco alcune foto e i materiali che sono stati realizzati per la valorizzazione degli itinerari ...

La Regione Toscana ha sottoscritto con il Comune di Castiglione della Pescaia l'accordo di programma per realizzare il tracciato della Ciclovia Tirrenica all'interno del territorio comunale, promuovere questa rete ciclistica e sviluppare il cicloturismo. Il tracciato nel Comune di Castiglione ...

Giovedì 11 luglio saranno inaugurate a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, le colonnine SOS Bike per la ricarica delle biciclette elettriche e le nuove rastrelliere. Questa vera e propria stazione sostenibile è stata finanziata dal progetto Intense, posizionata sul ...

La giunta comunale ha approvato lo schema di accordo tra Regione Toscana e Comune di Grosseto per lo svolgimento di attività relative al progetto “Intense – itinerari turistici sostenibili dell'area transfrontaliera”, approvato nell'ambito del pc Italia-Francia Marittimo 2014-2020. In tale ...

Buone notizie: sono online e disponibili per il download il report conclusivo e i report dei singoli incontri che si sono svolti nei territori e nelle regioni partner di Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica.  I file posso essere scaricati da questo link.   

Nell'ultimo numero del magazine prodotto dal Dipartimento del Var si parla del progetto Intense. Nell'articolo vengono presentati gli itinerari ciclopedonali con cui è possibile visitare questo territorio. Si tratta di un percorso composta da 7 anelli che, se non possono essere eseguiti in modo ...

Il 25 settembre 2019 saremo a Sanremo per l'evento di progetto. Questo il programma nel dettaglio:  Ore 9:00 - ritrovo dei partecipanti a Villa Nobel a Sanremo Ore 9:30 - Saluti istituzionali - Presentazioni progetti e interventi dei partner italiani e francesi Ore 13:00 - Light lunch a ...

Si terrà, a partire dalle ore 9 di mercoledì 25 settembre nella suggestiva location di Villa Nobel a Sanremo (Corso Cavallotti 116), il convegno conclusivo del progetto Interreg INTENSE - Itinerari Turistici Sostenibili - con la partecipazione dei partner italiani e francesi. La valorizzazione ...

Programma: 10:30 – Apertura dei lavori Saluti delle Autorità On. Gianni Chessa Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna Dott. Mario Conoci Sindaco del Comune di Alghero Intervengono: Dott. Mariano Mariani Direttore del Parco Naturale Regionale ...

Programma dell'evento 9:00 Registrazione partecipanit 9:30 Saluti del Sindaco di Livorno Luca Salvetti LA CICLOVIA TIRRENICA: UN’OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO SOSTENIBILE LUNGO LA COSTA 09.45 Interventi Vincenzo Ceccarelli Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio della ...

Sarà una tre giorni tutta dedicata agli amanti delle escursioni in bicicletta e più in generale alla promozione della nuova rete regionale escursionistica e ciclabile della Sardegna quella che si svolgerà nel prossimo fine settimana a partire da venerdì 4 ottobre.  Tre giorni che avranno ...

Il punto sul progetto di Ciclovia turistica tirrenica da Ventimiglia a Roma, sarà fatto venerdì 4 ottobre a Livorno all'auditorium del Museo di storia naturale del Mediterraneo (via Roma 234, Livorno) nel corso di un convegno organizzato dalla Regione Toscana, che è capofila del progetto. La ...

INTENSE (Itinerari Turistici Sostenibili), progetto cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 chiude in Maremma i suoi tre anni di attività volte a promuovere un turismo sostenibile, integrato con mobilità dolce e intermodalità, come prospettiva di crescita ...

Un nuovo tratto di ciclabile, da Alberese a Marina di Alberese (Gr), sarà presto realizzato nel Parco della Maremma ed inserito nel più ampio progetto di Cicliovia Tirrenica, voluto dalla Toscana nell'ambito del progetto comunitario Intense per sviluppare la mobilità sostenibile ed il ...