Il prossimo 8 giugno, in concomitanza con la giornata mondiale degli oceani, avrà luogo il seminario “Sistema portuale e protezione dell’ambiente: strumenti per la valutazione della qualità delle acque”. L’evento è organizzato nell'ambito delle attività del Progetto GEREMIA (Gestione dei Reflui ...

Rilevazioni, analisi, focus, risultati e azioni pilota: tutto questo e tanto altro sarà al centro della conferenza – evento finale del Progetto GEREMIA in programma martedì 20 luglio dalle 9 alle 13. L’appuntamento è in calendario in presenza presso la Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio in ...

L’evento finale del Progetto GEREMIA si è svolto martedì 20 Luglio 2021 in modalità ibrida: in presenza, presso la Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio a Genova e contemporaneamente, da remoto, via videoconferenza. Gli interventi dei relatori hanno presentato le numerose attività realizzate ...

La CMT di Stoccarda è la prima, e la più grande, fiera tedesca dedicata al mondo del turismo individuale e per famiglie. Giunta alla cinquantesima edizione, da sabato 13 gennaio a domenica 21 gennaio, oltre duemila espositori presenteranno nuove destinazioni, paesi, regioni, città, viaggi, ...

Meeting Suisse è un appuntamento che dal 1996 offre a Seller e Buyer la possibilità di incontrarsi durante una giornata di puro business. Dopo vent'anni, il workshop "Discovery Italy" dal 2017 si sposta da Lugano, perché fortemente voluto dalle autorità locali dei Comuni ...

“FRONTIT” IL PROGETTO EUROPEO CHE PORTERA’ I TURISTI IN BICICLETTA ALLA SCOPERTA DEL LEVANTE LIGURE – SABATO 15 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE IN BAIA DEL SILENZIO In bicicletta insieme ai sindaci del territorio fino al Convento dell’Annunziata Sabato 15 dicembre, a Sestri Levante si svolgerà una ...

FR-ONT-IT presenta il logo del Prodotto EBIKE'NGO.

Le biciclette a pedalata assistita acquisite con il budget del progetto FR-ONT-IT

Anche il progetto GEECCTT-Îles ha una propria pagina facebook! Seguite le nostre attività su https://www.facebook.com/GEECCTTmaritime

Si svolgerà ad Olbia presso la sede dell'Autorità Portuale Nord Sardegna, il 5° Comitato di Pilotaggio del Progetto GEECCTT-Îles. L'incontro, organizzato all'indomani della presentazione della prima domanda di rimborso, sarà occasione di fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento ...

"Il confine marittimo nel quadro della CTE: gli ostacoli e il valore aggiunto della cooperazione visti dai protagonisti": è questo il titolo del dibattito al quale parteciperà - assieme ad altri progetti del Programma Italia-Francia Marittimo - il progetto GEECCTT-Îles. Sarà José Bassu ...

Si svolgerà a Nizza in una sede ancora da definire il prossimo Comitato di Pilotaggio del progetto. Il progetto di ordine del giorno prevede tra gli altri temi: Stato d'avanzamento delle componenti e delle principali attività di progetto Verifica e conferme delle modifiche di budget da ...

Mission Transfrontalière Opérationnelle (MOT) en présence des différents responsable de la MOT, dans le cadre d'un accompagnement du processus de création du GEECCTT-îles.   Pour vous rendre à la Mission Opérationnelle Transfrontalière : Plan d'accès

Il 26 gennaio 2018 i partner del progetto GEECCTT-Îles sono stati ricevuti presso la sede della Mission Opérationnelle Transfrontalière (MOT) dal Direttore generale Jean Peyrony e dalla responsabile esperta in studi giuridici transfrontalieri Petia Tzvetanova. A rappresentare il progetto erano ...

Il 5° Comitato di Pilotaggio del Progetto GEECCTT-Îles si è svolto al Olbia, ospitato nelle sale dell'Autorità Portuale Nord Sardegna. L'incontro, organizzato all'indomani della presentazione della prima domanda di rimborso, è stato occasione non solo di fare il punto della situazione sullo ...

Il 6° Comitato di Pilotaggio del Progetto GEECCTT-Îles si è svolto a Nizza il 6 dicembre 2017 ospitato nelle sale del CADAM (Centre Administrative Départemental des Alpes-Maritimes). L'incontro è stato fondamentale per procedere alla definitiva messa a punto delle ultime modifiche da apportare ...

Il 16 novembre 2017 a Genova in occasione dell'evento annuale del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020, José Bassu, Responsabile dell'Ufficio Europa dell'Ufficio dei Trasporti della Corsica (Office des Transports de la Corse), capofila del progetto interverrà nel dibattito "Il ...

Il 26 febbraio 2018 il Comitato di Sorveglianza del Programma Italia/Francia Marittimo 2014-2020 ha approvato un Documento di posizione sul futuro della cooperazione territoriale marittima post 2020. Il Documento offre un contributo approfondito e documentato alla discussione sul futuro assetto ...

Il 26 febbraio 2018 il Comitato di Sorveglianza del Programma Italia/Francia Marittimo 2014-2020 ha approvato un Documento di posizione sul futuro della cooperazione territoriale marittima post 2020. I l Documento offre un contributo approfondito e documentato alla discussione sul futuro ...