Une journée riche en idées et propositions concrètes sur le tourisme, la dynamisation des centres-villes et la coopération. Le projet CIEVP – Compétitivité et Innovation des Entreprises des Villes Portuaires- poursuit son objectif de dynamiser le commerce de ...

Dans le cadre du projet CIEVP – Compétitivité et Innovation des Entreprises des Villes Portuaires – ayant pour objet de redynamiser le commerce de centre ville, la Commune d’Ajaccio – chef de file du projet - a organisé le 25 juillet dernier -à Gênes- le deuxième comité ...

Meglio conoscere le aspettative, in particolare nel settore commerciale, degli utenti dei centri urbani di Ajaccio, Genova, Alghero, Portoferraio e Antibes Juan les Pins, questo è il tema dell'indagine socio-economica implementata da settembre 2017 - e sviluppato dal laboratorio Lisa CNRS ...

Un centinaio di persone composte da istituzionali, attori del mondo economico, associazioni di commercianti, artigiani e commercianti avevano risposto presente, il 30 gennaio in questo luogo elevato del patrimonio culturale Ajaccien che rappresenta il Palazzo Fesch. Questo evento ...

C'est le sujet de l'enquête socio-économique élaborée par la Ville d'Ajaccio et le laboratoire CNRS Lisa de l'Université de Corse qui sera diffusée jusqu'au mois de septembre dans les villes portuaires partenaires du projet CIEVP. Les publics cibles de ces enquêtes sont : les touristes de la ...

Un ufficio di commercio per accompagnare i mercanti dei cuori della città di Antibes e Juan-les-Pins. 1.800 operatori economici, rivenditori locali, franchising, grandi rivenditori ... contribuiscono al dinamismo commerciale e turistico della città. Fatti salvi i cambiamenti dovuti in ...

Il 20 aprile, la città di Ajaccio ha ricevuto - nel municipio - i rappresentanti delle associazioni dei commercianti del centro città, della Camera di commercio e dell'industria di Corse-du-Sud e della Camera dei mestieri e dell'artigianato. Questa riunione di consultazione degli attori del ...

Il 5 aprile, nei locali dell'Università della Corsica, i partner del progetto CIEVP hanno presentato i primi risultati dei lavori realizzati durante l'anno 2017, nell'ambito di questo progetto. Il pubblico, composto da accademici, istituzioni, attori del mondo economico e studenti interessati ...

Télécharger le programme et l'invitation de l'événement ici : Programme Invitation

L'ufficio commerciale Antibes Juan-les-Pins presenterà mercoledì 27 giugno i dettagli dell'attuazione del programma europeo CIEVP durante un seminario che raccoglie una sessantina di partner. L'aumento dell'attrattiva dei cuori delle città, l'attuazione di strumenti di misurazione affidabili e ...

Après une rencontre fructueuse entre une vingtaine de partenaires le 27 juin, l’Office de commerce d’Antibes passe à l’action. Dans le cadre du projet européen CIEVP, de nouvelles technologies devraient fleurir en cœur de ville avant la fin de l’année. L’objectif, mettre en place des outils ...

A causa dell’emergenza sanitaria il kick off  del progetto si è svolto in modalità videoconferenza. Il Capofila, CCIAA di Genova ha presentato ai partner il contesto del progetto e la sua metodologia. FR.I.NET4.0 capitalizza il progetto FR.I.NET2 ed i partner hanno convalidato la ...

Il Comitato di Sorveglianza ha approvato in data 6/11/2019 la pubblicazione di un Avviso per la presentazione di manifestazioni d'interesse e in modalità "a sportello" per la realizzazione di: Attività e Investimenti (già previsti nel progetto originario) Processi di capitalizzazione ...

Con Decreto della Regione Toscana n. 1338 adottato il 23/01/2020 e pubblicato sul BURT n. 7 del 12/02/2020 – Parte III, l'Autorità di Gestione del Programma di Cooperazione Territoriale Italia – Francia Marittimo 2014-2020, ha provveduto alla formalizzazione della graduatoria dei progetti ...

L’Autorità di Gestione vista l’emergenza sanitaria ha inviato ai capofila dei progetti un invito alla presentazione di un piano di riconversione che  consenta di richiedere più modifiche al progetto in un solo momento, al fine di riconvertire, in tempi più brevi possibile, le attività del ...

Verranno pubblicati ai primi di settembre i due Avvisi di selezione degli Esperti e delle Strutture Specialistiche che erogheranno i servizi alle imprese nel rinnovato Centro di Competenze Transfrontaliero. Il Progetto vuole creare infatti una Rete transfrontaliera di esperti e di strutture in ...

Il partner di progetto Promocamera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Sassari, responsabile della Componente, presenta la Strategia di Comunicazione che dovrà essere realizzata congiuntamente dai partner per raggiungere gli obiettivi ed i destinatari del progetto. E’ fondamentale, ...

Come strategia per un’efficace comunicazione web il Responsabile della Componente Comunicazione, Promocamera, ha individuato come prioritaria la comunicazione attraverso i canali Social che danno ampie possibilità di interazione tra i Partner e il target di comunicazione. Le attività sui canali ...

Si è svolto il 18 Gennaio 2021 il 4° Comitato di Pilotaggio del Progetto Fr.I.Net4.0 per la prima validazione delle domande di Esperti e Strutture Specialistiche che andranno a costituire il Centro di Competenze Transfrontaliero. L’Avviso Pubblico per la candidatura delle imprese che potranno ...

Aperto il bando destinato alle Strutture Specialistiche quali Centri di Competenza, Poli di innovazione, Parchi/Poli tecnologici, Distretti tecnologici, Agenzie di sviluppo regionale, Digital Innovation Hub, FabLab, Acceleratori di impresa e Incubatori certificati che ha come obiettivo la ...