Anche il progetto GEECCTT-Îles ha una propria pagina facebook! Seguite le nostre attività su https://www.facebook.com/GEECCTTmaritime

Si svolgerà ad Olbia presso la sede dell'Autorità Portuale Nord Sardegna, il 5° Comitato di Pilotaggio del Progetto GEECCTT-Îles. L'incontro, organizzato all'indomani della presentazione della prima domanda di rimborso, sarà occasione di fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento ...

"Il confine marittimo nel quadro della CTE: gli ostacoli e il valore aggiunto della cooperazione visti dai protagonisti": è questo il titolo del dibattito al quale parteciperà - assieme ad altri progetti del Programma Italia-Francia Marittimo - il progetto GEECCTT-Îles. Sarà José Bassu ...

Si svolgerà a Nizza in una sede ancora da definire il prossimo Comitato di Pilotaggio del progetto. Il progetto di ordine del giorno prevede tra gli altri temi: Stato d'avanzamento delle componenti e delle principali attività di progetto Verifica e conferme delle modifiche di budget da ...

Mission Transfrontalière Opérationnelle (MOT) en présence des différents responsable de la MOT, dans le cadre d'un accompagnement du processus de création du GEECCTT-îles.   Pour vous rendre à la Mission Opérationnelle Transfrontalière : Plan d'accès

Il 26 gennaio 2018 i partner del progetto GEECCTT-Îles sono stati ricevuti presso la sede della Mission Opérationnelle Transfrontalière (MOT) dal Direttore generale Jean Peyrony e dalla responsabile esperta in studi giuridici transfrontalieri Petia Tzvetanova. A rappresentare il progetto erano ...

Il 5° Comitato di Pilotaggio del Progetto GEECCTT-Îles si è svolto al Olbia, ospitato nelle sale dell'Autorità Portuale Nord Sardegna. L'incontro, organizzato all'indomani della presentazione della prima domanda di rimborso, è stato occasione non solo di fare il punto della situazione sullo ...

Il 6° Comitato di Pilotaggio del Progetto GEECCTT-Îles si è svolto a Nizza il 6 dicembre 2017 ospitato nelle sale del CADAM (Centre Administrative Départemental des Alpes-Maritimes). L'incontro è stato fondamentale per procedere alla definitiva messa a punto delle ultime modifiche da apportare ...

Il 16 novembre 2017 a Genova in occasione dell'evento annuale del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020, José Bassu, Responsabile dell'Ufficio Europa dell'Ufficio dei Trasporti della Corsica (Office des Transports de la Corse), capofila del progetto interverrà nel dibattito "Il ...

Il 26 febbraio 2018 il Comitato di Sorveglianza del Programma Italia/Francia Marittimo 2014-2020 ha approvato un Documento di posizione sul futuro della cooperazione territoriale marittima post 2020. Il Documento offre un contributo approfondito e documentato alla discussione sul futuro assetto ...

Il 26 febbraio 2018 il Comitato di Sorveglianza del Programma Italia/Francia Marittimo 2014-2020 ha approvato un Documento di posizione sul futuro della cooperazione territoriale marittima post 2020. I l Documento offre un contributo approfondito e documentato alla discussione sul futuro ...

Il 23 marzo 2018 si svolgerà a Cagliari presso la Direzione generale dei trasporti della Regione Sardegna a Cagliari, un nuovo confronto tra i soggetti chiave del futuro GECT delle Isole. 

Il 23 marzo 2018 si è svolto a Cagliari presso la Direzione generale dei trasporti della Regione Sardegna a Cagliari, un nuovo confronto tra i soggetti chiave del futuro GECT delle Isole. Gabriella Massidda, direttore generale, ha accolto la delegazione corsa guidata da José Bassu, Responsabile ...

Si svolgerà a Tolone presso la CCIVAR il prossimo Comitato di Pilotaggio del progetto. Il progetto di ordine del giorno prevede tra gli altri temi: stato d'avanzamento delle componenti e delle principali attività di progetto, prossime attività e scadenze previste,  esame del ...

Il 7° Comitato di Pilotaggio del Progetto GEECCTT-Îles si è svolto a Tolone il 18 aprile 2018 ospitato nelle Salle des Délibérationsdella sede centrale della Camera di Commercio del Var. Nel corso della riunione i partner presenti hanno presentato gli studi relativi al quadro di conoscenza del ...

Su sollecitazione dell'Autorità di gestione, il progetto GEECCTT-ÎLES ha prodotto una sintesi relativa al superamento delle barriere alla cooperazione marittima che ha messo a disposizione del dibattito sul futuro della programmazione. Per scaricare il documento: Joint European Management ...

  Nel percorso verso la costituzione del GECT, l'OTC ha guidato il 6 e il 7 giugno una missione a Bruxelles dei rappresentanti della Regione Autonoma della Sardegna, della Regione Liguria delle Autorità portuali di Sardegna e Toscana. Sandro SANTAMATO, Capo unità dei Trasporti marittimi e ...

Si svolgeranno a Bruxelles gli incontri tra la delegazione del progetto GEECCTT-Iles e alcuni decisori tecnici e politici di livello comunitario tra i quali i responsabili della DG MOVE e della DG REGIO, nonché il rappresentante della Piattaforma del GECT al Comitato Europeo delle Regioni. ...

Si svolgerà ad Olbia presso la Sala Expo del Comune di Olbia, Via Porto Romano 8 l'Atelier di Scenario. «I collegamenti tra Sardegna, Corsica e le reti TEN-T: le prospettive di sviluppo nel cuore del Mediterraneo». Potete scaricare l'agenda dell'incontro a questo link.  

La Camera di Commercio e di Industria del Var organizza a Tolone al Palazzo del Commercio e del mare un evento di comunicazione del Progetto GEECCTT-Îles ai principali stakeholder del territorio. I temi dell'incontro - che sarà presieduto dal Presidente della Camera Jacques Bianchi e al ...