Grazie all’indagine condotta presso le imprese costituite da almeno tre anni ed i soggetti pubblici e privati con un’esperienza pluriennale nei servizi alle imprese, è stata effettuata una fotografia della situazione nei territori partner relativamente a servizi e competenze esistenti. Consulta ...

Si è tenuto ad Ajaccio il 6 e 7 marzo il quarto Comitato di Pilotaggio del progetto Fr.I.NET2 per fare il punto sullo stato di avanzamento delle attività di progetto , sulle prossime scadenze ed il monitoraggio delle azioni e dei risultati. Nel dettaglio sono stati trattati i seguenti punti: - ...

Il Catalogo dei servizi del Centro di Competenze transfrontaliero è stato strutturato a seguito di un’analisi dei territori coinvolti nel progetto. L’analisi effettuata ha consentito di fotografare lo status quo per quello che riguarda l’offerta di servizi alle imprese, la domanda degli stessi e ...

I Roadshow saranno funzionali a presentare a tutti gli attori dei settori Nautica e Turismo, i Servizi che il Centro di Competenze transfrontaliero erogherà alle Piccole e Medie imprese. Tali riunioni saranno l’occasione per condividere: I risultati dell’indagine sui fabbisogni delle imprese ...

Il Bando di selezione per accedere ai servizi di consulenza del Centro di Competenze Transfrontaliero del Progetto FRINET2, solamente per la regione Liguria, è stato prorogato al 18 giugno 2018, ore 12.00. Le candidature possono quindi essere presentate, secondo le modalità definite dal Bando, ...

Si è tenuto a Pontedera il 4 luglio 2018 il quinto Comitato di Pilotaggio del progetto Fr.I.NET2. Il comitato è stata occasione per presentare i risultati e i prodotti realizzati nell’ambito della diverse componenti tecniche del progetto e fare il punto delle prossime scadenze ed il ...

Il progetto Fr.I.NET2 sarà presente ad Ajaccio il 5 febbraio 2019 all'evento finale del progetto MarittimoTech. Una rappresentanza di Fr.I.NET2 si confronterà con i partner degli altri progetti In.vi.tra, BluConnect e FRISTART per creare sinergie e rendere trasferibili le buone pratiche. Per ...

Sono in linea i video degli esperti sull'accesso ai finanziamenti in Corsica. Clicca sui link per la visualizzazione: CADEC - https://youtu.be/FrJ5aZb9EJw ADIE CORSE - https://youtu.be/0Bw6APcFVso CAPI CORSE - https://youtu.be/2rBEr4z3yys FEMU QUI VENTURES - https://youtu.be/8wOszkkkCaU ...

Il 20 febbraio 2019, al Palazzo della Borsa di Genova, si svolgerà un importante Evento Formativo e di Networking. Durante l’evento sarà possibile partecipare a tre Momenti formativi e di confronto, nelle aree individuate dal nostro Centro di Competenza transfrontaliero, STRATEGIA ED ...

Si è trattato di momenti formativi e soprattutto di confronto nelle aree individuate dal nostro Centro di Competenza transfrontaliero, STRATEGIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE e POSIZIONAMENTO SUI MERCATI LOCALI ED ESTERI, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, ACCESSO AL CREDITO ED AI ...

Durante l’evento è stato possibile partecipare a tre Momenti formativi e di confronto, nelle aree individuate dal nostro Centro di Competenza transfrontaliero, STRATEGIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE e POSIZIONAMENTO SUI MERCATI LOCALI ED ESTERI, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, ACCESSO AL ...

Si è conclusa la fase di test del Centro di Competenza Transfrontaliero, durante la quale sono stati erogati dei servizi specialistici a 21 imprese pilota selezionate attraverso un Bando e che hanno potuto beneficiare di circa 80 ore di assistenza tecnica personalizzata con gli esperti francesi ...

La Capitalizzazione FR.I.Net2 Il progetto FR.I.Net2 si trova nella fase conclusiva di tutte le attività. I partner sono impegnati nella capitalizzazione dei risultati. Che cosa si intende per capitalizzazione: E’ quell’attività, complementare ai processi di informazione, comunicazione, ...

   IL PROGRAMA DELL'EVENTO Ore 09:30 Accoglienza della stampa locale e rilascio interviste A cura di ciascun partner in presenza presso la propria sede     Ore 09:45 Apertura dei lavori in web conference Presentazione del Progetto A cura di Unioncamere Liguria ...

I protagonisti hanno presentato i risultati del progetto: i partner la loro esperienza e tutte le attività realizzate all’interno del Centro di competenze; una delegazione di imprese accompagnate dagli esperti ha raccontato in che modo il progetto ha contribuito ad incrementare la competitività ...

Il Database degli Esperti  che hanno partecipato all'invito  per l'erogazione dei servizi nell'ambito del Centro di Competenze Transfrontaliero è on line. L'elenco  è consultabile per area prioritaria di competenza. Consulta l'elenco    

Gli esperti che erogheranno i servizi di accompagnamento individuale alle imprese selezionate con la procedura di evidenza pubblica in scadenza l'8 giugno, sono consultabili nell'elenco per area prioritaria di competenza. Consulta l'elenco

Pubblicata la graduatoria finale a valere sull’Avviso per la selezione delle micro, piccole e medie imprese dell’area di cooperazione che possono accedere ai servizi del Centro di Competenze Transfrontaliero nell’ambito del progetto Fr.I.NET2. Nel documento allegato la GRADUATORIA delle imprese ...

Pubblicato l’Avviso per la selezione delle micro, piccole e medie imprese dell’area di cooperazione che possono accedere ai servizi del Centro di Competenze Transfrontaliero nell’ambito del progetto Fr.I.NET2. Le filiere prioritarie coinvolte dal progetto sono nautica e cantieristica navale, ...

Pubblicato l’Avviso per la selezione di Esperti negli ambiti di assistenza specialistica alle imprese individuati dal Progetto FRINET2 per la creazione di un Centro di Competenze Transfrontaliero: strategia aziendale e posizionamento sui mercati esteri/internazionalizzazione, innovazione e ...